Waterman's #2
Inviato: mercoledì 29 giugno 2016, 12:11
Salve a tutti!
Circa tre anni fa ho scovato nel vecchio astuccio di mio nonno questo strano oggetto. Lui mi ha raccantato, poco prima di morire, che l'aveva trovata per terra quando era piccolo, ed essendo anche lui un appassionato di stilografiche, se l'era portata a casa. Pochi giorni fa la ripescai tra i cassetti della sua scrivania e ricordando ciò che mi aveva detto, la portai a casa. Dall'invecchiamento del corpo suppongo sia d'ebanite, il pennino non era l'originale ma era di una Osmia Supra che riutilizzai per un'altra penna. Ma la cosa che più mi ha sorpreso è l'incisione sul fusto ovvero:
"WATERMAN'S IDEAL FOUNTAIN PEN N.Y."
"PAT'D. ..... 18... & AUG.4.1903 U.S.A
I puntini sono le parti indecifrabili. Il cappuccio non creto che sia il suo visto che un po' più largo rispetto alla sezione. L'alimentatore credo che sia il suo e anch'esso ha dei numerini indecifrabili. Dato che mi incuriosisce molto, vorrei riportarla al suo antico aspetto, rendendola funzionante e completa. Il caricamento credo che sia un eyedropper e il suo diametro piccolo e la su forma allungata confermano la mia supposizione. sul fondo è presente il numerino 2. Vorrei chiedere a voi esperti qualche informazione in più e qualche posto dove trovare pezzi di ricambio. Questa penna mi affascina sempre di più!!! Vi allego qualche fotina, per darvi l'idea!
Ringrazio tutti per l'attenzione e spero che vi sia piaciuta! alla prossima!
Domenico
Mi sono dimenticato di una cosa: potrebbe essere il suo cappuccio quelli lunghi lunghi e affusolata, con la parte finale leggermente a punta? Ne avevo visto un modello simile senza verette e totalmente nera.
Circa tre anni fa ho scovato nel vecchio astuccio di mio nonno questo strano oggetto. Lui mi ha raccantato, poco prima di morire, che l'aveva trovata per terra quando era piccolo, ed essendo anche lui un appassionato di stilografiche, se l'era portata a casa. Pochi giorni fa la ripescai tra i cassetti della sua scrivania e ricordando ciò che mi aveva detto, la portai a casa. Dall'invecchiamento del corpo suppongo sia d'ebanite, il pennino non era l'originale ma era di una Osmia Supra che riutilizzai per un'altra penna. Ma la cosa che più mi ha sorpreso è l'incisione sul fusto ovvero:
"WATERMAN'S IDEAL FOUNTAIN PEN N.Y."
"PAT'D. ..... 18... & AUG.4.1903 U.S.A
I puntini sono le parti indecifrabili. Il cappuccio non creto che sia il suo visto che un po' più largo rispetto alla sezione. L'alimentatore credo che sia il suo e anch'esso ha dei numerini indecifrabili. Dato che mi incuriosisce molto, vorrei riportarla al suo antico aspetto, rendendola funzionante e completa. Il caricamento credo che sia un eyedropper e il suo diametro piccolo e la su forma allungata confermano la mia supposizione. sul fondo è presente il numerino 2. Vorrei chiedere a voi esperti qualche informazione in più e qualche posto dove trovare pezzi di ricambio. Questa penna mi affascina sempre di più!!! Vi allego qualche fotina, per darvi l'idea!
Ringrazio tutti per l'attenzione e spero che vi sia piaciuta! alla prossima!
Domenico
Mi sono dimenticato di una cosa: potrebbe essere il suo cappuccio quelli lunghi lunghi e affusolata, con la parte finale leggermente a punta? Ne avevo visto un modello simile senza verette e totalmente nera.