Pagina 1 di 1

Problema con faber-castell loom

Inviato: giovedì 16 giugno 2016, 13:02
da maiopen
Ciao a tutti,
possiedo per appunti al volo mentre suono una faber-castell Loom presa all'aeroporto un annetto fa che fino a poco tempo fa mi ha abbastanza soddisfatto ma volevo un po' più scorrevole sul mio blocco Fabriano per cui ho deciso di lavarla (senza significativi miglioramenti) e poi di effettuare i classici interventi di aggiustamento del pennino allargando i rebbi e sembrava funzionare bene come modifica, poi per strafare ho smontato tutto il corpo scrittura l'ho lavato per bene ma quando l'ho rimontato ha iniziato a peggiorare... accidenti..
L'ho rismontato e rimontato ma niente non riesco a farla funzionare come si deve... poi leggendo la guida di "Analisi ed aggiustamento del pennino" mi sono reso conto che la sezione della penna forse era leggermente ovalizzata e magari rimontando l'alimentatore andavo inavvertitamente a modificare il pennino quel tanto che basta per creare i problemi (false partenze, interruzione del flusso, e in genere penna non fluida e molto ruvida sulla carta, decisamente graffia su alcuni tipi di carta cosa che non faceva prima).
Ho notato che sulla sezione c'e' una scanalatura che poteva dare un'indicazione su come posizioneare il pennino/alimentatore rispetto alla sezione oltre ad aiutare nello smontaggio della sezione dal corpo della penna..
Le punte mi sembrano allineate comunque e non riesco a spiegarmi che danno posso aver fatto smontando la penna..
Avete qualche consiglio da darmi?
Inizio a pensare che è meglio che le penne le tocchi solo per scrivere!!.. :?
Grazie mille!

Problema con faber-castell loom

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 10:29
da maxpop 55
Prova a ruotare il gruppo scrittura fino a trovare la sua posizione originaria.

Problema con faber-castell loom

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 11:29
da sciumbasci
Non sono un esperto: la mia manualità è pari a quella di un bradipo nelle migliori delle ipotesi. A un bradipo morto nelle peggiori.

Può essere tu abbia allargato troppo i rebbi o piegato all'insù il pennino?

Una foto potrebbe aiutare

Problema con faber-castell loom

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 13:14
da maiopen
Ho fatto un po' di tentativi e prove e direi che ora scrive decentemente.
L'intaglio nella sezione deve combaciare con la parte inferiore dell'alimentatore.
Ho anche spinto il pennino verso l'alimentatore cercando di aumentare il contatto.
Ho infine schiacciato la cartuccia fino a far uscire una goccia dall'alimentatore e oggi scrive su tutti i tipi di carta.
Certo non e' una sailor (ormai sono diventate un mito per me) ma per una penna da 25 euro direi che possiamo accontentarci..
Purtroppo le foto con l'iphone non sono molto chiare... ma penso fosse più' un problema di posizionamento dell'alimentatore che del pennino..
Ho ancora molta strada da fare per conoscere queste affascinanti creature! :-)
Grazie per l'aiuto! :thumbup:

Problema con faber-castell loom

Inviato: venerdì 22 luglio 2016, 14:10
da maiopen
Niente quando le cose si mettono male con una penna e' veramente difficile per me rimediare... preso da un attacco di fiducia ho riprovato a sistemare la penna (che in fondo non andava ancora bene)... ho cercato di aumentare il canale di flusso dell'inchiostro nell'alimentatore (intagliandolo con un taglierino) ma smontandola ho rotto una parte del bordo dell'alimentatore... ora scrive bene come piace a me ma non si chiude... non capisco perché... non e' una chiusura a vite ma quella a clip.. penso che non ho inserito il pennino in fondo... smonto rimonto spingo... tac si rompe l'alimentatore... si spezza... e' duro arrendersi.. ma ora non si chiude poi l'alimentatore e' pure rotto...odio buttare una penna stilografica per quanto possa essere economica... e vabbè e' andata....forse fossi stato meno pignolo e più delicato magari ora sarebbe ancora qui con me... sig, sig! Ho conservato il pennino... chissà..

Problema con faber-castell loom

Inviato: venerdì 22 luglio 2016, 14:17
da Sebink
Io avrei tenuto almeno il corpo penna e il cappuccio, oltre al pennino...

Problema con faber-castell loom

Inviato: giovedì 4 agosto 2016, 11:31
da maiopen
Sebink ha scritto:Io avrei tenuto almeno il corpo penna e il cappuccio, oltre al pennino...
Parole saggie... è un periodo che non ne faccio una giusta... :roll:
Ho appena pagato un riscatto alla dogana algerina per liberare un amplificatore e una speaker che ho acquistato dalla germania contando sul fatto che avrei risparmiato l'iva... peccato che quei simpaticoni della dogana mi hanno fatto pagare un modico 75% di tasse forfait (che ancora non ho capito su quale normativa sono state indicate..) altrimenti avrei forse perso per sempre il tutto... e conoscendo l'attenzione e la cura che hanno certi personaggi alla fine non mi pento di aver pagato questo riscatto..

C'est la vie!