Pagina 1 di 1

TWSBI 580AL Lava

Inviato: mercoledì 15 giugno 2016, 13:09
da AlexGk
È ora disponibile sullo stare TWSBI la 580AL Lava, riedizione della Orange ma in una nuova tonalità più chiara e meno tendente al rosso. A breve, o brevissimo, dovremo trovarle anche in Italia dai nostri negozi di fiducia.

Piccolo aggiornamento: ecco un paio di fotografie a fronte della nuova 580AL Lava e della precedente Orange. La Lava è quella in alto, con pennino stub. Rispondendo a un utente via mail, Philip Wang ha dichiarato che la Lava dovrebbe avere un colore leggermente più scuro della Orange. Personalmente le trovo molto simili, a parte una tinta lievemente più gialla nella Lava, e in ogni caso ben all'interno del campo di variazioni di tinta dei risultati del processo di anodizzazione dell'alluminio. Riprodurre alla perfezione tutti i passaggi e materiali usati in precedenza sarebbe stato quasi impossibile.
p.s.: mi scuserete il collegamento esterno, ma le foto non sono mie, e pur avendo chiesto all'utente di poterle condividere, ho preferito non appropriarmene brutalmente.

Nota di moderazione (GP): per agevolare le discussioni e facilitare le ricerche sul forum è preferibile aprire nuove discussioni per ogni argomento trattato. Ho provveduto a dividere l'argomento in due, dedicandoli rispettivamente alla nuova colorazione di 580 e alla Capless LE 2016.

TWSBI 580AL Lava disponibile e presentazione Pilot Capless ed. limitata 2016

Inviato: mercoledì 15 giugno 2016, 15:09
da Ottorino
Non è polemica, bada bene.
Come ho detto altrove, l'esposizione all'inglese causa anche a me di questi effetti.
Perche' "leak" ? Indiscrezione non piace piu' ?

TWSBI 580AL Lava disponibile e presentazione Pilot Capless ed. limitata 2016

Inviato: mercoledì 15 giugno 2016, 15:52
da AlexGk
Ottorino ha scritto:Non è polemica, bada bene.
Come ho detto altrove, l'esposizione all'inglese causa anche a me di questi effetti.
Perche' "leak" ? Indiscrezione non piace piu' ?
L'ho messo tra parentesi perché non mi ricordavo la traduzione :lol: :lol: :lol:
Il problema dell'usare molto più l'inglese che l'italiano in ambito tecnico, è che sono molte più le parole di cui non conosco traduzione in italiano che viceversa...

TWSBI 580AL Lava disponibile e presentazione Pilot Capless ed. limitata 2016

Inviato: mercoledì 15 giugno 2016, 16:22
da Ottorino
Lo so. Succede anche a me e mi fa rabbia (verso me stesso).
Ma stiamo andando OT (vedi ??). Se vuoi si continua in MP.

TWSBI 580AL Lava disponibile e presentazione Pilot Capless ed. limitata 2016

Inviato: domenica 19 giugno 2016, 10:43
da ciro
Grazie per le notizie (stavo per scrivere "news" :!: ), Alex. Sei una fonte preziosa. :thumbup:

In ogni caso io non riesco a cogliere le differenze di colore fra la Twisbi lava e la arancione, saranno veramente minime.
Apprezzo invece molto la nuova capless in edizione limitata, si sa di che materiale è fatto il fusto?

TWSBI 580AL Lava disponibile e presentazione Pilot Capless ed. limitata 2016

Inviato: giovedì 23 giugno 2016, 0:06
da MaPe
"Quoto" Ciro, dalle foto che ho visto non riesco a trovare alcuna differenza.

TWSBI 580AL Lava disponibile e presentazione Pilot Capless ed. limitata 2016

Inviato: giovedì 23 giugno 2016, 10:27
da nemesy75
Non so se la composizione della plastica sia cambiata.
Però all'epoca quando cercai informazioni prima di acquistare la 580 mi ero imbattuto su questo interessante articolo. http://daverea.com/2015/09/twsbi-eco-wont-break/
L'autore confrontava tramite l'immagine polarizzata le tensioni (spero che si traduca così il termine che lui usa come stress) di fusione della plastica di una 580 e una Eco.
In conclusione la Eco risultava di fattura migliore in quanto la plastica trasparente con cui era prodotta risultava senza tensioni.

Spero che la nuova 580 abbia questa nuova tecnica di fusione.

TWSBI 580AL Lava disponibile e presentazione Pilot Capless ed. limitata 2016

Inviato: giovedì 23 giugno 2016, 11:06
da paki
Le differenze ci sono, non si notano molto in quella foto ma ci sono. Provate a confrontare un'immagine della 580 Orange e della 580 Lava, noterete che la orange è di un bell'arancione forte mentre la lava è do un colore meno forte, con una leggera tendenza al giallo.

TWSBI 580AL Lava disponibile e presentazione Pilot Capless ed. limitata 2016

Inviato: giovedì 23 giugno 2016, 11:11
da Alverman
nemesy75 ha scritto:Non so se la composizione della plastica sia cambiata.
Però all'epoca quando cercai informazioni prima di acquistare la 580 mi ero imbattuto su questo interessante articolo. http://daverea.com/2015/09/twsbi-eco-wont-break/
L'autore confrontava tramite l'immagine polarizzata le tensioni (spero che si traduca così il termine che lui usa come stress) di fusione della plastica di una 580 e una Eco.
In conclusione la Eco risultava di fattura migliore in quanto la plastica trasparente con cui era prodotta risultava senza tensioni.

Spero che la nuova 580 abbia questa nuova tecnica di fusione.
Ho letto l'articolo e l'ho trovato interessante. Se ho capito bene si può effettuare disponendo di due semplici filtri polarizzatori fotografici...

TWSBI 580AL Lava disponibile e presentazione Pilot Capless ed. limitata 2016

Inviato: giovedì 23 giugno 2016, 11:20
da nemesy75
Io le noto. Sono minime effettivamente.
Comunque a seconda di come è tarato il monitor le diverse tonalità possono esser più o meno evidenti.

TWSBI 580AL Lava disponibile e presentazione Pilot Capless ed. limitata 2016

Inviato: giovedì 23 giugno 2016, 12:52
da AlexGk
Rientro in discussione per aggiungere due cosine. Primo, lessi il bellissimo articolo qualche tempo fa, e volendo provare con mano mi feci prestare qualche filtro polarizzatore da un amico al politecnico. Problema: ho una Eco, ma non una 580, quindi non ho potuto fare un confronto diretto. Premetto che da studente di aerospaziale la mia conoscenza di materiali sia molto limitata rispetto, per citare qualche mio "collega", ingegneria dei materiali, meccanica o chimica. Però concordo appieno con quanto afferma l'autore dell'articolo: gli stress residui, causa di quei peculiari effetti di rifrazione, sono dovuto indubbiamente a come sia stato progettato il processo di iniezione dei componenti plastici. Nei punti ad angoli vivi, intuitivamente, il policarbonato ha più difficoltà a raffreddarsi regolarmente. Con la Eco (oltre ad ottimizzare i parametri di iniezione ecc.), TWSBI ha anche apportato modifiche che rendono il corpo più continuo possibile, e proprio per quello i maggiori stressi residui si notano in quei punti ad iniezione un po' più "forzata". Tutta questa pappardella per dire due cose. Primo, per quanto ottimizzino il processo di iniezione, il design della 580 sarà sempre più soggetto a problemi di quello della Eco. Punto secondo, pare che TWSBI sia sia già impegnata a migliorare il design della Eco. Allego una foto del corpo sostitutivo mandatomi da TWSBI la scorsa settimana, in seguito a una scheggiatura dell'impugnatura della penna. Non lo ho ancora montato in attesa di finire la carica di Kiwa-Guro :mrgreen: . Noterete che hanno inspessito un po' quelle protuberanze nel corpo, nei pressi del retro dell'alimentatore.
20160623_123429[1].jpg

TWSBI 580AL Lava disponibile e presentazione Pilot Capless ed. limitata 2016

Inviato: giovedì 23 giugno 2016, 14:16
da nemesy75
Alverman ha scritto: Ho letto l'articolo e l'ho trovato interessante. Se ho capito bene si può effettuare disponendo di due semplici filtri polarizzatori fotografici...
Si. Sono due filtri polarizzatori sovrapposti.

TWSBI 580AL Lava disponibile e presentazione Pilot Capless ed. limitata 2016

Inviato: venerdì 24 giugno 2016, 23:54
da MaPe
AlexGk ha scritto: Allego una foto del corpo sostitutivo mandatomi da TWSBI la scorsa settimana, in seguito a una scheggiatura dell'impugnatura della penna.
Per curiosità, visto che sono intenzionato a prendere questa penna, la scheggiatura dell'impugnatura è stata causata da un problema della penna o per un "piccolo incidente di percorso involontario"?

TWSBI 580AL Lava disponibile e presentazione Pilot Capless ed. limitata 2016

Inviato: sabato 25 giugno 2016, 11:35
da AlexGk
MaPe ha scritto:
AlexGk ha scritto: Allego una foto del corpo sostitutivo mandatomi da TWSBI la scorsa settimana, in seguito a una scheggiatura dell'impugnatura della penna.
Per curiosità, visto che sono intenzionato a prendere questa penna, la scheggiatura dell'impugnatura è stata causata da un problema della penna o per un "piccolo incidente di percorso involontario"?
No nessun incidente di percorso :lol: . La penna non mi è mai caduta, anche perché, vista la posizione della scheggiatura, avrebbe dovuto farlo di punta, e i problemi sarebbero stati ben peggiori :crazy: . Comunque la crepa si è verificata proprio in corrispondenza della parte finale della sezione, su quell'anello rialzato dove va a toccare il pollice mentre si scrive. L'uso intensivo della penna, combinato al fatto che quella sia una zona con tensioni residue elevate, ha portato alla scheggiatura.

TWSBI 580AL Lava disponibile e presentazione Pilot Capless ed. limitata 2016

Inviato: sabato 25 giugno 2016, 15:21
da MaPe
AlexGk ha scritto: No nessun incidente di percorso :lol: . La penna non mi è mai caduta, anche perché, vista la posizione della scheggiatura, avrebbe dovuto farlo di punta, e i problemi sarebbero stati ben peggiori :crazy: . Comunque la crepa si è verificata proprio in corrispondenza della parte finale della sezione, su quell'anello rialzato dove va a toccare il pollice mentre si scrive. L'uso intensivo della penna, combinato al fatto che quella sia una zona con tensioni residue elevate, ha portato alla scheggiatura.
Una ulteriore conferma sulla serietà ed attenzione verso il cliente finale da parte della TWSBI, ottima notizia.