mm e F/M/B: misura larghezza tratto o punta/sfera?
Inviato: sabato 14 maggio 2016, 11:22
Ok, lo so, sono ossessivo...
ma continuo le elucubrazioni sulle dimensioni del tratto.
quando leggo sulle specifiche di una penna roller/ballpoint i parametri 0.5, 0.7, 1.0, etc....
si riferiscono alla sferetta o al tratto?
in genere quando sul frontespizio della scatola dice m o f o b, poi è riportato anche il parametro numerico corrispondente; ho notato che grossomodo:
-0.4 EF
-0.5 F
-0.7 M
-1.0 -1.1- 1.2 B
Sospetto che si riferiscano al diametro della sferetta, che a sua volta non corrisponde però al diametro del tratto...
quest'ultimo è minore del numero riportato e dipende dalla carta e dalla forza con cui calchiamo la mano (più premi o la carta è morbida, più la dimensione del tratto si avvicina a quello della sferetta.)
ex: penna jetstream: è riportato che una 1.0 (diam.sfera) corrisponde a una linea risultante di 0.38.
Il vostro parere?
ps: paragone/equivalenza con la stilo?
noto che coi roller 0.7, ci avviciniamo al tratto di una M europea
capisco che ci sono il parametro marca (ogni marca ha una diversa concezione e dimensionamento m e f) e l parametro carta/ inchiostro (carte che non assorbono o assorbono troppo allargano il tratto risultante, ink troppo fluidi sbavazzano di più, etc) ma giusto una corrispondenza indicativa. grazie
ma continuo le elucubrazioni sulle dimensioni del tratto.
quando leggo sulle specifiche di una penna roller/ballpoint i parametri 0.5, 0.7, 1.0, etc....
si riferiscono alla sferetta o al tratto?
in genere quando sul frontespizio della scatola dice m o f o b, poi è riportato anche il parametro numerico corrispondente; ho notato che grossomodo:
-0.4 EF
-0.5 F
-0.7 M
-1.0 -1.1- 1.2 B
Sospetto che si riferiscano al diametro della sferetta, che a sua volta non corrisponde però al diametro del tratto...
quest'ultimo è minore del numero riportato e dipende dalla carta e dalla forza con cui calchiamo la mano (più premi o la carta è morbida, più la dimensione del tratto si avvicina a quello della sferetta.)
ex: penna jetstream: è riportato che una 1.0 (diam.sfera) corrisponde a una linea risultante di 0.38.
Il vostro parere?
ps: paragone/equivalenza con la stilo?
noto che coi roller 0.7, ci avviciniamo al tratto di una M europea
capisco che ci sono il parametro marca (ogni marca ha una diversa concezione e dimensionamento m e f) e l parametro carta/ inchiostro (carte che non assorbono o assorbono troppo allargano il tratto risultante, ink troppo fluidi sbavazzano di più, etc) ma giusto una corrispondenza indicativa. grazie