Ottorino ha scritto:Ma no ! Ma che chiacchiere in libertà. Ho spostato qui, in modo che l'altro argomento rimanga efficace come comunicazione.
Altrimenti sarebbe stato sepolto, diventando inutile per le future eventuali comunicazioni.
E' che la smorfia è un linguaggio per chi lo conosce e gli altri si perdono la sapidità.
Un vero peccato !!
Da qui l'esortazione a non farne un argomento al di sotto del 41° parallelo.
Qui si può trovare un classico tabellone della tombola, che permette a chi è completamente digiuno, di avere un'idea della numerologia:
http://i.imgur.com/3fDG9rd.jpg
Non copio l'immagine sarebbe illeggibile.
Aggiungo la serie del 10:
10: 'e fasule...per chi sta sopra il 41° "i fagioli"
20: 'a festa ... quando è festa è festa dappertutto
30: 'e palle d''o tenente ... questo si capisce
40: 'a paposcia ... qui abbiamo varie traduzione tra cui una onomatopeica "pantofola", ma anche "ernia" e qui per le penne con il sacchetto (levetta o pulsante di fondo) ci starebbe benissimo
50: 'o pane ... pane e inchiostro?
60: se lamenta; letteralmente "si lamenta" ... ovvero un dolore
70: 'o palazzo, anche "palazzo 'e case", dove la parola casa ha l'accezione di stanza
80: 'a vocca ..."la bocca"
90: ...questa la sanno tutti!
Con simpatia
Rinaldo