Pagina 1 di 1

aiuto per identificazione penne

Inviato: lunedì 13 giugno 2016, 14:49
da Kioko
Ciao a tutti! giorni fa, essendomi ricordata di avere in casa alcune vecchie penne stilografiche, ho deciso di mettermi alla ricerca. Ho trovato, questa Montegrappa. Non vi nascondo che essendo un'assoluta novellina nel campo, giorni addietro e prima di trovare questo bel forum, nemmeno sapevo che Montegrappa fosse una marca di penne stilografiche (non linciatemi :oops: ), ora mi domandavo se questa ha un qualche valore e se qualcuno di voi sa dirmi di che anni è, non perchè io voglia sbarazzarmene vendendola, ma perchè vorrei rendermi conto di cos'ho tra le mani.
Questa penna deve averla data mia nonna a mia mamma e per anni ha giaciuto in un cassetto sperduto. Non credo appartenesse a lei, anzi insieme a questa ho trovato altre due penne ed una serie di pennini, alcuni un po' particolari, accompagnati a delle cartoline degli anni 30 circa.
Le foto non hanno una gran qualità, ma spero si capisca ugualmente.
(p.s. non fate caso alla scatola della Pelikan Go! mi serviva da supporto)
dettaglio.jpg
pennino.jpg
intera.jpg
Questa è un'altra parte del "bottino" ritrovato in casa. Mi scuso per la qualità della foto dei pennini ma me l'hanno inviata da casa.
IMG_3431.JPG
IMG_3432.JPG
IMG_3448.JPG
E questa è un'altra penna, la cui foto purtroppo è di qualità pessima, ma anche questa mi è stata mandata. Se qualcuno sa dirmi di cosa si tratta mi farebbe un grande piacere.
IMG_3449.JPG

aiuto per identificazione penne

Inviato: lunedì 13 giugno 2016, 14:57
da ciro
Allora, il primo è uno stiloforo, dovrebbe esserci la base da qualche parte. A giudicare dalle immagini il pennino è in acciaio quindi direi che si tratti di un modello economico.
Se trovi la base, raddrizzi il pennino e gli dai una lucidata secondo me sulla scrivania fa la sua porca figura. Poi bisognerebbe vedere il caricamento per capire se si può mettere in moto.

Il set cannuccia e pennini è molto bello, alcuni sono flessibili sicuramente è quindi adatti a calligrafie di tipo inglese o americane, alcuni altri tronchi quindi puoi provare tutte le calligrafie un po' più nostrane.

La terza secondo me è una matita meccanica anni 40, ce ne sono di simili sul forum ma qualche foto migliore sarebbe gradita.

aiuto per identificazione penne

Inviato: mercoledì 15 giugno 2016, 10:01
da Kioko
Grazie mille per la celere risposta!
si purtroppo alcune foto sono veramente brutte, appena ho occasione di tornare a casa dai miei (dove si trovano i pennini e la matita) cercherò di fare delle foto migliori!
Ieri ho aperto lo stiloforo montegrappa ma ho dimenticato di fotografarlo :roll: ..spero di ricordarmene oggi, anche perchè non ho capito se è rotto o meno!

aiuto per identificazione penne

Inviato: mercoledì 15 giugno 2016, 11:05
da ciro
Secondo me è a pistone, tu però facci sapere. ;)

aiuto per identificazione penne

Inviato: mercoledì 15 giugno 2016, 12:40
da rolex hunter
a guardare la seconda immagine dello stiloforo montegrappa, probabilmente il pennino (in acciaio laminato) ha preso una botta sulla punta; i rebbi sembrano piegati.... (Ciro se ne era già accorto)