Pagina 1 di 2

La penna ideale ( utopie)

Inviato: sabato 16 luglio 2016, 13:35
da shinken
Ho l' impressione cle la penna ideale della marca XY, quella che metterebbe assieme le caratteristiche migliori della marca XY in relazione al nostro modo di scrivere è sempre una combinazione lineare di varie penne a catalogo della marca XY :(

La penna ideale ( utopie)

Inviato: sabato 16 luglio 2016, 13:40
da alfredop
Proviamo a comporla:

1) Pennino: a me piacciono quelli che la Bock fa per la Delta
2) Clip: Quella a freccia della Parker
3) Sistema di caricamento: Il pistone della Pelikan
4) Materiale: Ebanite rivestita in Lacca Urushi, come per le Nakaya
5) Forma: dodecagonale come le Omas Gentlemen

Mi sembra un buon mix :D

Alfredo

La penna ideale ( utopie)

Inviato: sabato 16 luglio 2016, 13:45
da shinken
alfredop ha scritto:Proviamo a comporla:

1) Pennino: a me piacciono quelli che la Bock fa per la Delta
2) Clip: Quella a freccia della Parker
3) Sistema di caricamento: Il pistone della Pelikan
4) Materiale: Ebanite rivestita in Lacca Urushi, come per le Nakaya
5) Forma: dodecagonale come le Omas Gentlemen

Mi sembra un buon mix :D

Alfredo
OTTIMO
una combinazione lineare di n marche.
Io mi accontenterei di una custom non nera con un pennino che non è previsto per le custom (EF magari bicolore), con un caricamento a pulsante.... magari demo e arancione
Siamo messi maluccio :(

La penna ideale ( utopie)

Inviato: sabato 16 luglio 2016, 14:14
da sciumbasci
Avete presente l'Aurora Etiopia?

Ecco.

La penna ideale ( utopie)

Inviato: sabato 16 luglio 2016, 14:18
da shinken
sciumbasci ha scritto:Avete presente l'Aurora Etiopia?

Ecco.
Ma quella esiste, l' utopia sono i €€€ necessari :lol:

La penna ideale ( utopie)

Inviato: venerdì 22 luglio 2016, 20:15
da Dean82
alfredop ha scritto:Proviamo a comporla:

1) Pennino: a me piacciono quelli che la Bock fa per la Delta
2) Clip: Quella a freccia della Parker
3) Sistema di caricamento: Il pistone della Pelikan
4) Materiale: Ebanite rivestita in Lacca Urushi, come per le Nakaya
5) Forma: dodecagonale come le Omas Gentlemen

Mi sembra un buon mix :D

Alfredo
:shock: è quasi il mio mix... Adoro la linea della Gentlman; i pennini Bock che equipaggiano le Delta soddisfano sempre le mie aspettative più alte; ho due Parker ed emtrambe le clip (Parker 75 e Parker Sonnet Secret Shell) seppur diverse perché lontane nel tempo, mi piacciono da morire; la lacca Urushi che riveste le Nakaya la sogno ad occhi aperti (che lucentezza!); il caricamento Pelikan mi è sconosciuto (sì, le Pelikan mi mancano), per cui lo sostituirei con un bel caricamento a leva di Swan (o, al massimo, col pistone Delta).
Che ve ne pare?

La penna ideale ( utopie)

Inviato: venerdì 22 luglio 2016, 20:32
da LorenzoB
Pennino: Visconti DreamTouch
Clip: Aurora
Corpo: Auroloide blu marmorizzata
Caricamento: Cartuccia, converter
E costo: 30 euro
Che ve ne pare :problem:

La penna ideale ( utopie)

Inviato: venerdì 22 luglio 2016, 20:37
da Dean82
LorenzoB ha scritto:Pennino: Visconti DreamTouch
Clip: Aurora
Corpo: Auroloide blu marmorizzata
Caricamento: Cartuccia, converter
E costo: 30 euro
Che ve ne pare :problem:
Temo che quanto da me evidenziato cozzi... Se, invece, riesci a farla produrre, io te ne compro 9... :thumbup: :lol:

Cordialmente,

La penna ideale ( utopie)

Inviato: venerdì 22 luglio 2016, 21:08
da paki
La ecco la mia:
pennino: Sailor.
Corpo: Goldpen Mezzanotte.
Clip: Parker Sonnet, ma mi va bene anche quella originale.
Caricamento: converter special (quello della The Journal, per intenderci) o pistone Delta.

Prezzo... Regalata!

La penna ideale ( utopie)

Inviato: sabato 23 luglio 2016, 0:07
da MaPe
LorenzoB ha scritto:Pennino: Visconti DreamTouch
Clip: Aurora
Corpo: Auroloide blu marmorizzata
Caricamento: Cartuccia, converter
E costo: 30 euro
Che ve ne pare :problem:
Nei 30€ c'è anche la batteria di pentole, il materasso matrimoniale, i guanciali in lattice, un cinquantino (modificato) ed i coltelli dello chef Tony? :lol:

La penna ideale ( utopie)

Inviato: sabato 23 luglio 2016, 0:09
da MaPe
alfredop ha scritto:Proviamo a comporla:

1) Pennino: a me piacciono quelli che la Bock fa per la Delta
2) Clip: Quella a freccia della Parker
3) Sistema di caricamento: Il pistone della Pelikan
4) Materiale: Ebanite rivestita in Lacca Urushi, come per le Nakaya
5) Forma: dodecagonale come le Omas Gentlemen

Mi sembra un buon mix :D

Alfredo
Non male...non male... :think:

La penna ideale ( utopie)

Inviato: domenica 24 luglio 2016, 9:07
da LorenzoB
MaPe ha scritto:
Nei 30€ c'è anche la batteria di pentole, il materasso matrimoniale, i guanciali in lattice, un cinquantino (modificato) ed i coltelli dello chef Tony? :lol:
Dean82 ha scritto:
Temo che quanto da me evidenziato cozzi... Se, invece, riesci a farla produrre, io te ne compro 9... :thumbup: :lol:

Cordialmente,
Converter non incluso! :mrgreen:

La penna ideale ( utopie)

Inviato: domenica 24 luglio 2016, 10:17
da Dean82
LorenzoB ha scritto:Converter non incluso! :mrgreen:

Immaginavo ci fosse il trucco... Il costo del converter qual è? €100,00/pezzo? :lol:

Comunque, avendo rimaneggiato, stamattina, la 75, la Journal e la Fantasia Vintage, preciso un dettaglio in merito alla clip: se brunita (finitura rutenio) o argentea (finitura rodiata), allora confermo la clip a freccia stile Parker; se dorata o vermeil, allora clip stile Journal/Fantasia Vintage. Quest'ultima è una clip con rotellina, che si rastrema andando verso il basso e che presenta due decorazioni:
image.jpeg
Eccola qui, in tutto il suo splendore! :mrgreen:

Cordialmente,

La penna ideale ( utopie)

Inviato: domenica 24 luglio 2016, 18:06
da paki
La Journal è una penna davvero molto bella, per me potrebbe anche essere lei la penna ideale...
Io prediligo quasi sempre le finiture rodiate.

La penna ideale ( utopie)

Inviato: domenica 24 luglio 2016, 18:46
da Dean82
@paki/Pasquale: se ti piace la Journal, allora ti dovrebbe piacere anche la Delta Fantasia Vintage, in quanto identica alla prima, salvo il materiale; si passa, infatti, dalla resina della Journal, alla celluloide della Fantasia Vintage. Le uniche differenze estetiche risiedono una nel cappuccio - in quanto nella Journal sono presenti due verette sovrapposte, mentre nella Fantasia Vintage una unica vera con greca decorativa - ed una nel pennino, dato che l'unico ornamento in quello della Fantasia Vintage è il logo aziendale. Ammetto che per forma, dimensioni e prestazioni di scrittura la Journal si posiziona assai in alto nella mia classifica personale (ovviamente tra le penne che possiedo) e questa Fantasia Vintage, con quelle iridescenze tipiche date dal materiale, la supera e potrebbe addirittura sostituire la Sonnet come 'penna preferita', nonostante prediliga i contatti 'freddi', tipici delle penne metalliche.

Cordialmente,