Ecco l'ennesima Tibaldi, a Firenze ultimamente nei mercatini quasi non si trova altro...
La celluloide è marmorizzata in nero e in un particolare rossastro oro antico non facilmente definibile...
Il pennino è in oro bianco e quindi come di prammatica sono in metallo bianco anche le ferraglie del cappuccio.
Si tratta in sostanza di un modello tipo "Infrangibile" , cavallo di battaglia della Ditta fiorentina per tutti gli anni Trenta e quaranta...
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Tibaldi colore nero e rosso dorato
- maxpen2012
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 630
- Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Firenze
Tibaldi colore nero e rosso dorato
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Tibaldi colore nero e rosso dorato
Ciao Max!!
Solo Marchi minori, vedo, e noi qui a rosicare...
A parte gli scherzi, 3 osservazioni in libertà.
1. Foto n.2, il riflesso argenteo sulla cromatura è un tocco da Maestro...
2. Il pennino d'oro bianco è sempre stato un mio cruccio: ne parlammo una volta e tu mi promettesti le foto con altri pennini italiani "14 Carati" (quindi non 585, produzione ante 1934) in oro bianco. Intanto tu continui a trovarne, mentre io non ne ho neppure mai visti.
3. Il bambino che ha annerito la scritta della scatolina deve essere lo stesso
che rosicchiava i fondelli...
Grazie come sempre per la Bellezza!!
Giorgio

Solo Marchi minori, vedo, e noi qui a rosicare...

Ma lo sa Simone?!?maxpen2012 ha scritto:Ecco l'ennesima Tibaldi, a Firenze ultimamente nei mercatini quasi non si trova altro...

A parte gli scherzi, 3 osservazioni in libertà.
1. Foto n.2, il riflesso argenteo sulla cromatura è un tocco da Maestro...
2. Il pennino d'oro bianco è sempre stato un mio cruccio: ne parlammo una volta e tu mi promettesti le foto con altri pennini italiani "14 Carati" (quindi non 585, produzione ante 1934) in oro bianco. Intanto tu continui a trovarne, mentre io non ne ho neppure mai visti.

3. Il bambino che ha annerito la scritta della scatolina deve essere lo stesso

Grazie come sempre per la Bellezza!!
Giorgio
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
Tibaldi colore nero e rosso dorato
Complimenti per l" ennesima " Tibaldi, che oltre ad essere bellissima sembra anche in gran forma ... e poi la luce di quel pennino ... viene voglia di
venire a visitare qualcuno di questi mercatini fiorentini cosi prodighi....
Complimenti ancora
Luigi
venire a visitare qualcuno di questi mercatini fiorentini cosi prodighi....
Complimenti ancora
Luigi
- maxpen2012
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 630
- Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Firenze
Tibaldi colore nero e rosso dorato
... viene voglia di
venire a visitare qualcuno di questi mercatini fiorentini cosi prodighi...
(scrive l'amico Luigi)
Purtroppo i mercatini a Firenze, ben lontani dall'esser prodighi, sono anzi arcigni
ed avari quanto e più che in altre italiche contrade...
È che io, per antica (ahimè) consuetudine coi venditori della mia città (quelli ancora sulla
breccia, dacché tanti sono ormai spariti dalla circolazione per l'implacabile azione
del tempo ( che come ognun sa "fugit irreparabile") vengo avvisato telefonicamente quelle - sempre più
rare - volte che una penna interessante compare sul mercato cittadino...
La quale penna troveresti non tanto sopra quanto sotto il banchetto...
Naturalmente i nomi e l'ubicazione di questi pochi personaggi superstiti non li rivelerei
ad alcuno, neanche sotto tortura

venire a visitare qualcuno di questi mercatini fiorentini cosi prodighi...
(scrive l'amico Luigi)
Purtroppo i mercatini a Firenze, ben lontani dall'esser prodighi, sono anzi arcigni
ed avari quanto e più che in altre italiche contrade...
È che io, per antica (ahimè) consuetudine coi venditori della mia città (quelli ancora sulla
breccia, dacché tanti sono ormai spariti dalla circolazione per l'implacabile azione
del tempo ( che come ognun sa "fugit irreparabile") vengo avvisato telefonicamente quelle - sempre più
rare - volte che una penna interessante compare sul mercato cittadino...
La quale penna troveresti non tanto sopra quanto sotto il banchetto...
Naturalmente i nomi e l'ubicazione di questi pochi personaggi superstiti non li rivelerei
ad alcuno, neanche sotto tortura


" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15870
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Tibaldi colore nero e rosso dorato
Devo procurarmi del penthotal...maxpen2012 ha scritto: Naturalmente i nomi e l'ubicazione di questi pochi personaggi superstiti non li rivelerei
ad alcuno, neanche sotto tortura![]()
Simone
PS scherzi a parte, complimenti per l'n-simo ritrovamento, penna davvero bellissima.
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758