Cacciagione e caramelle di resto
Inviato: domenica 19 giugno 2016, 19:23
Sentite un po’ cosa mi è capitato.
Chiedo al venditore quanto vuoi per questa penna? (la prima a sinistra nella foto che segue), lui dice dieci euro, la prendo, dico io, e gli do un biglietto da venti, non ho il resto dice lui, dammene quindici che ti do anche la 88, ma poi guarda e non ha nemmeno il cinque, allora mi butta tutto il mazzetto di penne che ha in borsa e dice senti dammi il venti e te le do tutte (anche le caramelle le aveva finite). Dovevo starci a pensare su secondo voi?
Certo non è tutto oro, i difetti ci sono e magari nemmeno tanto leggeri, ma anche le basi da cui partire….no?
Pensare che la domenica prima per la stessa penna più l’aurora 88 mi aveva chiesto sessanta euro
Pessima foto, dovesse servire ne rifaccio, intanto vi dico cosa c’è scritto sulle stilo, tutte a pistone, partendo da sinistra:
Verbana sia su penna che su pennino - sembra solo da pulire
Pelikan 120 - pennino da cambiare (corrosa la parte nascosta), collare (anellino) gruppo scrittura fessurato, e testina cappuccio rotta (oltre che non sua)
Aurora88 - il guida pistone esagonale ha rotta la parte che trattiene la vite elicoidale. il resto sembra Ok.
Brama, pennino con capriolo che salta - se il venditore non avesse forzato con una pinzaccia il fondello rompendolo (#@!!#§§#!!), il pistone duro l’avrei lubrificato io. Niente, non mi ha ascoltato!!!
Pelikan MK10 versione banana, non per effetto grandangolo ma probabile sole senza crema abbronzante. Si riuscirà a raddrizzarla con la pistola termica?
Penna a sfera “Souvenir of London” un po’ storta anche lei, probabilmente a causa dei motori dell’aereo che va avanti e indietro sull’altro lato.
Sfera Waterman - refil da cambiare
Baoer 388 roller - refil Jinhao ancora carico, non ho provato a scrivere sott’acqua, ma quanto scritto le resiste.
Pelikan rottame con alcune parti riutilizzabili.
Le ultime due penne sono di un altro venditore e sono una
Pen.co completa ma da sistemare e una
Victory made in Germany pennino in vetro già utilizzabile, purtroppo senza cappuccio.
E questo è quanto, non credo di potermi lamentare, cosa ne dite? ciao, sandro
Chiedo al venditore quanto vuoi per questa penna? (la prima a sinistra nella foto che segue), lui dice dieci euro, la prendo, dico io, e gli do un biglietto da venti, non ho il resto dice lui, dammene quindici che ti do anche la 88, ma poi guarda e non ha nemmeno il cinque, allora mi butta tutto il mazzetto di penne che ha in borsa e dice senti dammi il venti e te le do tutte (anche le caramelle le aveva finite). Dovevo starci a pensare su secondo voi?
Certo non è tutto oro, i difetti ci sono e magari nemmeno tanto leggeri, ma anche le basi da cui partire….no?
Pensare che la domenica prima per la stessa penna più l’aurora 88 mi aveva chiesto sessanta euro
Pessima foto, dovesse servire ne rifaccio, intanto vi dico cosa c’è scritto sulle stilo, tutte a pistone, partendo da sinistra:
Verbana sia su penna che su pennino - sembra solo da pulire
Pelikan 120 - pennino da cambiare (corrosa la parte nascosta), collare (anellino) gruppo scrittura fessurato, e testina cappuccio rotta (oltre che non sua)
Aurora88 - il guida pistone esagonale ha rotta la parte che trattiene la vite elicoidale. il resto sembra Ok.
Brama, pennino con capriolo che salta - se il venditore non avesse forzato con una pinzaccia il fondello rompendolo (#@!!#§§#!!), il pistone duro l’avrei lubrificato io. Niente, non mi ha ascoltato!!!
Pelikan MK10 versione banana, non per effetto grandangolo ma probabile sole senza crema abbronzante. Si riuscirà a raddrizzarla con la pistola termica?
Penna a sfera “Souvenir of London” un po’ storta anche lei, probabilmente a causa dei motori dell’aereo che va avanti e indietro sull’altro lato.
Sfera Waterman - refil da cambiare
Baoer 388 roller - refil Jinhao ancora carico, non ho provato a scrivere sott’acqua, ma quanto scritto le resiste.
Pelikan rottame con alcune parti riutilizzabili.
Le ultime due penne sono di un altro venditore e sono una
Pen.co completa ma da sistemare e una
Victory made in Germany pennino in vetro già utilizzabile, purtroppo senza cappuccio.
E questo è quanto, non credo di potermi lamentare, cosa ne dite? ciao, sandro