Pagina 1 di 2

Pulire penne laminate oro

Inviato: sabato 18 giugno 2016, 14:05
da RipKirby
Ho trovato in un mercatino due penne (a sfera) Lalex laminate oro ancora nella loro confezione originale. Pur non essendo delle stilo le ho prese come ipotetiche complementari di una stilo Lalex che possiedo. Il problema è che a seguito dell'età e di tutta la vita che hanno vissuto (bella questa espressione , mi è uscita così https://forum.fountainpen.it/posting.php?mode=post&f=12# ) vorrei dare loro una lucidata. In rete ho trovato come pulire l'oro ma si parla di mettere il tutto a bollire in acqua e sapone e non credo che questo trattamento è buono per le penne. C'è qualcuno che ha lucidato penne laminate oro?

Pulire penne laminate oro

Inviato: sabato 18 giugno 2016, 14:10
da fab66
Ciao, io uso la pasta iosso anche per le laminate, oppure prova con una piccola quantità di sidol da passare usando del cotone e poi "olio di gomito"

Pulire penne laminate oro

Inviato: sabato 18 giugno 2016, 14:13
da RipKirby
Grazie per la risposta.
Il Sidol so che cosa è ma la pasta iosso mi è estranea, perdona la mia ignoranza ma di cosa si tratta e dove la posso trovare
Mario

Pulire penne laminate oro

Inviato: sabato 18 giugno 2016, 14:18
da fab66
Immagine

Eccola.... consiglio il tubetto però :D si trova nelle ferramenta, costo dai 5 euro in sù ma ne basta poca.

Pulire penne laminate oro

Inviato: sabato 18 giugno 2016, 14:21
da RipKirby
Tutto chiaro.
Che mi suggerisci di fare: vado prima con il Sidol o inizio con la pasta?

Pulire penne laminate oro

Inviato: sabato 18 giugno 2016, 14:26
da fab66
Mah.... usa l'uno o l'altro chiaramente, per mia esperienza mi trovo meglio con la iosso.
Dopo il passaggio con il materiale scelto, pulisco con un panno ricavato da una vecchia fruit e poi lucido ulteriormente con un panno in microfibra

Pulire penne laminate oro

Inviato: sabato 18 giugno 2016, 14:28
da RipKirby
Tra oggi e domani mi metto all'opera e ti faccio sapere
Grazie Fabrizio
Buon week end
Mario

Pulire penne laminate oro

Inviato: sabato 18 giugno 2016, 14:52
da rbocchuzz
Ti risparmio la ricerca!!!
L'ho usata su penne davvero ridotte male (peraltro non laminate ma solo con doratura galvanica), con risultati sorprendenti.
Un tubetto costa 6 euro, ma tieni conto che per pulire una penna ne basta pochissimo.

https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=562
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=7759
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=11127

Buon lavoro... e tienici aggiornati.
Rinaldo

PS
Non dimenticare l'olio di gomito ... ma quello davvero non si trova in commercio.

Pulire penne laminate oro

Inviato: domenica 19 giugno 2016, 8:04
da kircher
Secondo me sidol e iosso sono troppo aggressivi e trovo meglio un panno da orefice

Pulire penne laminate oro

Inviato: domenica 19 giugno 2016, 15:06
da RipKirby
La pasta Iosso non l'ho trovata, solo un rivenditore ha detto di conoscerla ma non la trattava(misteri del commercio).Giocoforza ho preso il classico Sidol e devo ammettere,al di la del mio scetticismo per questo prodotto, che i risultati ottenuti sono eccezionali. Le due Lalex che ho detto all'inizio sono rinate e forte di questo successo ho riservato lo stesso trattamento alle Aurora 98 laminate oro e alla Zenith :splendore a piene mani! Per lucidarle ho usato un panno per pulire gli occhiali. Che altro dire? Sono più che soddisfatto, non so se questo prodotto e' aggressivo pero' i risultati sono stati straordinari. Una nota a margine: domani mi avventuro per trovare dei refill per le due Lalex. Grazie ancora a chi mi ha risposto e buona domenica. P.S. Ho chiesto se si vendeva 'olio di gomito' mi è stato detto che il fornitore ufficiale ha dichiarato fallimento da poco. Quando si dice la sfortuna!

Pulire penne laminate oro

Inviato: domenica 19 giugno 2016, 19:05
da maxpop 55
Io trovo ottima anche la "tremillimetri" pasta lucidante in tubetto, credo che il costo sia più o meno lo stesso, 6 euro.

Pulire penne laminate oro

Inviato: domenica 19 giugno 2016, 20:40
da PeppePipes
maxpop 55 ha scritto:Io trovo ottima anche la "tremillimetri" pasta lucidante in tubetto, credo che il costo sia più o meno lo stesso, 6 euro.
La "tremillimetri" è ottima; purtroppo da anni non è più prodotta e quindi sempre più difficile da trovare come rimanenza.

Pulire penne laminate oro

Inviato: lunedì 20 giugno 2016, 12:10
da maxpop 55
Ciao Peppe, se t'interessa in rete si trova ancora.

Pulire penne laminate oro

Inviato: lunedì 20 giugno 2016, 14:54
da PeppePipes
maxpop 55 ha scritto:Ciao Peppe, se t'interessa in rete si trova ancora.
Buono a sapersi. Sempre che non sia un clone cinese....
Scherzi a parte, io ne ho una certa scorta; sebbene la IOSSO sia un'alternativa molto valida, tutto sommato la Tremillimetri di un pelo, ma la preferisco.

Pulire penne laminate oro

Inviato: venerdì 21 aprile 2017, 10:54
da DerAlte
Giusto per chiarire, la pasta Iosso non contiene abrasivi e non è acida, anzi (prendendo per buono quello che c'è scritto sulla confezione) dovrebbe lasciare sull'oggetto un velo protettivo che lo preserva da ulteriori ossidazioni.
Anche se il solo sfregamento dello straccio sull'oggetto produce sicuramente una blanda azione abrasiva.
Anziché il negozio di ferramenta è più facile trovarla in un negozio di articoli nautici.
Il Sidol invece è acido, non è male come lucidante, però dovrebbe essere un pelino più aggressivo.
Infine, la pasta Tremillimetri è molto simile alla Iosso.
Sono tre ottimi prodotti che vanno scelti in funzione del lavoro da svolgere.
Per quanto buoni siano, nessuno di questi tre prodotti fa miracoli, tutto dipende dallo stato di ossidazione in cui si trova l'oggetto.

PS: l'unica che mi manca è la pasta Tremillimetri, però leggendo l'etichetta su internet sembrerebbe molto simile alla Iosso, quindi rettifico quanto scritto in precedenza.

Da Wiki: Pasta lucidante
71xXIVr-zYL._SL1200_.jpg