Pilot 742 burgundy F

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
XFer
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 865
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
La mia penna preferita: Pilot Custom 845
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Pilot 742 burgundy F

Messaggio da XFer »

Alla mia truppa di stilo giapponesi (una comparazione di tre di loro è qui https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=72&t=12082) si è recentemente aggiunta la Pilot 742.

Nelle mie intenzioni sarà la penna "everyday", insomma la penna che userò più spesso: quindi gradevole anche da vedere e da impugnare, oltre che scorrevole, affidabile e capace di scrivere bene un po' su qualsiasi carta (con inchiostro nero).

Avendo già una Pilot Custom Heritage 92 F, penna eccellente ma che non mi piace esteticamente, ho puntato sulla 742 che le si avvicina molto come dimensioni. Pensavo che anche il pennino sarebbe stato quasi identico, ma... andiamo con ordine.

Ho molte penne nere, quindi stavolta ho preso una burgundy red; il colore è simile alla MB 146 che facevano un tempo (anche come aspetto generale è piuttosto simile alla 146). La penna ha finiture dorate.

Le dimensioni sono medio-grandi: chiusa misura 14,6 cm, mentre il diametro del fusto è di 13 mm.

Si impugna bene, è ben bilanciata ed esteticamente armoniosa.

Immagine

Ecco il confronto con la MB 146, che, chiusa, è 2-3 millimetri più corta:

Immagine

Con il cappuccio calzato, le due penne si assomigliano molto. Arrivano a circa 16 cm:

Immagine

La MB è però più pesante e dà una sensazione di maggiore solidità (e migliori finiture).

Per la scelta del pennino, F, mi sono basato sull'esperienza avuta con la CH 92 (la cui recensione è qui https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=72&t=11707).

Il pennino è in oro 14K, in misura 10 (secondo la numerazione Pilot):

Immagine

Eppure, nonostante sia sempre un Pilot 14K F, è più sottile (e apparentemente più rigido) di quello della CH 92, e anche leggermente meno scorrevole.
Variabilità da esemplare a esemplare? Può essere.

La penna mi è stata fornita con un converter CON-70, che non è di serie (l'alimentazione è a cartuccia) ma è stato inserito come "optional gratuito" dal gentilissimo venditore;

Immagine

Rimando la recensione sulla scrittura a dopo un periodo di rodaggio. ;)

Fernando
XFer
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 865
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
La mia penna preferita: Pilot Custom 845
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Pilot 742 burgundy F

Messaggio da XFer »

Aggiorno via via che la uso. :)

Ho caricato la penna con l'Aurora Black (anche per variare un po' dal solito Noodler's BB) e ho scritto qualche pagina.
Le prime prove per intinzione mi avevano ingannato: il pennino F #10 è scorrevolissimo, al pari dell'F #5 della Pilot CH 92.
Le uniche, minuscole differenze sono imputabili all'inchiostro. Anche il tratto mi pare equivalente: come vedrete dalle scansioni (stasera), il tratto della CH 92 è forse marginalmente più largo, ma è dovuto all'inchiostro Noodler's caricato su quella penna, che allarga un pochino più dell'Aurora (per quanto sembri incredibile).

La penna è elegante e ben bilanciata; con il CON-70 pieno anche il peso è più adeguato alle dimensioni; appena tirata fuori dalla scatola, senza convertitore, risultava troppo leggera. A proposito: il CON-70 porta tantissimo inchiostro!!!

Mi piace che il corpo si avviti al gruppo scrittura con una sorta di "freno" finale, che evita sia di avvitare troppo che di trovarsi il corpo svitato in seguito alle vibrazioni (es. della mia moto bicilindrica ;) ).

Esteticamente, mi sarebbe piaciuto un pennino bicolore (non disponibile) e più decorato, ma poi probabilmente sarebbe stata troppo simile alla MB 146 (già ora si assomigliano non poco, come si vede dalle foto).

Fernando
frenkt

Pilot 742 burgundy F

Messaggio da frenkt »

Complimenti bella penna! :thumbup:
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Pilot 742 burgundy F

Messaggio da ciro »

XFer ha scritto:(es. della mia moto bicilindrica ;) ).
OT
Abbiamo un ducatista qui? :D
OT
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
XFer
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 865
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
La mia penna preferita: Pilot Custom 845
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Pilot 742 burgundy F

Messaggio da XFer »

No :D (Hondista ex Guzzista prossimo Triumphista) ma sarebbe divertente aprire una discussione sulle "moto dei forumisti" nella Piazzetta! ;)

Fernando
Agenore

Pilot 742 burgundy F

Messaggio da Agenore »

Una penna bellissima...senza parole...se poi si pensa che il pennino è giapponese e scrive divinamente....MERAVIGLIOSA! complimenti!!
XFer
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 865
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
La mia penna preferita: Pilot Custom 845
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Pilot 742 burgundy F

Messaggio da XFer »

Ecco un confronto diretto tra la Pilot CH 92 F (in alto) e la Pilot 742 F (in basso).

Prima su carta Pigna (quaderno Monocromo)

Immagine

Poi su carta Clairefontaine 90g (taccuino Rhodia)

Immagine

Se avete domande, a disposizione!

Fernando
lucre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 759
Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: roma
Gender:

Pilot 742 burgundy F

Messaggio da lucre »

Molto bella e di dimensioni generose ( mi pare di vedere che chiusa sia lunga quanto una 149 ...). Complimenti
Luigi
musicamusica
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 404
Iscritto il: sabato 18 aprile 2015, 14:52
La mia penna preferita: tante
Il mio inchiostro preferito: molti
Misura preferita del pennino: Flessibile
Contatta:

Pilot 742 burgundy F

Messaggio da musicamusica »

Ciao Xfer mi stai facendo ingolosire, continuo a leggermi il tuo post immaginando come si presenteranno le differenze sul pennino 10 SF che ho ordinato recentemente. Hai scritto che il 10 è più rigido rispetto al 5 che equipaggia l'unità scrivente della heritage: potrebbe essere dovuto al fatto che è nuovo ?

Dimenticavo: complimenti per l'acquisto !
XFer
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 865
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
La mia penna preferita: Pilot Custom 845
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Pilot 742 burgundy F

Messaggio da XFer »

Potrebbe essere, ma anche l'F della CH ha scritto pochissimo!
Comunque in effetti le differenze sono talmente piccole che a volte semplicemente scrivendoci in ordine inverso, cambio idea! :lol:
XFer
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 865
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
La mia penna preferita: Pilot Custom 845
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Pilot 742 burgundy F

Messaggio da XFer »

A distanza di qualche giorno e di qualche pagina :) , posso dire che la penna scrive in modo splendido.

Sopporta bene anche decine di secondi di pausa senza cappuccio, senza la minima incertezza; scrive al primo colpo anche dopo una settimana lasciata ferma nel portapenne (a testa insù).
Ma soprattutto scorre splendidamente, praticamente su cuscino d'aria, nonostante il pennino F.
Insomma è proprio quello che cercavo: una penna grandicella, bella, affidabile e che scrive perfettamente!

Fernando
Cex71
Levetta
Levetta
Messaggi: 730
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
La mia penna preferita: wahl eversharp doric
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 071
Fp.it Vera: 071
Località: Thiene (VI)
Gender:

Pilot 742 burgundy F

Messaggio da Cex71 »

Complimenti per l'acquisto! Non ho dubbi che scriva benissimo come dici, solitamente le Pilot sono ottime penne!
Bello anche il colore e ottime, per il mio gusto, le dimensioni.
Hai provato con qualche inchiostro della stessa marca?
Cesare
XFer
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 865
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
La mia penna preferita: Pilot Custom 845
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Pilot 742 burgundy F

Messaggio da XFer »

Ciao Cesare,

non ho provato gli inchiostri Pilot, tranne qualche cartuccia venuta con le mie varie penne (ne ho parecchie di Pilot varie).
Sono molto affezionato al Noodler's Bulletproof Black che uso su quasi tutte le mie penne, ma questa dopo qualche prova per intinzione l'ho caricata ad Aurora Black; la combinazione mi piace così tanto che penso saranno inseparabili!
Cex71
Levetta
Levetta
Messaggi: 730
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
La mia penna preferita: wahl eversharp doric
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 071
Fp.it Vera: 071
Località: Thiene (VI)
Gender:

Pilot 742 burgundy F

Messaggio da Cex71 »

Comunque un'ottima scelta e accoppiata! Anche a me piace molto l'aurora, e anche il noodler's. Complimenti ancora
Cesare
XFer
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 865
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
La mia penna preferita: Pilot Custom 845
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Pilot 742 burgundy F

Messaggio da XFer »

Grazie Cesare!

Ci è voluto un po' a trovare la penna "giusta" (avevo iniziato questo thread appena iscritto https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=11406), ma ora sono molto contento. :)

Fernando
Rispondi

Torna a “Recensioni”