Pagina 1 di 1
Bella scrittura di tutti i giorni, ma giapponese?
Inviato: mercoledì 18 maggio 2016, 18:54
da shinken
Piano piano sto cercando di migliorare la mia scrittura, per ora vorrei riuscire a scrivere tutti i caratteri (i corpi dei caratteri) proporzionati e uguali, magari pure in righe dritte.
Prossimamente tornerò a chiedere consigli.
Però dovrei iniziare ad affrontare una seconda parte del problema, diciamo abbastanza distinta: il giapponese.
A scasno di equivoci, non sto parlando di Calligrafia intesa come Via ( shodo , col fude inchiostro e pietra ecc) ma di una bella calligrafia a penna ( nel mio caso di una scrittura almeno decente)
E visto che con la stilo si possono variare le larghezze dei tratti penso ci sia spazio per cose interessanti.
Sto cercando degli esempi di kana e magari anche di radicali scritti in una buona calligrafia moderna, o magari un indirizzo per la mia ricerca.

Bella scrittura di tutti i giorni, ma giapponese?
Inviato: mercoledì 18 maggio 2016, 21:36
da sciumbasci
Io sapevo che per le scritture orientali si usano le brush pen

Bella scrittura di tutti i giorni, ma giapponese?
Inviato: mercoledì 18 maggio 2016, 21:57
da shinken
sciumbasci ha scritto:Io sapevo che per le scritture orientali si usano le brush pen

Vero, ma credo che le fudo pen siano più per usi scolastici. Quando non usano le tastiere ( parliamo di giapponesi, rammentiamolo) allora usano le penne come noi, se no mica esisterebbero le varie Namiki Sailor ecc.
Suppongo esista uno stile calligrafico a penna
Bella scrittura di tutti i giorni, ma giapponese?
Inviato: giovedì 19 maggio 2016, 21:17
da shinken
spero di non violare alcun regolamento del forum: ho trovato un canale youtube in cui vengono mostrate proprozioni e allineamenti almeno dei kata.
Il canale è questo, se interessa
https://www.youtube.com/channel/UCCBYdL ... cT9XDCpUxA
Ora il punto è capire se è si tratta di insegnamenti validi.
Bella scrittura di tutti i giorni, ma giapponese?
Inviato: venerdì 20 maggio 2016, 11:54
da ciro
Dico io: 4-5 alfabeti che arrivano anche a 5000 simboli e oltre e stai pensando di calligrafarci?!
Io a stento riesco a tracciare un Hiragana leggibile.

Bella scrittura di tutti i giorni, ma giapponese?
Inviato: venerdì 20 maggio 2016, 12:33
da shinken
ciro ha scritto:Dico io: 4-5 alfabeti che arrivano anche a 5000 simboli e oltre e stai pensando di calligrafarci?!
Io a stento riesco a tracciare un Hiragana leggibile.

Se volessi parlare di vera calligrafia in senso artistico, mi rivolgerei allo shodo, e nel caso il fude è d' obbligo.
Gli ideogrammi giapponesi ( Kanji) sono circa 50 mila.
Tuttavia gli elementi con cui vengono costruiti sono limitati, quindi in realtà il problema non è così da suicidio.
Io mi sono posto il problema di non scrivere in kana come fossi un bambino di 5 anni che scrive in stampatello con le linee tutte tremolanti e sproporzionate. Vorrei imparare anche una scrittura decente dei kanji concentrandomi su pochi elementi semplici ( ironico) i radicali, e magari i kanji di uso più comune , almeno quelli delle elementari, poco più di mille alla fine.
Non ho fretta. Se non arrivo in fondo, mi sarò divertito facendo il cammino

Bella scrittura di tutti i giorni, ma giapponese?
Inviato: venerdì 20 maggio 2016, 13:54
da ciro
Ho finto di fraintendere il discorso ma in realtà ti ho capito.
Anche io, sin da quando iniziai a tracciare le vocali del hiragana (mia zia, la mia "insegnante" di giapponese le ritiene il punto migliore da cui iniziare) pensai al problema di eventuali variazioni di tratto messe al posto giusto che dessero una armonia a quello che scrivevo. Tuttavia il concentrarmi su queste questioni stava pregiudicando la buona riuscita dell'apprendimento dei tratti delle lettere originali quindi mi imposi di studiare il giapponese solo con la biro.
Visto che mi stai risvegliando la questione e che ora conosco un po' meglio i tratti posso cimentarmi in un discorso di abbellimento su quei circa 3000 simboli che sono riuscito ad imparare.
Penso che un buon inizio possa essere provate a tracciare le lettere con un pennino italico e vedere come va. Più tardi provo (ora sto aspettando di pranzare) e posto i risultati.
Bella scrittura di tutti i giorni, ma giapponese?
Inviato: venerdì 20 maggio 2016, 15:06
da shinken
ciro ha scritto:Ho finto di fraintendere il discorso ma in realtà ti ho capito.
Penso che un buon inizio possa essere provate a tracciare le lettere con un pennino italico e vedere come va. Più tardi provo (ora sto aspettando di pranzare) e posto i risultati.
Eeeeh Tu sei già avanti.
A me nei temi abbassavano il voto per la grafia orrenda... quindi sto cercando di scrivere in maniera che non faccia storcere il naso a chi legge.
Ti assicuro che il mio giapponese al momento più che storcere il naso provoca un senso di nausea malessere dolori, inappetenza, gomito della lavandaia..ecc.
Ai pennini ( italico dici? me lo segno) ci arriverò quando dovrò scrivere i vari auguri sui biglietti...( ancora qualche mese...)
Bella scrittura di tutti i giorni, ma giapponese?
Inviato: venerdì 20 maggio 2016, 19:32
da ciro
Primo esperimento:
Direi non male facendo conto che da tempo immemore non scrivevo un giapponese a mano. C'è sicuramente da curare qualche aspetto e da rivedere qualcosa ma come esercizio fatto "di primo acchitto" senza pensarci troppo credo che vada bene.
Ah, il pennino era inclinato più o meno fra i 45 e i 60 gradi.
Bella scrittura di tutti i giorni, ma giapponese?
Inviato: venerdì 20 maggio 2016, 19:41
da ciro
Toh, "occhio della luna" in hiragana.
Bella scrittura di tutti i giorni, ma giapponese?
Inviato: venerdì 20 maggio 2016, 20:31
da shinken
ciro ha scritto:Toh, "occhio della luna" in hiragana.
Hai una bella scrittura, il romanji è splendido, però i kana sono un po' differenti da i testi scritti a mano, scritti da giapponesi, che mi sono passati per le mani, diciamo che i tuoi sono più simili ad un bel font.
I miei te li risparmio: sembrano scritti da un bimbo di 3 anni

Bella scrittura di tutti i giorni, ma giapponese?
Inviato: venerdì 20 maggio 2016, 21:31
da ciro
Oh, andiamo! Siamo qui per aiutarci a vicenda.
Posta i tuoi esercizi e vediamo se riusciamo a capire dove sta il problema.
Io non sono un calligrafo, però in quanto ad esercizi sui tratti penso di averci capito qualcosa. Tanto poi se dico qualche stupidaggine ci sono i calligrafi veri che mi bastonano.

Bella scrittura di tutti i giorni, ma giapponese?
Inviato: venerdì 20 maggio 2016, 22:28
da shinken
ciro ha scritto:Oh, andiamo! Siamo qui per aiutarci a vicenda.
Posta i tuoi esercizi e vediamo se riusciamo a capire dove sta il problema.
Io non sono un calligrafo, però in quanto ad esercizi sui tratti penso di averci capito qualcosa. Tanto poi se dico qualche stupidaggine ci sono i calligrafi veri che mi bastonano.

Mi ritengo sollevato da ogni possibile danno :p
Allora in rosso la mia grafia ordinaria, in blu un tentativo di scrivere un po' meglio fatto stasera (mi sembra un peggioramento però)
Rosso dollar pennino M diamine ruby
Blu pilot prera F aurora nero
Bella scrittura di tutti i giorni, ma giapponese?
Inviato: sabato 21 maggio 2016, 0:48
da ciro
Oddio, (si può dire, vero?) e di cosa ti lamenti?
A me sembra già perfetta così. Quella in rosso ovviamente, per quella in blu noto solo una certa frettolosità.
Ora, perché non provi con una penna calligrafica? So per certo che la dollar fa la 717 col pennino italico obliquo magari vedrai che con quella variazione di tratto ti piace di più.