Pagina 1 di 1

Visconti Rinascimento Vienna (silver collection)

Inviato: venerdì 6 aprile 2012, 14:05
da Rogozin
La solita premessa: non è una recensione tecnica. E' una chiacchierata :)

Immagine

(il tappo non è graffiato, quelle "striature" sono il riflesso del corpo della penna)

La collezione Rinascimento annovera al suo interno alcuni modelli diversi,Celluloid, Organza, Deco e Vienna, che è l'oggetto di questa chiacchierata.
Sono state prodotte nel 2001 due linee Rinascimento parallele, la "solid gold" e la "silver"(che è quella in oggetto). Delle prime, solo 500 esemplari sono stati prodotti mentre le silver, che ne sappia io, per quanto ad oggi la produzione sia interrotta, non sono in numero limitato/numerato.

Due parole sui materiali: la penna è in lucite nera, con gl'intarsi e decorazioni in argento. La lucite, per gli amici intimi polimetilmetacrilato, è una sorta di materia "plastica" sviluppata nella prima metà del secolo scorso (negli anni 30) che, nelle sue diverse composizioni/declinazioni può avere diverse caratteristiche, dalla trasparenza (più del vetro - ma non è il caso di questa penna che appunto è di lucite NERA) alla durezza (pare sia usata tuttora per la produzione di certi vetri infrangibili).
Le commercializzazioni nel tempo di tale tipo di materiale (nelle sue diverse composizioni, come dicevo prima) ha dato vita a varie definizioni dello stesso (registrate), diciamo che per evitare confusioni vi ci possiamo riferire col termine più generico "metacrilato".

Ecco un immagine ravvicinata di come appare il corpo della penna:
Immagine

Al di là delle definizioni più o meno scientifiche, che in realtà lasciano il tempo che trovano, quello che importa è che la penna in mano, per quanto non pesante, risulti solida pur nel suo diametro non certo generoso. Ma di certo non è una penna fatta per stupire con le dimensioni. Viceversa, per come la vedo io, cerca di coniugare gusto con un tocco (anzi più di un tocco) di stravaganza e peculiarità :) . Che non fa mai male... un po' come una bella cravatta Bulgari con i gattini sopra.

La penna contiene un serbatoio che si riempie come un normale meccanismo a pistone, una volta ruotata la "ruzzolina" che si trova sotto il pomello (che a sua volta va svitato per accedere al meccanismo).

Immagine

Ciliegina sulla torta, un brillante incastonato sulla cima del tappo nero:

Immagine

Che è una delle ragioni per cui non me la porto dietro quotidianamente :)

Cos'altro c'è da dire? La cosa fondamentale, la scrittura. Sull'argomento, ho scritto due righe con le mie impressioni:

Immagine

Il pennino è abbastanza duro, o almeno io lo sento così comparato alle altre visconti (anch'esse in oro 14k) che ho. Per il resto, flusso abbondante e continuo, senza sbavature di sorta.
Sull'argomento non ho molto da aggiungere, per ora non mi ha tradito con false partenze, esitazioni o altre cose.

Un paio di foto del pennino ( mi piace la fantasia tipica di Visconti che riprende vagamente, come da tradizione fiorentina, un motivo floreale):

Immagine
Immagine

(la qualità delle foto, così come quella del fotografo e della macchinetta lasciano un po' a desiderare, abbiate pazienza :) ).

In definitiva è una penna che ho trovato originale, ma d'altra parte credo che un pregio delle Visconti sia proprio il fatto che ogni modello di penna è completamente diverso rispetto agli altri all'interno della Casa. Diciamo che, seppure non me la porto in giro per i motivi sopra detti, è una penna che non stona nemmeno nelle più austere delle collezioni, secondo me.

Re: Visconti Rinascimento Vienna (silver collection)

Inviato: venerdì 6 aprile 2012, 14:32
da Daniele
Bella.
Mi piace molto la recensione "chiacchierata", cosa che tra l'altro ti riesce benissimo per la padronanza di espressione.
Bravo Andrea.
Sul pennino vi é rappresentato il giglio, simbolo di Firenze...

Re: Visconti Rinascimento Vienna (silver collection)

Inviato: venerdì 6 aprile 2012, 14:49
da Rogozin
Grazie Dany, molto gentile. :)

Il fatto è che preferisco lasciare le dissertazioni tecniche a chi ne ha la competenza, e su questo forum tali soggetti non mancano decisamente!

Quello che cerco di trasmettere è il "feeling generale", il grande "secondo me" :)

Re: Visconti Rinascimento Vienna (silver collection)

Inviato: venerdì 6 aprile 2012, 15:06
da piccardi
Ottima recensione,

mi piace molto lo stile che usi, che passa attraverso un approccio diverso, e per questo davvero molto interessante, nell'affrontare il tema, è un arricchimento per tutti noi.

Simone

Re: Visconti Rinascimento Vienna (silver collection)

Inviato: venerdì 6 aprile 2012, 15:45
da rembrandt54
Bravissimo Andrea !!!! ;)

Re: Visconti Rinascimento Vienna (silver collection)

Inviato: venerdì 6 aprile 2012, 16:32
da Rogozin
@Simone e Stefano: troppo buoni :D Nel tempo spero di riuscire ad essere sempre più preciso ma sappiate che nel frattempo siete voi che devo ringraziare per la crescita.

Re: Visconti Rinascimento Vienna (silver collection)

Inviato: venerdì 6 aprile 2012, 18:55
da Simone
Mi aggrego ai complimenti per lo stile di scritture! Ti dico, mi ricordi la mia rivista preferita di automobili (evo), poiché tendi maggiormente al feeling con l'oggetto del discorso!
Inoltre, complimenti anche per l'anteprima: è un'idea originale! Quasi quasi, ci vorrebbe una sezione con le tue recensioni; come, ovviamente, una con tutte quelle di Vikingo. Così da avere, da un lato, una recensione tecnica, dall'altro, una "passionale" (virgolettato perché non voglio dire che a Vikingo manchi passione, tutt'altro; però lo stile delle sue recensioni è differente, tecnica, per l'appunto. Che, ci tengo, non significa asettica! ;) )

Ps. Stavo per dimenticarmi: complimenti per la penna, originale e allo stesso tempo, secondo me, elegante, d abusare magari in occasioni di lavoro particolari.

Re: Visconti Rinascimento Vienna (silver collection)

Inviato: venerdì 6 aprile 2012, 19:00
da kristy64
Ottimo scritto, ed ottima descrizione.
La penna stupenda.
Complimenti Andrea. ;)

Re: Visconti Rinascimento Vienna (silver collection)

Inviato: venerdì 6 aprile 2012, 19:34
da vikingo60
Complimenti,Andrea,per la bellissima recensione e il tuo stile molto caldo,passionale,che comunque rende benissimo anche le caratteristiche tecniche della penna.

Re: Visconti Rinascimento Vienna (silver collection)

Inviato: venerdì 6 aprile 2012, 19:51
da Giardino Italiano
Com'era bella, questa Rinascimento!
Grazie di avermela ricordata. Tutte le penne della serie Rinascimento erano belle, ma la Vienna era assolutamente speciale, e hai reso l'idea magnificamente, complimenti!

Re: Visconti Rinascimento Vienna (silver collection)

Inviato: venerdì 6 aprile 2012, 22:13
da Rogozin
Che dire, grazie a voi Alessandro e Kristy dell'apprezzamento e della (soprav)valutazione :) Mi fate voglia di scrivere ancora...

E giardino italiano (posso chiamarti Susanna?) anche secondo me la Vienna ha un po' più appeal rispetto alle altre, forse come design hanno osato un po' di più ... grazie della lettura :)

Re: Visconti Rinascimento Vienna (silver collection)

Inviato: sabato 7 aprile 2012, 11:57
da axiom-80
Spettacolo!

Re: Visconti Rinascimento Vienna (silver collection)

Inviato: sabato 7 aprile 2012, 16:19
da vikingo60
Rogozin ha scritto:Che dire, grazie a voi Alessandro e Kristy dell'apprezzamento e della (soprav)valutazione :) Mi fate voglia di scrivere ancora...

E giardino italiano (posso chiamarti Susanna?) anche secondo me la Vienna ha un po' più appeal rispetto alle altre, forse come design hanno osato un po' di più ... grazie della lettura :)
Mi auguro che tu voglia ancora fare recensioni così!Ognuno ha il suo stile,e il tuo mi piace molto.
Cordiali saluti