
Premessa: questa non vuole essere una recensione, bensì una chiacchieratina molto stream of consciousness tra amici a proposito di questa "inusuale" penna.
Inusuale non tanto per la forma, che è la classica forma Opera sfaccettata e riproposta, dalla sua nascita, con "semplici" variazioni cromatiche su un corpo che negli anni è più o meno rimasto lo stesso.
L'aggettivo "inusuale" si riferisce al colore. L'ho comprata da un privato insieme ad altre Visconti, non saprei esattamente l'anno di produzione, probabilmente seconda metà del 2000 (originariamente l'avevo datata più indietro nel tempo, ma a tuttoggi non sono riuscito a trovare informazioni più precise sull'anno della linea arancione).
Feeling generale:

Secondo me è una penna che può ripercorrere nell'utilizzatore l'intero spettro dei sentimenti umani, a partire dall'iniziale repulsione (per il colore così "pugno nello stomaco") per continuare nell'indifferenza (per le linee che tutto sommato potrebbero apparire "già viste) fino a stabilizzarsi in una piena ammirazione, disposizione interiore che ho verso questa penna e che non credo che possa cambiare.
Tale ammirazione, paradossalmente, inizia proprio col colore, l'arancione, che già a pronunciarlo, AARAANCIOOONEEE trasmette tutto ciò che nel mondo c'è di sbagliato, disarmonico e dissonante. Ti dici "ma perchè hanno inventato l'arancione? Stavamo tanto bene col verde e col blu, sentivamo così tanto l'assenza dell'AARAANCIOOONEEE? (sempre pronunciato molto lentamente e arricciando il naso)".
No, forse la mancanza non se ne sentiva, sta di fatto che in realtà l'arancione va bene su tutto. Va bene come fondo per la tecnologicissima e nerissima tastiera Logitech diNovo edge, va bene nella bellissima Delta Dolcevita e va bene persino, per chi se la ricorda, nella simpatica Barbottina dei barbapapà.
Insomma, l'arancione va bene..
Poi entri in quella fase in cui cominci a giustificarti per il fatto che ti piaccia l'arancione, e cominci a vederlo nelle sue declinazioni più socialmente accettabili del rosso mattone o della terracotta... finchè proprio non riesci più a immaginare la tua giornata senza l'arancione.
Ancorchè non in celluloide, la resina della quale è composta ha un "giusto peso": la penna non è un mattone ma è bella solida fra le mani. Per niente plasticosa, a una mano "non allenata" come la mia potrebbe tranquillamente passare per una più preziosa celluloide, se così mi fosse detto.
Il pennino:

In oro 14 carati, l'ho trovato molto morbido col classico visconeggiante disegno similfloreale. Il mio esemplare ha un pennino medio (ricordiamo che il medio Visconti non è esattamente un medio Sailor

Insomma la scrittura è fluida, basta fare un minimo d'attenzione per evitare non impossibili piccole sbavature.
Un campione (si fa per dire) di scrittura:

(ps:la notazione "il pennino in oro 14k è molto flessibile" va corretto con "morbido"
Il sistema di caricamento è cartuccia/converter, l'alimentatore mi pare di una lega plastica.
Una veduta un po' più dall'alto:

Insomma, lungi da me l'idea di una recensione "tecnica", strumento che lascio a chi, su questi lidi, ne sa molto più di me... diciamo che era per dare l'idea generale della penna in oggetto e allo stesso tempo condividere uno strumento di scrittura che in modo piuttosto particolare si è inserito nella mia rotazione più o meno costante.
Saluti

p.s: i granellini di polvere non fanno parte del design.