Pagina 1 di 1
Materiali per fabbricare una penna
Inviato: mercoledì 15 giugno 2016, 14:48
da LucaDV
Buongiorno a tutti!
Volendo provare a fare qualche esperimento, dove potrei reperire i materiali per la costruzione di una penna?
Mi interesserebbero le materie plastiche/resine/materiali simili in quanto, lavorando in un'aziemda che prpduce dal pieno minuteria metallica, i materiali metallici già so dove reperirli...
Grazie a tutti già da ora!

Materiali per fabbricare una penna
Inviato: mercoledì 15 giugno 2016, 15:50
da AlexGk
Complimenti per l'idea! Io sto facendo lo stesso da mesi, anche se lo scarso tempo e la perpetua indecisione mi bloccano perennemente nella fase CAD. Anche perché ho manualità zero quindi senza CNC sono perduto! Comunque ho avuto modo di informarmi per bene su dove reperire quali materiali. Sia chiaro, resine acriliche e plastiche varie si possono reperire anche magari più in loco, tra l'altro a prezzi migliori, ma non ho ancora trovato uno negozio online italiano che venda al dettaglio certi materiali. Comunque eccoti qualche link, divisi per materiali:
- The Turners Workshop: probabilmente il mio preferito, basato in UK. Vende svariati materiali, tra cui acrilico, legno, caseina ed altri. Ha inoltre in vendita uno stock limitato e in continuo esaurimento di materiali della ex-Conway Stewart, tra cui il mio preferito Shingle e l'ormai terminato Opal. I prezzi sono onesti anche se il cambio non aiuta (chissà cosa succederà dopo il loro referendum...). Le spese di spedizione sono contenute anche per via della vicinanza geografica.
- Exotic Blanks: fornitissimo store basato negli USA. Offrono una vastissima quantità di materiali di tutti i tipi, inclusi (ma non solo) acrilici con inclusioni, incisioni o decorazioni miste, ebaniti, e materiali creati in collaborazione con esperti del settore. Hanno un solo, gigantesco, problema. Offrono solo spedizione internazionale rapida (USPS Priority) ad un prezzo forfettario di 67 (!!!) dollari. Se mai volessi acquistare da loro, probabilmente farei spedire ad un freight forwarder americano che mi invii successivamente il tutto con un metodo più lento ma a prezzo "umano".
- Metal Pen Blanks: basato negli USA. Vende solo materiali molto particolari prodotti da loro stessi (o in esclusiva per loro). Si tratta di compositi a legante, suppongo, plastico, con immerse particelle di vari componenti. Quelli metallici, ad esempio, dovrebbero contenere attorno al 95% di metallo. A parte i materiali a singolo metallo disciolto, fondamentalmente creati per permettere la lavorazione anche con apparecchiature più economiche, non adatte a metalli compatti, offrono anche compositi plurimetallici a effetto damascato e compositi con materiale vulcanica (à la Visconti Homo Sapiens per intenderci). La spedizione costa un po' di più, intorno ai 20 dollari.
- Penn State Industries: basato negli USA. Sono famosi soprattutto per i loro interessanti kit per realizzare penne. Quelli per stilografiche sono in quantità limitata, ma alcuni sono molto apprezzati, ad esempio quello con ritenzione magnetica del cappuccio calzato. Hanno una grande scelta di materiali, soprattutto plastici, sebbene con una spiccata tendenza patriottica (aspettati molti blu, rossi, bianchi, aquile, stelle e strisce). Le spese di spedizione variano in base al peso dei prodotti acquistati, in ogni caso non meno di 10 dollari.
Dei seguenti invece ho solo poche informazioni, poiché non hanno in vendita nulla che mi interessi. Mi pare comunque meglio citarli e lasciar decidere a te!
- Bear Tooth Woods: basati negli USA e famosi, tra le altre cose, per i loro (costosi) blocchi in pietre dure, quali malachite o diaspro.
- Arizona Silhouette: basati, beh, in Arizona, US. E ciò si può ben notare dei materiali che offrono, tra i quali, oltre ai classici, anche alcuni contenenti mandibole di alligatore...
Materiali per fabbricare una penna
Inviato: giovedì 16 giugno 2016, 11:55
da LucaDV
Porca paletta!!! (Scusate il francesismo...

)
Grazie!!! Dando un'occhio al volo di roba da spulciare e tra cui curiosare ce n'è un sacco!!!
Vediamo cosa riesco a trovare...
Per intanto grazie mille!!!
OT
Come va con il tuo Progetto? Buon Lavoro!!!
Fine OT
Materiali per fabbricare una penna
Inviato: giovedì 16 giugno 2016, 16:35
da AlexGk
Il mio progetto prosegue con molta calma per via dei miei continui cambi d'idea. Sono un perfezionista, e la cosa mi si ritorce sempre contro
Comunque ho già testato individualmente tutti i componenti e le lavorazioni che intendo usare, mi manca solo decidere come accordare armoniosamente il tutto. Inoltre stavo aspettando l'estate per poter utilizzare più liberamente le apparecchiature di lavorazione. Ero molto indeciso riguardo i pennini, e ho risolto nel modo più semplice possibile: non risolvendo! Invece di essere legato ad un solo tipo di pennino, ho progettato più sezioni, intercambiabili con il fusto, ma tutte compatibili con differenti marche e dimensioni di pennino. Al momento il pennino più grande che potrei utilizzare è un Bock #6 (quello della Reiki per intenderci), visto che ne possiedo svariati in diversi tratti, e ne ho pure uno needlepoint in arrivo dagli USA questo mese, per tutte le micro-note su libri e fogli che nemmeno gli EF riescono a gestire

Materiali per fabbricare una penna
Inviato: giovedì 16 giugno 2016, 17:19
da nemesy75
http://www.beaufortink.co.uk/index.html
Questo store lo conoscevi? Io ho preso da loro dei Bock e mi sono trovato bene.