Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Rinascita di una Waterman Carène
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Rinascita di una Waterman Carène
Desidero esporre in questa breve recensione l'ottimo risultato ottenuto dal carissimo amico Dany74 con la mia Waterman Carène Silver Meridien,un concentrato di difetti come pochi se ne vedono.
Allego qualche foto,scusandomi per la qualità Risultato:la penna ora scrive con flusso molto abbondante e immediatamente,anche dopo diversi giorni di non uso.Questa penna da me tanto odiata è ora diventata una delle mie preferite,tanto è piacevole usarla.Non si avverte alcuna sensazione di grattamento;il pennino letteralmente "vola" sulla carta.Naturalmente è salito di molto il consumo di inchiostro (per fare un paragone col mondo dei motori,come un vecchio 12 cilindri da 8000 cc americano a benzina),ma io sono contentissimo,anche perchè mi piace caricare l'inchiostro,seppure col converter anzichè con lo stantuffo.
Rivolgo un doveroso e sentito ringraziamento a Dany74 per il fondamentale lavoro svolto con ottima perizia,tanto da rendere questa Carène con tutta probabilità l'unica al mondo che non dà più problemi.
Un cordiale saluto a tutti.
La penna aveva flusso magrissimo,blocchi continui,partenze ritardate (difetto per me più odioso) e,col converter,copiose perdite di inchiostro che ne rendevano impossibile l'uso.Dany74 ha fatto un ottimo lavoro,spiegandomi che,oltre a ripulire l'alimentatore da residui di lavorazione trattenuti,allargare il condotto di alimentazione,eliminare il fenomeno delle cariche elettrostatiche,è stato necessario "curvare" un pò il pennino verso il basso,in quanto le ritardate partenze dipendevano anche dal fatto che l'alimentatore non arrivava a coprire la giusta distanza del pennino.Il converter era stato sostituito con uno nuovo,eliminando il problema delle micidiali perdite.Allego qualche foto,scusandomi per la qualità Risultato:la penna ora scrive con flusso molto abbondante e immediatamente,anche dopo diversi giorni di non uso.Questa penna da me tanto odiata è ora diventata una delle mie preferite,tanto è piacevole usarla.Non si avverte alcuna sensazione di grattamento;il pennino letteralmente "vola" sulla carta.Naturalmente è salito di molto il consumo di inchiostro (per fare un paragone col mondo dei motori,come un vecchio 12 cilindri da 8000 cc americano a benzina),ma io sono contentissimo,anche perchè mi piace caricare l'inchiostro,seppure col converter anzichè con lo stantuffo.
Rivolgo un doveroso e sentito ringraziamento a Dany74 per il fondamentale lavoro svolto con ottima perizia,tanto da rendere questa Carène con tutta probabilità l'unica al mondo che non dà più problemi.
Un cordiale saluto a tutti.
Alessandro
Re: Rinascita di una Waterman Carène
Un applauso al "nostro" Dany74, patrimonio importante del Forum
stefano

stefano
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Rinascita di una Waterman Carène
Complimenti per la penna rinata e alla perizia di Daniele!
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Rinascita di una Waterman Carène
Bravissimo Dany!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- Rogozin
- Vacumatic
- Messaggi: 970
- Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
- La mia penna preferita: Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Firenze
Re: Rinascita di una Waterman Carène
Congratulazioni a te per la penna e complimenti a dany per il lavoro 
Immagino la soddisfazione di riaverla fra le mani, funzionante.

Immagino la soddisfazione di riaverla fra le mani, funzionante.
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Re: Rinascita di una Waterman Carène
Grazie ragazzi.
Mi fate arrossire...
Devo ammettere che per me é stata una sfida. Alessandro era davvero disperato di avere una penna che é oggettivamente molto bella ma che era totalmente inusabile.
Ed è sempre una bella soddisfazione rimetterle a posto e farle fare quello per il quale sono state progettate: scrivere!
Adesso sotto con la Charleston, vero Alessandro?
Mi fate arrossire...

Devo ammettere che per me é stata una sfida. Alessandro era davvero disperato di avere una penna che é oggettivamente molto bella ma che era totalmente inusabile.
Ed è sempre una bella soddisfazione rimetterle a posto e farle fare quello per il quale sono state progettate: scrivere!
Adesso sotto con la Charleston, vero Alessandro?
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Rinascita di una Waterman Carène
Puoi giurarci:sembra una penna completamente diversa!Rogozin ha scritto:Congratulazioni a te per la penna e complimenti a dany per il lavoro
Immagino la soddisfazione di riaverla fra le mani, funzionante.
Un caro saluto
Alessandro
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Rinascita di una Waterman Carène
Non vedo l'ora di affidartela!A differenza della Carène,la Charleston ha un pennino semimolleggiato,ma non vuol saperne di scrivere!Dany1974 ha scritto:Grazie ragazzi.
Mi fate arrossire...![]()
Devo ammettere che per me é stata una sfida. Alessandro era davvero disperato di avere una penna che é oggettivamente molto bella ma che era totalmente inusabile.
Ed è sempre una bella soddisfazione rimetterle a posto e farle fare quello per il quale sono state progettate: scrivere!
Adesso sotto con la Charleston, vero Alessandro?
Aspetto di conoscere la tua disponibilità.
Cordiali saluti
Alessandro
-
- Converter
- Messaggi: 3
- Iscritto il: giovedì 31 agosto 2017, 14:50
- La mia penna preferita: troppe
- Il mio inchiostro preferito: blu royale
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: bergamo
- Gender:
Rinascita di una Waterman Carène
Ciao a tutti,
anche io ho una carène il cui pennino sembra sollevato dalla sottostante struttura in plastica e vedo fuoriuscire dell'inchiostro sul portacondotto.....
Come si risolve l'inconveniente, se si può risolvere? Ciao, grazie a tutti per l'aiuto.
Francesco
anche io ho una carène il cui pennino sembra sollevato dalla sottostante struttura in plastica e vedo fuoriuscire dell'inchiostro sul portacondotto.....
Come si risolve l'inconveniente, se si può risolvere? Ciao, grazie a tutti per l'aiuto.
Francesco
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Rinascita di una Waterman Carène
Ciao Francesco, se hai letto il regolamento, cosa che faresti bene a fare, il primo messaggio per i nuovi arrivati è la sua presentazione nell' apposito argomento.francmiles ha scritto: ↑sabato 2 maggio 2020, 10:57 Ciao a tutti,
anche io ho una carène il cui pennino sembra sollevato dalla sottostante struttura in plastica e vedo fuoriuscire dell'inchiostro sul portacondotto.....
Come si risolve l'inconveniente, se si può risolvere? Ciao, grazie a tutti per l'aiuto.
Francesco
https://forum.fountainpen.it/viewforum.php?f=6
Dopo la presentazione, apri un nuovo argomento in Tecnica e riparazioni e vedrai che senz'altro ci saranno tanti amici pronti ad aiutarti a sistemare la tua penna.
https://forum.fountainpen.it/viewforum.php?f=12
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.