prima esperienza di manutenzione/riparazione e ho bisogno di un consiglio
il pennino della mia OMAS era diventato "ballerino" e sembrava sul punto di sfilarsi
ho smontato pennino e alimentatore seguendo le raccomandazioni e lavato con acqua, la penna era in buone condizioni quindi è stata un'operazione semplice
ho riassemblato il tutto ma il pennino sembra non trovare la sua posizione stabile, oppure c'è una deformazione della sede?
l'effetto è ben visibile in foto: il pennino non aderisce all'alimentatore, ho provato diverse posizioni dell'accoppiamento tra pennino e alimentatore ma la situazione non migliora
grazie a chiunque voglia darmi un consiglio!
OMAS Extra / problema pennino
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
OMAS Extra / problema pennino
Da quanto si vede nelle foto pennino e diffusore sembrano eccessivamente calzati dentro il puntale. Normalmente s'incastrano stabilmente ben prima di affondare così tanto, quindi sembrerebbe che per qualche motivo apparentemente misterioso il puntale si sia allargato. Se non si notano fratture che potrebbero spiegare l'anomalia, non saprei che dire; se il problema si fosse evidenziato dopo lo smontaggio, ti suggerirei di controllare se mancasse una sorta di boccola che tiene uniti diffusore e pennino costituendo lo spessore ora mancante, ma se, come scrivi, il problema si era già verificato prima, non saprei cosa ipotizzare.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
OMAS Extra / problema pennino
Peppe, si potrebbe utilizzare qui la soluzione di cui discutemmo del ripristinare lo spessore con il cianoacrilato?
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
OMAS Extra / problema pennino
Sì, certo. Solo che nel caso della MB John Lennon, essendo il supporto abbastanza sottile, una sorta di "slabbramento" ci si può anche spiegare; in questo caso un puntale che ad un certo punto si allarga è difficile da comprendere. Sarebbe quindi importante conoscere la causa prima di intervenire.ciro ha scritto:Peppe, si potrebbe utilizzare qui la soluzione di cui discutemmo del ripristinare lo spessore con il cianoacrilato?
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
OMAS Extra / problema pennino
Bene, grazie per la spiegazione.PeppePipes ha scritto:Sì, certo. Solo che nel caso della MB John Lennon, essendo il supporto abbastanza sottile, una sorta di "slabbramento" ci si può anche spiegare; in questo caso un puntale che ad un certo punto si allarga è difficile da comprendere. Sarebbe quindi importante conoscere la causa prima di intervenire.ciro ha scritto:Peppe, si potrebbe utilizzare qui la soluzione di cui discutemmo del ripristinare lo spessore con il cianoacrilato?

Stiamo a vedere come va con questa penna.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 344
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2016, 12:06
- La mia penna preferita: Perry
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
OMAS Extra / problema pennino
Buonasera e ciao.
Credo che il problema sia nella "evaporazione" della specie di boccola di cui parla peppePipes che tiene insieme il pennino e il diffusore.
Sotto ho riportato il link che forse chiarisce il problema, che sicuramente è il mio, non so se anche il tuo.
Io ho in programma di cercare un riparatore che sostituisca la boccola (ma credo abbia un nome preciso), magari in ebanite, e poi, tanti tanti tanti saluti alla Omas dagli anni ottanta in poi.
Ciao.
Michele
http://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=12&t=1486
Credo che il problema sia nella "evaporazione" della specie di boccola di cui parla peppePipes che tiene insieme il pennino e il diffusore.
Sotto ho riportato il link che forse chiarisce il problema, che sicuramente è il mio, non so se anche il tuo.
Io ho in programma di cercare un riparatore che sostituisca la boccola (ma credo abbia un nome preciso), magari in ebanite, e poi, tanti tanti tanti saluti alla Omas dagli anni ottanta in poi.
Ciao.
Michele
http://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=12&t=1486
OMAS Extra / problema pennino
in effetti la boccola che vedo in foto non è venuta fuori durante lo smontaggio!
stasera ci guardo meglio sulla base delle vs indicazioni
un altro sospetto caso di evaporazione ...
stasera ci guardo meglio sulla base delle vs indicazioni
un altro sospetto caso di evaporazione ...