Pagina 1 di 1

cappuccio Auretta

Inviato: sabato 11 giugno 2016, 21:34
da Iorek
Ciao a tutti.

Oggi ad un mercatino ho trovato una Auretta prima serie, identica tranne per il colore penna con cui ho imparato a scrivere, che ancora ho ma che versa in condizioni disperate.
La penna sembra usata poco o nulla, aveva però una cartuccia inserita ed un'altra, chiusa ma evaporata, di riserva.
Quando ho tolto il cappuccio, sulla sezione mi è rimasto, calzato molto a fondo, una specie di controcappuccio in plastica trasparente.
La mia domanda è: si tratta di un controcappuccio interno che va rimesso a posto (e se sì, come? Apparentemente sembra ci voglia molta forza per inserirlo a fondo e non vorrei far danni).
O invece era solo un tappo con cui la penna veniva venduta ma che andava poi eliminato?
So che alcune Aurora venivano vendute con una cartuccia già inserita, per questo faccio questa ipotesi. Visti i fori di sfiato, un controcappuccio stagno ci poteva anche stare, per evitare incidenti... Inoltre il cappuccio della mia vecchia, per quanto riesco a capire, questo controcappuccio non mi sembra che lo abbia.
Grazie!

cappuccio Auretta

Inviato: sabato 11 giugno 2016, 21:41
da Iorek
ooooppppsss.... Mi autorispondo.
Riguardando le foto della Quadrifoglio di Maxpop si nota, nel foglio di istruzioni, un bel "BUTTARE VIA" che indica con una freccia proprio il malefico tappino... Scusate, avevo letto il thread ma non ci avevo fatto caso :oops:

cappuccio Auretta

Inviato: sabato 11 giugno 2016, 21:45
da ciro
Io ne ho viste di Auretta NOS con un cappuccio di plastica piccolo che serviva a proteggere il pennino prima che la penna venisse innaugurata. Avere una foto potrebbe aiutare a capire meglio.

cappuccio Auretta

Inviato: domenica 12 giugno 2016, 22:20
da Iorek
Ecco due foto. Mi scuso per la pessima qualità, le ho fatte al volo con il cellulare
auretta1.jpg
auretta2.jpg
In una delle foto di Maxpop, dove si vedono le istruzioni, si riconosce il tappino trasparente e l'avvertenza di gettarlo via.
Mi pare quindi di poter concludere che la mia Auretta è NOS, e che la cartuccia che ho trovato inserita (e prosciugata) era quella con cui veniva venduta.

cappuccio Auretta

Inviato: domenica 12 giugno 2016, 23:02
da blaustern
ho anch'io una Auretta con questo cilindretto in plastica trasparente: avevo letto che si trattava proprio di un proteggi-pennino con cui veniva venduta la penna

la penna veniva venduta con cartuccia già inserita e cartuccia di riserva

cappuccio Auretta

Inviato: lunedì 13 giugno 2016, 0:16
da ciro
Iorek ha scritto: Mi pare quindi di poter concludere che la mia Auretta è NOS, e che la cartuccia che ho trovato inserita (e prosciugata) era quella con cui veniva venduta.
Esatto. ;)

cappuccio Auretta

Inviato: lunedì 13 giugno 2016, 9:02
da maxpop 55
Era proprio quella protezione del pennino che non eliminata tratteneva l'inchiostro evitandone l' evaporazione e l' acidità dell'inchiostro corrodeva la sezione vicino al pennino, spesso anche questo smangiato anche se il resto della penna era nuovo.