Pagina 1 di 1

Inchiostro aurora blu 25ml è lo stesso delle confezioni da 45ml?

Inviato: mercoledì 11 maggio 2016, 20:19
da shinken
Salve,
ho visto in vendita del inchiostro aurora blu in calamai da 25 ml.
Penso che sarebbero comodi da trasportare, quindi mi chiedo se l' inchiostro possa essere lo stesso delle confezioni più grandi.
Purtroppo il sito dell' Aurora è quanto di meno navigabile abbaia visto ultimamente, e non ho trovato traccia di info sugli inchiostri.

Re: Inchiostro aurora blu 25ml è lo stesso delle confezioni da 45ml?

Inviato: mercoledì 11 maggio 2016, 20:23
da Phormula
Se il calamaio è "fresco", è identico.

Se non è recentissimo, nei calamai piccoli tende ad invecchiare (relativamente) più in fretta.

Re: Inchiostro aurora blu 25ml è lo stesso delle confezioni da 45ml?

Inviato: mercoledì 11 maggio 2016, 20:34
da shinken
Phormula ha scritto:Se il calamaio è "fresco", è identico.

Se non è recentissimo, nei calamai piccoli tende ad invecchiare (relativamente) più in fretta.
Ok ho fatto una follia ne ho comperate 8 ( era un set sulla baia) a 25 euro + spedizione.
In pratica 100 euro al litro in meno per quello che lo pago in negozio

Re: Inchiostro aurora blu 25ml è lo stesso delle confezioni da 45ml?

Inviato: mercoledì 11 maggio 2016, 23:07
da Pettirosso
Vista l'inserzione, il venditore dice che sono di produzione recente.
Sicuramente sono originali.
Non credo che l'inchiostro blu soffra particolarmente nell'invecchiamento (a differenza del nero); al più, se quando li apri noti che il livello è sceso considerevolmente, lo puoi ripristinare con un poco di acqua distillata; oppure lo usi così, il colore sarà solo leggermente più carico e scuro.

Re: Inchiostro aurora blu 25ml è lo stesso delle confezioni da 45ml?

Inviato: giovedì 12 maggio 2016, 7:59
da Phormula
shinken ha scritto:
Phormula ha scritto:Se il calamaio è "fresco", è identico.

Se non è recentissimo, nei calamai piccoli tende ad invecchiare (relativamente) più in fretta.
Ok ho fatto una follia ne ho comperate 8 ( era un set sulla baia) a 25 euro + spedizione.
In pratica 100 euro al litro in meno per quello che lo pago in negozio
Numerali e utilizzali per ordine.
Ne apri uno, lo consumi, e passi al successivo.
In questo modo se il calamaio resta sigillato, l'inchiostro corre meno rischi di danneggiarsi.

Re: Inchiostro aurora blu 25ml è lo stesso delle confezioni da 45ml?

Inviato: giovedì 12 maggio 2016, 8:15
da shinken
Phormula ha scritto: Se non è recentissimo, nei calamai piccoli tende ad invecchiare (relativamente) più in fretta.
Tende ad invecchiare a questo punto sorge una domanda interessante:
qual' è la vita di un inchiostro aperto, in condizioni diciamo normali ( Non esposto a calore, non lasciato aperto oltre il necessario per il caricamento della penna, non inquinato con agenti esterni eventuali..) ?
Ovviamente non si può rispondere dicendo: questo inchiostro si autodistruggerà tra xxx.xxx.xxx.xxx secondi però un idea di durata almeno come ordine di grandezza immagino si possa dare: si parla di settimane, di mesi, qualche anno?

Re: Inchiostro aurora blu 25ml è lo stesso delle confezioni da 45ml?

Inviato: giovedì 12 maggio 2016, 8:20
da Phormula
shinken ha scritto:
Phormula ha scritto: Se non è recentissimo, nei calamai piccoli tende ad invecchiare (relativamente) più in fretta.
Tende ad invecchiare a questo punto sorge una domanda interessante:
qual' è la vita di un inchiostro aperto, in condizioni diciamo normali ( Non esposto a calore, non lasciato aperto oltre il necessario per il caricamento della penna, non inquinato con agenti esterni eventuali..) ?
Ovviamente non si può rispondere dicendo: questo inchiostro si autodistruggerà tra xxx.xxx.xxx.xxx secondi però un idea di durata almeno come ordine di grandezza immagino si possa dare: si parla di settimane, di mesi, qualche anno?
Risposta rapida: dipende.

Dipende da dove lo conservi (temperatura ed esposizione alla luce) ed a quanto contaminate sono le penne che infili dentro per caricarle.

In teoria la vita utile di un calamaio di inchiostro che è stato aperto, richiuso e conservato al riparo dalla luce e dal calore è uguale a quella dello stesso inchiostro sigillato. In pratica man mano che cala il livello aumenta l'aria all'interno ed aumenta la contaminazione da batteri, muffe e funghi, perchè ogni volta che viene aperto viene esposto all'aria e ci si infila dentro una penna che sterile non è.

Re: Inchiostro aurora blu 25ml è lo stesso delle confezioni da 45ml?

Inviato: giovedì 12 maggio 2016, 8:58
da shinken
Phormula ha scritto:
In teoria la vita utile di un calamaio di inchiostro che è stato aperto, richiuso e conservato al riparo dalla luce e dal calore è uguale a quella dello stesso inchiostro sigillato. In pratica man mano che cala il livello aumenta l'aria all'interno ed aumenta la contaminazione da batteri, muffe e funghi, perchè ogni volta che viene aperto viene esposto all'aria e ci si infila dentro una penna che sterile non è.
[/quote]

Tengo gli inchiostri a temperatura ambiente,unidità normale per una città di mare ventosa, in una scatola chiusa, lavo il pennino prima di una ricarica in acqua corrente ( quindi col cloro)
Considerando che al momento consumo un converter ogni 4 gg ( diciamo quasi un ml) ho un consumo annuo di circa 90 ml di inchiostro ( al momento) quindi un calamaio da 25 dovrebbe durare circa tre mesi.
Su questi dati devo aspettarmi problemi?
Spostare l' inchiostro in un contenitore più grande ( 100-150 ml) migliorerebbe?

Re: Inchiostro aurora blu 25ml è lo stesso delle confezioni da 45ml?

Inviato: giovedì 12 maggio 2016, 9:13
da Phormula
No. Io consumo molto più inchiostro ma ho calamai aperti da un anno.

Il buon senso è appunto lasciarli chiusi, al buio e al fresco e usarne uno per volta.

Il travaso è una pessima idea.
Non sai se il contenitore è sterile e fai prendere un sacco di aria.

E poi, non è che stiamo parlando di questioni di vita o di morte. L'inchiostro devi usarlo, non berlo. Se un calamaio va a male lo butti e amen.

Inchiostro aurora blu 25ml è lo stesso delle confezioni da 45ml?

Inviato: venerdì 13 maggio 2016, 19:28
da shinken
Il corriere è arrivato stasera ( venerdì sera) con uno scatolotto contenente 8 boccettine superimballate...
Mentre me le rimiravo è entrato un architetto in negozio ( io ho un negozio) ed è finita che ha provato la mia stilo, e ha iniziato a pensarci.....
Sono un corruttore :P

Inchiostro aurora blu 25ml è lo stesso delle confezioni da 45ml?

Inviato: sabato 14 maggio 2016, 13:48
da Ottorino
.... e, in materia di robe che scrivono, gli architetti facilmente corruttibili !

Inchiostro aurora blu 25ml è lo stesso delle confezioni da 45ml?

Inviato: sabato 14 maggio 2016, 16:08
da shinken
Ottorino ha scritto:.... e, in materia di robe che scrivono, gli architetti facilmente corruttibili !
Mi sà che quelli dell' ultima generazione sono più interessati alle cose coi tastini.... :thumbdown:

Inchiostro aurora blu 25ml è lo stesso delle confezioni da 45ml?

Inviato: domenica 26 novembre 2017, 10:21
da Stafford
Phormula ha scritto: giovedì 12 maggio 2016, 9:13 E poi, non è che stiamo parlando di questioni di vita o di morte. L'inchiostro devi usarlo, non berlo. Se un calamaio va a male lo butti e amen.
:clap:

Inchiostro aurora blu 25ml è lo stesso delle confezioni da 45ml?

Inviato: domenica 31 dicembre 2017, 0:45
da Quozzamax
shinken ha scritto: mercoledì 11 maggio 2016, 20:34 Ok ho fatto una follia ne ho comperate 8 ( era un set sulla baia) a 25 euro + spedizione.
In pratica 100 euro al litro in meno per quello che lo pago in negozio
(guardando la tua stilografica)
"bella.... Quanti chilometri fa con un litro.?" :D :D :D