Pagina 1 di 1
ciao a tutti
Inviato: giovedì 12 aprile 2012, 11:35
da diegos
eccomi, son nuovo e gia ho commesso un errore..non mi son presentato.
mi presento ora, ho conosciuto la prima stilo con la pelikan 120 di mio padre che adorava e poi si è rotta e non l'ha piu avuta e vorrei riprenderne una..
io ora che ho cambiato lavoro e ho il mio piccolo ufficio vorrei prendermi una bella penna stilo, che amo tanto come tipo di scrittura e oggetto che ti da particolari sensazioni a tenerla in mano..
son indeciso tra la pelikan m400, e la sailor sapporo.
per il tratto va bene fine o medio..
voi che mi consigliate?
Re: ciao a tutti
Inviato: giovedì 12 aprile 2012, 11:50
da rembrandt54
Ciao Diegos, grazie per averci dato l'opportunità di darti il benvenuto.
Ci fa molto piacere accogliere i nuovi appassionati, e con la presentazione non c'è il rischio che
ci perdiamo qualche nuovo arrivo
stefano
Re: ciao a tutti
Inviato: giovedì 12 aprile 2012, 12:08
da piccardi
Ciao e benvenuto nel forum,
l'errore non mi pare particolarmente grave, e peraltro come vedi è facile da rimediare.
Per le penne ... riprendere una 120 d'epoca?
Sono penne fantastiche, che funzionano benissimo e costano sicuramente meno, anche revisionate e garantite, delle nuove che citavi.
Simone
Re: ciao a tutti
Inviato: giovedì 12 aprile 2012, 12:18
da diegos
perche la m400 va peggio della 120 o 150?
Re: ciao a tutti
Inviato: giovedì 12 aprile 2012, 12:20
da diegos
o qualche altro modello pelikan alternativo? tipo la 205..
son molto in confusione, per mio padre riprendo la 120, io volevo qualcosa di piu bello
come la 400 che ha un pennino molto piu bello e dicono piu scorrevole..no?
Re: ciao a tutti
Inviato: giovedì 12 aprile 2012, 12:28
da piccardi
diegos ha scritto:o qualche altro modello pelikan alternativo? tipo la 205..
son molto in confusione, per mio padre riprendo la 120, io volevo qualcosa di piu bello
come la 400 che ha un pennino molto piu bello e dicono piu scorrevole..no?
Oggi la 120 non la producono più, la cosa che gli si avvicina di più, se la trovi, è la 150 (o 151). Di quelle in produzione la M200.
Una 400 d'epoca ha lo stesso pennino della 120 (almeno per le prime serie della 120), è semplicemente un po' più grande e molto più elegante. Quella in produzione adesso riprende le linee con un po' di inutili aggiunte (anellini dorati qua e là) ed un pennino attuale. Il che significa che se vuoi scrivere fine te lo puoi dimenticare.
Su Ebay le 400 le trovi anche a prezzi relativamente bassi, però devi trovare qualcuno che te ne garantisca revisione e funzionamento (e questo in genere comporta prezzi più alti) e trovarla con pennino fine non è immediato.
Ciao
Simone
Re: ciao a tutti
Inviato: giovedì 12 aprile 2012, 12:29
da Rogozin
Benvenuto diegos

Buona permanenza.
Re: ciao a tutti
Inviato: giovedì 12 aprile 2012, 12:29
da klapaucius
diegos ha scritto:o qualche altro modello pelikan alternativo? tipo la 205..
son molto in confusione, per mio padre riprendo la 120, io volevo qualcosa di piu bello
come la 400 che ha un pennino molto piu bello e dicono piu scorrevole..no?
Diciamo che per molti di noi le antiche hanno un fascino che le moderne non hanno, essendone delle riproposizioni meno originali, e spesso hanno anche caratteristiche tecniche, oltre che estetiche, superiori: nel caso specifico delle Pelikan 120, pennini leggermente flessibili.
E le 120, 140 e 400 classiche si trovano anche in ottime condizioni a prezzi concorrenziali rispetto alle M400... Però capisco che non ci si senta di iniziare a comprare stilografiche partendo dall'antico, con tutta l'inesperienza e l'incertezza di chi comincia (e anche dopo si possono comunque prendere delle sòle...).
Re: ciao a tutti
Inviato: giovedì 12 aprile 2012, 13:13
da vikingo60
Benvenuto tra noi!
Re: ciao a tutti
Inviato: giovedì 12 aprile 2012, 13:43
da rembrandt54
Diciamo che oltre al rischio di prendere ..sòle , all'inizio ancora non si hanno le idee chiare ( parlo per esperienza diretta) e ci vuole un pò
per capire i propri gusti; io li sto ancora cambiando !!! All'inizio non degnavo di uno sguardo le penne vintage, oggi le adoro.
All'inizio preferivo il tratto M abbondante, oggi mi sto indirizzando verso un tratto più sottile.
Secondo me per cominciare va benissimo una Pelikan, che sia vintage oppure no, e piano piano capirai cosa desideri
stefano
Re: ciao a tutti
Inviato: giovedì 12 aprile 2012, 14:33
da kristy64
Salve,
Se scuti nei vari argomenti postati, potrai farti un'idea
per un tuo prox acquisto.
Secondo me hai menzionato due penne dallo stile e scrittura diversa.
La pelikan 400, classica penna dalla scrittura scorrevole e costante.
La Sailor scrittura morbida tendente al flessibile meno adatta
ad una scrittura classica.
Il pennino dipende dal gusto personale, dalla pressione che si esercita con la mano,
dall'inchiostro usato, dalla carta su cui scrivi, che cosa scrivi, con che animo.......
Saluti, Cristina.

Re: ciao a tutti
Inviato: giovedì 12 aprile 2012, 15:12
da diegos
siete grandi, veramente.
risposte celeri e che non vanno fuori argomento.
mi avete chiarito le idee
grazie mille a tutti e ci sentiamo appena mi arriva la stilo e con le prime impressioni della pelikan
Re: ciao a tutti
Inviato: giovedì 12 aprile 2012, 21:12
da GianniMzch
rembrandt54 ha scritto:Diciamo che oltre al rischio di prendere ..sòle , all'inizio ancora non si hanno le idee chiare ( parlo per esperienza diretta) e ci vuole un pò
per capire i propri gusti; io li sto ancora cambiando !!! All'inizio non degnavo di uno sguardo le penne vintage, oggi le adoro.
All'inizio preferivo il tratto M abbondante, oggi mi sto indirizzando verso un tratto più sottile.
Secondo me per cominciare va benissimo una Pelikan, che sia vintage oppure no, e piano piano capirai cosa desideri
stefano
Mi sa che siamo in tanti, come neofiti, ad aver iniziato con una Pelikan (nel mio caso con una M200).
Re: ciao a tutti
Inviato: sabato 14 aprile 2012, 15:17
da diegos
ho preso la pelikan m400 e aspetto che mi arrivi, intanto sto usando una splendida Corona ( fabbrica milanese) del 1930 con caricamento a levetta e pennino in oro fine, bellissima in vera celloloide a riche con riflessi madreperlati, uno spettacolo da vedere se pensiam poi che dopo 80 anni dalla produzione l'ho caricata io per la prima volta, era nuova di zecca
Re: ciao a tutti
Inviato: sabato 14 aprile 2012, 16:17
da rembrandt54