Ciao a tutti,
vi leggo sempre con grande interesse anche se ho poco tempo per contribuire.
Qualche settimana fa ho acquistato direttamente dal Giappone una bella Maki-e, con curiosità e con la voglia di possedere, nella mia piccola collezione di amate penne nipponiche, un esemplare rifinito con questa tecnica.
La scelta è caduta su una Pilot 743, decorata con tecnica Togidashi.
Questa tecnica, in breve, prevede diversi passaggi tra stesura delle decorazioni, brunitura a carbone e laccatura Urushi.
Ciò che mi ha maggiormente affascinato è poter acquistare, di fatto, un esemplare non costruito in serie e basato su una "meccanica" non importata da noi, la Pilot 743.
Ho scelto un pennino MF, di buone dimensioni, #15 in oro 14K.
Scrive magnificamente, come mi attendevo, e la misura del tratto è perfetta per il mio gusto.
La 743 ha in dotazione il converter CON-70, molto capiente.
Ho superato il timore di rovinare le decorazioni e la penna rientrerà, come le altre, nella normale rotazione.
Vi lascio qualche immagine e vi saluto caramente.
Paolo
Breve recensione Pilot 743 Maki-e
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Breve recensione Pilot 743 Maki-e
Bellissima, non amo le japp, però le Maki-e sono uniche. 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Orlandoemme
- Artista
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
Re: Breve recensione Pilot 743 Maki-e
per colpa della tua penna, ho lasciato un filo di bava sul pc...
Complimentissimi.
Orlando.
Complimentissimi.
Orlando.
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 404
- Iscritto il: sabato 18 aprile 2015, 14:52
- La mia penna preferita: tante
- Il mio inchiostro preferito: molti
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Contatta:
Re: Breve recensione Pilot 743 Maki-e
Complimenti è veramente bella, mi immagino anche il "fremito" nell'impugnarla ed accingersi a scrivere. Bella davvero 

- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Breve recensione Pilot 743 Maki-e
Ciao Paolo,
complimenti e grazie per la recensione. Mi sono sempre posto una domanda circa le maki-e: a tutti gli effetti sono penne normali, spesso in resina plastica, che vengono decorate a laccatura; ora, io che non ho mai avuto il piacere, mo chiedevo come fosse al tatto la lacca.
Si tratta di qualcosa di molto rigido come la lacca cinese, da una sensazione di morbido, ci sono piccole irregolarità sulla superficie...?
complimenti e grazie per la recensione. Mi sono sempre posto una domanda circa le maki-e: a tutti gli effetti sono penne normali, spesso in resina plastica, che vengono decorate a laccatura; ora, io che non ho mai avuto il piacere, mo chiedevo come fosse al tatto la lacca.
Si tratta di qualcosa di molto rigido come la lacca cinese, da una sensazione di morbido, ci sono piccole irregolarità sulla superficie...?
-
- Touchdown
- Messaggi: 50
- Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2015, 23:01
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Reggio Emilia
Breve recensione Pilot 743 Maki-e
Ciao Ciro,ciro ha scritto:Ciao Paolo,
complimenti e grazie per la recensione. Mi sono sempre posto una domanda circa le maki-e: a tutti gli effetti sono penne normali, spesso in resina plastica, che vengono decorate a laccatura; ora, io che non ho mai avuto il piacere, mo chiedevo come fosse al tatto la lacca.
Si tratta di qualcosa di molto rigido come la lacca cinese, da una sensazione di morbido, ci sono piccole irregolarità sulla superficie...?
la sensazione tattile della laccatura non è particolarmente setosa, non trasmette la sensazione di calore dell'ebanite per intenderci.
Tuttavia è differente rispetto alla semplice resina, non solo visivamente.
Dal punto di vista tattile si sentono le decorazioni in rilievo, in particolare quelle nelle quali è stata utilizzata polvere metallica.
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Breve recensione Pilot 743 Maki-e
Ah, quindi come le lacche waterman anche le maki-e danno quella sensazione che a me da molto fastidio...
Però magari essendo fatte in resina riesco ad apprezzarle di più.
In ogni caso ho un certo amico che è andato in Giappone e ha detto che avrebbe comprato una maki-e. Amico, se sei in ascolto, sappi che dovrai mostrarmela!
Paolo, grazie dell'informazione e della gentilezza.
Però magari essendo fatte in resina riesco ad apprezzarle di più.
In ogni caso ho un certo amico che è andato in Giappone e ha detto che avrebbe comprato una maki-e. Amico, se sei in ascolto, sappi che dovrai mostrarmela!
Paolo, grazie dell'informazione e della gentilezza.
