Pagina 1 di 1

Cacciagione e caramelle di resto

Inviato: domenica 19 giugno 2016, 19:23
da ooti
Sentite un po’ cosa mi è capitato.
Chiedo al venditore quanto vuoi per questa penna? (la prima a sinistra nella foto che segue), lui dice dieci euro, la prendo, dico io, e gli do un biglietto da venti, non ho il resto dice lui, dammene quindici che ti do anche la 88, ma poi guarda e non ha nemmeno il cinque, allora mi butta tutto il mazzetto di penne che ha in borsa e dice senti dammi il venti e te le do tutte (anche le caramelle le aveva finite). Dovevo starci a pensare su secondo voi?

Certo non è tutto oro, i difetti ci sono e magari nemmeno tanto leggeri, ma anche le basi da cui partire….no?

Pensare che la domenica prima per la stessa penna più l’aurora 88 mi aveva chiesto sessanta euro
Caramelle.jpg
Pessima foto, dovesse servire ne rifaccio, intanto vi dico cosa c’è scritto sulle stilo, tutte a pistone, partendo da sinistra:

Verbana sia su penna che su pennino - sembra solo da pulire
Pelikan 120 - pennino da cambiare (corrosa la parte nascosta), collare (anellino) gruppo scrittura fessurato, e testina cappuccio rotta (oltre che non sua)
Aurora88 - il guida pistone esagonale ha rotta la parte che trattiene la vite elicoidale. il resto sembra Ok.
Brama, pennino con capriolo che salta - se il venditore non avesse forzato con una pinzaccia il fondello rompendolo (#@!!#§§#!!), il pistone duro l’avrei lubrificato io. Niente, non mi ha ascoltato!!!
Pelikan MK10 versione banana, non per effetto grandangolo ma probabile sole senza crema abbronzante. Si riuscirà a raddrizzarla con la pistola termica?
Penna a sfera “Souvenir of London” un po’ storta anche lei, probabilmente a causa dei motori dell’aereo che va avanti e indietro sull’altro lato.
Sfera Waterman - refil da cambiare
Baoer 388 roller - refil Jinhao ancora carico, non ho provato a scrivere sott’acqua, ma quanto scritto le resiste.
Pelikan rottame con alcune parti riutilizzabili.

Le ultime due penne sono di un altro venditore e sono una
Pen.co completa ma da sistemare e una
Victory made in Germany pennino in vetro già utilizzabile, purtroppo senza cappuccio.

E questo è quanto, non credo di potermi lamentare, cosa ne dite? ciao, sandro

Cacciagione e caramelle di resto

Inviato: domenica 19 giugno 2016, 19:36
da maxpop 55
Meglio del resto di dieci euro in caramelle :lol: :lol:

Cacciagione e caramelle di resto

Inviato: domenica 19 giugno 2016, 21:09
da ciro
Beh, ti volevi lamentare pure? :lol:

Cacciagione e caramelle di resto

Inviato: domenica 19 giugno 2016, 21:21
da ooti
Lamentarmi no, ma sai, dieci euro di caramelle...........forse dovevo pensarci un attimo.

PS. ciao Ciro, ti servisse un Souvenir da Londra ne ho uno io da regalarti

Cacciagione e caramelle di resto

Inviato: domenica 19 giugno 2016, 21:55
da sciumbasci
L'unica volta che sono stato ad un mercatino dell'antiquariato ho trovato una rientrante col corpo spaccato e la levetta bloccata a 25€ :crazy:

Cacciagione e caramelle di resto

Inviato: domenica 19 giugno 2016, 22:19
da ciro
ooti ha scritto:Lamentarmi no, ma sai, dieci euro di caramelle...........forse dovevo pensarci un attimo.

PS. ciao Ciro, ti servisse un Souvenir da Londra ne ho uno io da regalarti
Ciao Sandro,
chiaramente scherzavo, anche io ci avrei pensato su... per un millionesimo di secondo. :lol:
Comunque quando vieni a fare un giro da queste parti scrivimi che magari sono Off (l'inglesismo tecnico me lo dovete passare per forza) e ci facciamo un giro insieme ché questa storia del souvenir si fa interessante.

A presto,

Cacciagione e caramelle di resto

Inviato: domenica 19 giugno 2016, 23:15
da piobove
Sul pennino della Brama non c'è un capriolo che salta, ma uno stambecchino (steinbock), noto logo della Bock (ottimo pennino, se fosse ancora buono).
Tempo fa comprai una Olimpic in buone condizioni da un rigattiere a 10 euro. Forse li vale. Lo stesso venditore chiedeva 100 euro per una penna anonima ("ma è tutta d'oro!"). Oro cinese, ovviamente :mrgreen:

Cacciagione e caramelle di resto

Inviato: martedì 21 giugno 2016, 22:56
da ooti
Ciao sciumbasci, penso che per trovare cose interessanti e appetibili in una sola unica visita, occorra gran cu..rtuna (maledetto correttore), devi avere il tempo di “farci l’occhio". I mercatini che frequento non sono propriamente d’antiquariato, ma solo un’accozzaglia di robaccia vecchia, spesso cose immonde, che al solo guardarle ti fan desiderare una bella doccia. Persevera e vedrai che qualcosa di buono capiterà anche a te.

Ciao Ciro, non crearti troppe aspettative, il souvenir di cui parlavo è solo la penna a sfera che si vede nella foto di apertura, sesta penna, pure un poco storta, da sinistra. (spero di non averti brutalmente disilluso).

Ciao Pio, grazie per la precisazione, in effetti ero indeciso tra capriolo, camoscio e stambecco.
Le fregature sono spesso “di facili costumi”, mi è capitato ultimamente con una Pelikan 400 nera, 20 euro. Messa a bagno dopo qualche ora trovata divisa in due. Era stata malamente incollata, intasando l’alimentatore e rovinando il primo centimetro di serbatoio, il venditore non l’ha voluta cambiare, perché dice, lui, me l’ha venduta intera. Cosa vuoi farci, ciao a tutti, sandro

Cacciagione e caramelle di resto

Inviato: mercoledì 22 giugno 2016, 11:40
da ciro
Ma figurati Sandro, un regalo è sempre un regalo. :D
Dai, quando verrai da queste parti consumeremo le Oyster card per mercatini. ;)

Cacciagione e caramelle di resto

Inviato: venerdì 24 giugno 2016, 17:39
da maxpop 55
sciumbasci ha scritto:L'unica volta che sono stato ad un mercatino dell'antiquariato ho trovato una rientrante col corpo spaccato e la levetta bloccata a 25€ :crazy:
Non ho mai visto una rientrante con la levetta. :o

Cacciagione e caramelle di resto

Inviato: venerdì 24 giugno 2016, 18:49
da sciumbasci
Forse non aveva il pennino allora :crazy:
Visto il prezzo non mi ero neanche avvicinato

Cacciagione e caramelle di resto

Inviato: giovedì 30 giugno 2016, 13:44
da Etalon
Circa 25 anni fa andai a prendere il caffè (o forse una spuma...) in un'osteria a Radda in Chianti. La barista non aveva il resto e allora prese una salsiccia, con un morso ne staccò metà e me la diede per resto. Malgrado il morso la mangiai.... :o