Riparazione converter Aurora Trik-Trak
Inviato: giovedì 9 giugno 2016, 19:22
Ho di recente reperito a costo zero un secondo converter Aurora Trik-trak, in modo da poter finalmente utilizzare contemporaneamente e senza dover riempire cartucce sia la mia Kona che la Hastil. Problema: si tratta, a mio avviso, di una delle più vetuste versioni del converter, ed il sacchetto, per età o per inutilizzo, è solidificato al punto da diventare fragile ed ovviamente inutilizzabile. Ma visto che ovviamente la sfiga, quando arriva, colpisce duro, ho scoperto una perdita nella Kona, che ho scoperto essere stata causata da, guarda caso, la scollatura del sacchetto dall'altro converter, quello che avevo utilizzato fino ad ora. Dunque, mi ritrovo ora con due converter senza sacchetto, un sacchetto scollato, e due penne con cartucce da riempire con la cara vecchia siringa. La mia domanda è: ho possibilità di riparare i due, comprando i dovuti sacchetti (o il sacchetto, conservando quello ancora operativo)? Premetto che ho un minimo legale di conoscenza nel campo della riparazione penne, nonostante la mia modesta collezione sia a base prettamente moderna, e difatti ho già provveduto a smontare i converter senza danneggiarli (almeno credo). I normali sacchetti per penne lever filler possono andare bene? Ho notato che quelli dei converter Trik-trak sono un pelino più appuntiti alle estremità, ma spero la cosa non costituisca un eccessivo. Per l'incollaggio cosa posso utilizzare? L'ultima volta che ho riparato una penna (una Mabie Todd) ho reperito un po' di gommalacca, ma mi pare strano che fosse ancora utilizzata in converter degli anni dei Trik-Trak.
Qualsiasi aiuto è molto ben gradito!
Qualsiasi aiuto è molto ben gradito!
