Pagina 1 di 1
Piacere di conoscervi
Inviato: mercoledì 11 maggio 2016, 14:12
da PIRASD2
Mi chiamo Davide, ho 53 anni e sono appassionato, od amatore, ma non un esperto, di penne stilografiche. La prima l'ho avuta in regalo da mio nonno quando ho superato (!!) l'esame di seconda elementare. Una Pelikan verde a cartucce che al'epoca era molto in voga nelle cartolerie romane. Mi piace la stilografica perche' impone accuratezza nella scrittura (se non altro per non sbaffare l'inchiostro appena depositato). Inoltre mi piace il contenuto tecnologico che la penna richiede per essere progettata a costruita. Mi sono imbattuto nel Forum quando cercavo disperatamente indicazioni su internet per riparare una OMAS cui si era "ristretto il cappuccio" (fenomeno tuttora a me inspiegabile), a cui ero affezionato. Da allora ho letto molti posts, ammirando la competenza di molti iscritti. La OMAS e' stata rovinata del tutto quando e' tornata a Bologna per essere riparata dalla OMAS stessa al modico costo di 100 Euro...Pazienza, resto comunque un ammiratore delle penne "stilo" e di chi le usa.
Re: Piacere di conoscervi
Inviato: mercoledì 11 maggio 2016, 21:24
da Silemar
PIRASD2 ha scritto:La prima l'ho avuta in regalo da mio nonno quando ho superato (!!) l'esame di seconda elementare.
Bello il ricordo del nonno che premia il suo nipotino con una penna "importante". Benvenuto!
Re: Piacere di conoscervi
Inviato: mercoledì 11 maggio 2016, 21:56
da Agenore
Benvenuto Davide

Re: Piacere di conoscervi
Inviato: giovedì 12 maggio 2016, 0:48
da piccardi
Ciao Davide,
un caloroso benvenuto, e beato te che hai cominciato dalle elementari, io mi sono perso con le sfere fino alla laurea...
Simone
Re: Piacere di conoscervi
Inviato: giovedì 12 maggio 2016, 17:44
da byllot
Ciao e benvenuto.
Quoto Piccardi, che fortuna iniziare in "tenera" età ad utilizzare simili strumenti di scrittura, e per di più regalata dal nonno!
Re: Piacere di conoscervi
Inviato: venerdì 13 maggio 2016, 0:31
da Medicus
Benvenuto Davide
Sbaglio o il tuo cognome tradisce le origini dalla terra piu' antica dello stivale anche se allo stivale non appartiene?
Piacere di conoscervi
Inviato: venerdì 13 maggio 2016, 8:26
da PIRASD2
Non sbagli...mio padre e' sardo (di Cuglieri, prov. di Oristano). Io sono nato a Roma e ci ho vissuto ininterrottamente fino ai 18...poi Bologna, Roma, Milano, Firenze, Roma, Princeton (NJ, USA), Ottawa (canada), Princeton (NJ, USA), Tokyo....
Sono nato a Trastevere, alla Maternita' Savetti, da madre romana di parecchie generazioni....quindi un romano-sardo o sardo-romano....
Piacere di conoscervi
Inviato: venerdì 13 maggio 2016, 11:02
da Medicus
Non era difficile; tra l' altro mia moglie fa Piras ed e' di Tresnuraghes

Piacere di conoscervi
Inviato: venerdì 13 maggio 2016, 11:24
da lucre
Benvenuto!! Peccato per quella strana vicenda della Omas ....
luigi
Piacere di conoscervi
Inviato: sabato 14 maggio 2016, 0:50
da valerio50
Benvenuto nel forum, Davide. A proposito di ricordi, rammento molto bene l'esame di II elementare. Meno bene ricordo una Pelikan verde a cartuccia. Le Pelikan scolastiche a cartuccia, mi pare che si chiamassero Pelikano, le ho sempre viste azzurre.
Ciao. Valerio
Piacere di conoscervi
Inviato: domenica 28 maggio 2017, 15:22
da Colombre
Benvenuto Davide.
Chissà se anche qualcuno dei miei scolari si appassionerà alla stilografica.
Io sto provando a diffondere la "pennite" senza forzare...
Piacere di conoscervi
Inviato: martedì 30 maggio 2017, 10:58
da maxpop 55
Benvenuto!!!!!!!!!!!!!!
Purtroppo le Omas degli anni '80 erano di una resina che spesso col temo a causa della temperatura o altri fattori ambientali possono dare problemi come appunto restringersi il cappuccio, meglio questo che il fusto dove scorre lo stantuffo.
Ho lo steso problema con una Omas 557 anni '80, comunque anche quelle in celluloide possono deformarsi, soprattutto se conservate in posti caldi.