Pagina 1 di 1

Atlantic laminata

Inviato: mercoledì 11 maggio 2016, 19:07
da maxpop 55
L'Atlantic non è una penna particolarmente ricercata, però questo modello mi ha colpito in modo particolare, sezione ottagonale con bei disegni, massiccia e devo dire molto ben fatta, chissà chi è il costruttore, credo sia una serie fatta su ordinazione.
Pennino non originale , comunque c'è un ottimo sostituto, un bel flex Waterman'S
Sulla parte superiore del cappuccio tra i fregi si vede del colore blu, forse potrebbe essere smalto.
Dalle foto sembra molto più rovinata da quello che è, in effetti non sta poi così male.

Lunghezza chiusa 12,7 cm.
Aperta con cappuccio e pennino estratto 16 cm.
Cappuccio 4,2 cm.
Diametro cappuccio 1,3 cm.
Fusto con pennino estratto 12,2 cm.
Fusto con pennino retratto 10,5 cm.
Diametro fusto 1,2 cm.

Re: Atlantic laminata

Inviato: mercoledì 11 maggio 2016, 21:15
da lucre
Ai miei occhi le safety sfaccettate sono sempre di grande impatto estetico. Elegante la decorazione e quanto al pennino... non ci hai rimesso di sicuro, complimenti !
Luigi

Re: Atlantic laminata

Inviato: mercoledì 11 maggio 2016, 21:32
da ciro
Accetto il regalo, Massimo. Vengo a prenderla da te quanto prima. :D

Re: Atlantic laminata

Inviato: giovedì 12 maggio 2016, 1:03
da maxpop 55
Grazie per i pareri positivi su questa penna che su di me ha avuto un grande impatto, nonostante sia una penna non molto appetibile.

Tutti la chiamano Atlantica, ma sul cappuccio è scritto Atlantic, ne ho un altra sempre Atlantic, quella su Wiki molto simile ottagonale anch'essa ha la stessa clip, ma sarei curioso di leggere il nome se è Atlantic oppure Atlantica, anche sul libro della Jacopini è riportato Atlantica.
Chi mi aiuta a chiarire questa storia del nome, a meno che non sia un altra marca

Re: Atlantic laminata

Inviato: venerdì 13 maggio 2016, 1:00
da piccardi
Gran bella penna, però sul nome non so dirti nulla di preciso, di registrato risulta solo Atlantica, la cosa più attinente con nome Atlantic è una registrazione per nastri da macchine da scrivere e carta carbone. Non so se l'omissione della possa ricondurre o meno alla stessa marca, ma il tipo di rivestimento è simile ad un'altra Atlantica che c'è sul wiki; non che se ne possa dedurre nulla, comunque.

Resta una penna interessante di una marca poco nota e con tantissimi punti interrogativi.

Simone

Atlantic laminata

Inviato: venerdì 13 maggio 2016, 13:30
da maxpop 55
Grazie Simone, credo che sia un altra penna,niente a che vedere con l'Atlantica.
Strano è che non è citata sul libro della Jacopini, a meno che non sia italiana.