Pagina 1 di 1

Hero 232 Blue-Black

Inviato: mercoledì 13 luglio 2016, 20:04
da marcof
Hero 232 blu-nero
Ho ricevuto questo inchiostro verso febbraio, comprato dalla Cina al prezzo di € 4,50 spedizione compresa. La boccetta è in vetro e contiene 60 ml. di inchiostro.
Lo sto usando ormai da un po’.
All'inizio non mi ha entusiasmato più di tanto, ma col passare del tempo lo sto apprezzando.
Intanto ha una buona lubrificazione e un buon flusso, non trapassa neanche la carta scadente, il colore è adatto a tutte le occasioni, ed inoltre è abbastanza resistente all'acqua. Mi sembra che con il tempo la scrittura diventi più scura, come con i ferrogallici, ma a riguardo in rete non sono riuscito a trovare niente.
Lo sto usando su una economica Jinhao con pennino fine carenato. Ho ricaricato il converter 4-5 volte senza mai pulire la penna ed è sempre partita alla prima senza incertezze, anche dopo diversi giorni di inutilizzo. Dopo di che ho sciacquato la penna velocemente sotto il rubinetto, giusto per scrupolo, ed ora continua il suo lavoro con una cartuccia che ricarico con la siringa.
Ricaricandolo così si percepisce un odore un po inquietante, ma scrivendo non da fastidio, infatti inizialmente non l'avevo notato.
Dopo il nero 234, anche questo blu-nero 232 non mi ha deluso, tutt’altro.
Penso proprio che lo ricomprerò. Però dovrei provare anche il blu e il rosso accidenti.
Inserisco anche le foto della scatola, magari qualcuno che conosce il cinese può ricavarne qualche informazione utile.
20160713_190859_HDR.jpg
20160713_190905_HDR.jpg
20160713_190920_HDR.jpg
20160713_190942_HDR.jpg
20160713_191115_HDR.jpg
20160713_191314_HDR.jpg
20160713_191416_HDR.jpg
20160713_191528_HDR.jpg
20160713_192038_HDR.jpg
20160713_194615_HDR.jpg

Hero 232 Blue-Black

Inviato: mercoledì 13 luglio 2016, 22:21
da Angel91
Non è male dai... Ho letto molte recensioni, tutte positive, e sono stato tentato tante volte.ho il pilot blue black e quello della Hero mi sembra più bello. Vedremo...

Hero 232 Blue-Black

Inviato: giovedì 14 luglio 2016, 9:39
da G P M P
Molto interessante: ha caratteristiche di livello (velocità di asciugatura, resistenza all'acqua) ed un colore interessante per chi odia i neri ma talvolta non può proprio usare altri colori.

Un dettaglio: hai potuto verificare se lascia depositi/residui? (ho letto nella recensione manoscritta che non intasa le penne)

Hero 232 Blue-Black

Inviato: giovedì 14 luglio 2016, 10:58
da marcof
G P M P ha scritto:Molto interessante: ha caratteristiche di livello (velocità di asciugatura, resistenza all'acqua) ed un colore interessante per chi odia i neri ma talvolta non può proprio usare altri colori.

Un dettaglio: hai potuto verificare se lascia depositi/residui? (ho letto nella recensione manoscritta che non intasa le penne)
Depositi sulla penna ad oggi direi di no, sin'ora la penna è sempre pronta a scrivere anche dopo qualche giorno di inutilizzo e l'economico converter in dotazione non si è macchiato.
Avrei voluto smontare il gruppo pennino per dare una risposta più seria, ma è carenato e non so se si può smontare e come, la carena è di plastica e non saprei come agganciarla per tirare senza romperla.
Per quanto sia una penna economicissima scrive bene e un po mi scoccerebbe aprirla con lo schiaccianoci :D
Depositi sulla boccetta non ne vedo, ma è molto scuro, sembrerebbe di no.

Per quanto riguarda la resistenza all'acqua devo dire che in realtà lasciando il foglio immerso in una bacinella d'acqua (anche se è una condizione un po estrema) il blu praticamente svanisce, rimane il nero, comunque è sempre positivo perché lo scritto, se dovesse essere importante comunque non si perde.

Hero 232 Blue-Black

Inviato: giovedì 14 luglio 2016, 17:25
da Irishtales
Grazie per la recensione, anche a me sembra un buon inchiostro senz'altro da provare. Vorrei chiederti, a proposito del test sulla resistenza all'acqua, se ti è possibile provare a bagnare lo scritto con qualche goccia d'acqua da lasciare poi asciugare sul foglio senza tamponare, per poter apprezzare quanta parte del colore dilava e se rende illeggibile il testo una volta asciutto.

Hero 232 Blue-Black

Inviato: giovedì 14 luglio 2016, 21:30
da Angel91
Secondo le recensioni lette su altri siti, è abbastanza resistente. Comunque aspettiamo il giudizio del possessore! ;)

Hero 232 Blue-Black

Inviato: venerdì 15 luglio 2016, 9:45
da marcof
ecco la prova di resistenza all'acqua richiesta da Daniela

foto del foglietto prima di essere bagnato:
20160715_090741_HDR.jpg
foto del foglietto bagnato:
20160715_091458_HDR.jpg
foto del foglietto (quasi) asciugato:
20160715_093455_HDR.jpg


mi sembra più che accettabile :thumbup:

Hero 232 Blue-Black

Inviato: venerdì 15 luglio 2016, 9:52
da Irishtales
Mi sembra ottimo! Lo inseriamo a pieno titolo fra gli indelebili!
Grazie ;)

Hero 232 Blue-Black

Inviato: sabato 16 luglio 2016, 12:44
da G P M P
marcof ha scritto:... Mi sembra che con il tempo la scrittura diventi più scura, come con i ferrogallici, ma a riguardo in rete non sono riuscito a trovare niente. ...
La pagina inglese di wikipedia dedicata ai ferrogallici cita lo Hero 232 tra questi.