Pagina 1 di 1

Lamy 2000 vs Visconti Rembrandt

Inviato: martedì 31 maggio 2016, 22:30
da anghiarino
dopo molti anni durante i quali sono stato costretto ad acquistare tramite internet, nei prossimi giorni sarò Firenze dove vorrei fare finalmente un acquisto in negozio...ho in mente due penne, notevolmente diverse (le vorrei entrambe...), appunto lamy 2000 e Visconti Rembrandt...in quanto a scrittura, scorrevolezza del pennino, chi le possiede mi può illuminare? grazie

Lamy 2000 vs Visconti Rembrandt

Inviato: martedì 31 maggio 2016, 22:35
da ciro
La 2000 è un burro, scivola da sola sulla carta e nonostante il pennino sia carenato gode anche di un minimo di molleggio.
La parte migliore comunque è il feeling con la mano, il materiale è fantastico (almeno la classica) e i pesi sono molto ben bilanciati.

Lamy 2000 vs Visconti Rembrandt

Inviato: martedì 31 maggio 2016, 22:43
da Ottorino
Ne ho avute tra le mani 3 nuove col pennino M e una scambiata con Alfredop, molto usata.
Il medio tende allo stub e ha avuto bisogno di un lungo rodaggio prima di domarli. In tutti e tre i casi del nuovo.

Una col pennino fine nuova comprata a Roma sabato scorso sembrava a posto.

Ciononostante se la dovessi malauguratamente perdere (manca faccina con corna in giu'), la ricomprerei subito.

Lamy 2000 vs Visconti Rembrandt

Inviato: martedì 31 maggio 2016, 22:49
da ciro
Ottorino ha scritto:Ne ho avute tra le mani 3 nuove col pennino M e una scambiata con Alfredop, molto usata.
Il medio tende allo stub e ha avuto bisogno di un lungo rodaggio prima di domarli. In tutti e tre i casi del nuovo.

Una col pennino fine nuova comprata a Roma sabato scorso sembrava a posto.

Ciononostante se la dovessi malauguratamente perdere (manca faccina con corna in giu'), la ricomprerei subito.
Non ho capito a quale modello ti riferisci. :oops:

Lamy 2000 vs Visconti Rembrandt

Inviato: martedì 31 maggio 2016, 23:25
da Ottorino
Perchè sono cotto !! Lamy 2000

Lamy 2000 vs Visconti Rembrandt

Inviato: martedì 31 maggio 2016, 23:40
da Mightyspank
anghiarino ha scritto:dopo molti anni durante i quali sono stato costretto ad acquistare tramite internet, nei prossimi giorni sarò Firenze dove vorrei fare finalmente un acquisto in negozio...ho in mente due penne, notevolmente diverse (le vorrei entrambe...), appunto lamy 2000 e Visconti Rembrandt...in quanto a scrittura, scorrevolezza del pennino, chi le possiede mi può illuminare? grazie
Che dire: la Lamy 2000 è una penna iconica, design di Gerd A. Müller del 1966. Scrive benissimo, è leggera, in makrolon, policarbonato dalle elevate caratteristiche di resilienza, caricamento a stantuffo. Pennino in oro 14 carati rivestito in platino e polito a mano. Per me da avere.

La Rembrandt è una bella penna, dai colori vivaci e accattivanti, con il meccanismo di chiusura magnetico di Visconti. Pennino in acciaio rigido ma scorrevole. Cartuccia-converter.
Certo la Lamy 2000 costa un po' di più ma vale la differenza.

Insomma sono due penne completamente diverse ma di fascino e valore! Io le prenderei tutte e due :mrgreen:

(Lo dico perché posseggo sia la Lamy 2000 che la Visconti Van Gogh, sorella "maggiore" della Rembrandt)

Lamy 2000 vs Visconti Rembrandt

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 0:27
da sciumbasci
Non posso che votare Rembrandt