Pagina 1 di 1

La penna che scrive con qualsiasi liquido (pennino di vetro)

Inviato: venerdì 13 maggio 2016, 10:09
da sciumbasci
Ho pensato di postare questo bell'oggetto in questa sezione, in quanto non è una penna stilografica e non è un pennino da intinzione: è un ibrido fra i due. Sembra una penna di vetro con converter attaccato, e devo dire che l'idea mi attira e non poco per gli usi divertenti che potrebbe avere. Poi magari risulta simpatica anche ai calligrafici! Ho pensato di condividere il video con voi, che si capisce meglio delle semplici foto
La fondatrice dichiara può scrivere con quasiasi liquido che possa lasciare una traccia sul foglio, come vino, té, o succhi di frutta. Il che apre la possibilità anche all'uso di inchiostro nero d'India, di china, permanente come l'Herbin Encre Authentique, ferrogallico fai da te...

Il pennino è fatto a mano e in vetro, ho letto che sarà un po' una sorpresa la misura, può capitare un M come un B, ma tant'è. Il vero problema è, ed è per questo sono molto più sul "non comprarla" che sul "comprala", che non è previsto un cappuccio per questo modello

La penna che scrive con qualsiasi liquido

Inviato: venerdì 13 maggio 2016, 10:16
da ciro
Io che frequento i mercatini ho già visto quei pennini.

La penna che scrive con qualsiasi liquido

Inviato: venerdì 13 maggio 2016, 10:22
da Irishtales
Penne con pennino in vetro di diversa foggia ne sono state realizzate molte, ad esempio:

http://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=5776

Se dovessi acquistare, mi orienterei senza dubbio su una vintage dotata di cappuccio, anche se reperirle non credo sia così facile...comunque sono strumenti davvero interessanti e forse ingiustamente sottovalutati.

La penna che scrive con qualsiasi liquido

Inviato: venerdì 13 maggio 2016, 10:30
da ciro
Daniela, paradossalmente io ne ho viste parecchie in giro.

Se sei interessata la prossima volta ne porto una a casa e al limite te la mando.

La penna che scrive con qualsiasi liquido

Inviato: venerdì 13 maggio 2016, 10:38
da Irishtales
E me lo dici così??? Bada che vengo a Napoli, eh!!! :D
Ho solo una penna da intinzione in vetro e scrive bene, ma... sono stilografica-dipendente :)
Comunque, grazie! E se riesci a fare qualche foto, è la benvenuta! Non si vede molto in giro e - personalmente - ne so molto poco a riguardo, ma è un argomento che ha un discreto fascino, a mio avviso.

La penna che scrive con qualsiasi liquido

Inviato: venerdì 13 maggio 2016, 10:42
da Ottorino
Questi pennini in vetro mi fanno ricordare di una visita alla Visconti.
Dante ce ne fece vedere una scatola da scarpe grande piena a straboccare

La penna che scrive con qualsiasi liquido

Inviato: venerdì 13 maggio 2016, 11:06
da sciumbasci
Irishtales ha scritto:Penne con pennino in vetro di diversa foggia ne sono state realizzate molte, ad esempio:

http://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=5776

Se dovessi acquistare, mi orienterei senza dubbio su una vintage dotata di cappuccio, anche se reperirle non credo sia così facile...comunque sono strumenti davvero interessanti e forse ingiustamente sottovalutati.
Ah, ed io che pensavo di avere fatto la scoperta del secolo, mi trovo vittima del Marketing :crazy: è proprio vero, quel che diceva il mio docente di Disegno di Macchine: al mondo di nuovo non c'è se non ciò che è stato dimenticato.

Approfondirò senz'altro la questione, se riuscissi a portarmi a casa una penna con pennino in vetro, che mi scrive con l'Encre Authentique o un Nero d'India avrò di che divertirmi!

La penna che scrive con qualsiasi liquido

Inviato: venerdì 13 maggio 2016, 12:28
da ciro
Irishtales ha scritto:E me lo dici così??? Bada che vengo a Napoli, eh!!! :D
Le porte di Partenope sono aperte per te. :)

La penna che scrive con qualsiasi liquido

Inviato: venerdì 13 maggio 2016, 13:32
da rolex hunter
Ottorino ha scritto:Questi pennini in vetro mi fanno ricordare di una visita alla Visconti.
Dante ce ne fece vedere una scatola da scarpe grande piena a straboccare
In Delta li utilizzavano (negli anni 90) soprattutto per le "new ragtime"; potevi ordinarle con il pennino in vetro
erano in effetti pennini vintage, che a parte i limiti insiti nella tipologia (per esempio, inutile cercarne uno "flex" :mrgreen: ) scrivono benissimo, laddove quelli realizzati oggidì molto spesso lasciano a desiderare

La penna che scrive con qualsiasi liquido (pennino di vetro)

Inviato: venerdì 13 maggio 2016, 14:48
da sciumbasci
Ci sono produzioni moderne con pennino in vetro?

La penna che scrive con qualsiasi liquido

Inviato: venerdì 13 maggio 2016, 14:50
da G P M P
Ottorino ha scritto:Questi pennini in vetro mi fanno ricordare di una visita alla Visconti.
Dante ce ne fece vedere una scatola da scarpe grande piena a straboccare
Vero ... mi aveva colpito la foto di una Classic trovata in rete - qui l'intervento di Dante Delvecchio a riguardo.

La penna che scrive con qualsiasi liquido (pennino di vetro)

Inviato: sabato 14 maggio 2016, 0:33
da valerio50
Non sono mai riuscito a capire come funzionino questi pennini in vetro. Il pennino è cavo e lascia la traccia sulla carta perché è forato ? Oppure l'inchiostro defluisce dal serbatoio alla punta tramite le numerose scanalature ?
Valerio

La penna che scrive con qualsiasi liquido (pennino di vetro)

Inviato: sabato 14 maggio 2016, 13:42
da Ottorino
La seconda che hai detto