Pagina 1 di 1
Xezo Freelancer
Inviato: sabato 7 maggio 2016, 16:00
da Tremayne80
Sono appena passato per la piazza, ma ne approfitto per presentarmi immediatamente con una recensione.
Cercando nel forum (forse non l'ho fatto nella maniera corretta) mi sono stupito nel non trovare recensioni relative alle penne stilografiche Xezo.
Peccato perché, anche se forse ancora poco conosciute, i modelli Xezo sono delle vere opere d'arte.
Da poco ho acquistato su citazione commerciale non consentita una Freelancer Blu veneziano: la penna è realizzata in ottone finemente lavorato a punta di diamante con dettagli in ottone cromato; il pennino (di fattura tedesca) è in acciaio inossidabile con placcatura in oro e la fornitura base prevede 4 cartucce d'inchiostro e un converter a pistone.
Al tatto la penna è davvero fantastica, solida e pesante (più o meno come una Montblanc Starwalker metal-rubber), per nulla faticosa da maneggiare ma in grado di restituire ottime sensazioni qualitative. Ogni pezzo è numerato singolarmente, tramite una punzonature sull'anello cromato presente nel tappo a vite, per una tiratura di 500 esemplari totali.
La confezione base comprende il cofanetto, le suddette cartucce, la garanzia internazionale (con indicato il numero della punzonatura), il libretto delle istruzioni e un astuccio per portare la penna con se.
In conclusione, a mio parere la Xezo Freelancer è un eccellente pezzo da collezione acquistabile a un prezzo ragionevole, così come gli altri esemplari della loro collezione.
Re: Xezo Freelancer
Inviato: sabato 7 maggio 2016, 16:13
da Irishtales
Benvenuto e grazie per la recensione.
Bella finitura e interessante il fatto di trovare la custodia a corredo della penna.
Se riuscissi ad inserire un piccolo test di scrittura, sarebbe perfetto.
Che pennino ha la tua? Mi sembrano prodotte solo con pennino M, sbaglio?
Mi piace molto anche la Phantom.
Re: Xezo Freelancer
Inviato: sabato 7 maggio 2016, 16:23
da Tremayne80
Confermo, è prodotta con il solo pennino M.
Per quanto riguarda la prova di scrittura, beh, mi piace tenerle là senza utilizzarle...

Re: Xezo Freelancer
Inviato: sabato 7 maggio 2016, 16:29
da Siberia
Avevo letto da qualche parte che montano un economico se non banale "iridium point germany"
Re: Xezo Freelancer
Inviato: sabato 7 maggio 2016, 17:18
da Daniele
Xezo? Mai sentite.
Perchè non ci fai vedere qualche altra fotografia che non sia quella ufficiale?
Del cofanetto, della penna da altre angolazioni, del pennino in dettaglio?
Fatta cosi, più che una recensione sembra un lancio pubblicitario...

Re: Xezo Freelancer
Inviato: sabato 7 maggio 2016, 17:42
da Tremayne80
Presto fatto.
Per quanto riguarda il pennino, su di esso non è in effetti indicata la caratura. Mi attengo a quanto dichiarato dal sito web Xezo.
Re: Xezo Freelancer
Inviato: sabato 7 maggio 2016, 22:03
da Babau
So di essere un malfidato

ma dal loro sito ho provato a comprarne un lotto da 501 pezzi, in barba alla tiratura. Il sito mi ha bloccato l acquisto.... Heheheh .... Furbetti. Ma vorrei sapere .... L azienda è di taiwan?
Re: Xezo Freelancer
Inviato: sabato 7 maggio 2016, 23:49
da Mightyspank
L'azienda è americana con base in Texas:
Xezo
16107 Kensington Dr.
#344
Sugar Land, TX 77479
U.S.A.
Ho la sensazione, visto il pennino e il tipo di manifattura che le penne siano prodotte in Cina, così come i pennini, al di là della scritta "Germany" che va letto "China".
Ciò non toglie che siano penne ben fatte...però visto il prezzo andrei alla fonte comprando per molto meno una Jinhao, una Hero o una Baoer.
Re: Xezo Freelancer
Inviato: domenica 8 maggio 2016, 2:09
da Tremayne80
Questo quanto indicato da Wikipedia sulla casa:
Xezo is a designer brand which was founded in 2001.
The brand concept was to produce limited editions, luxury items, such as Swiss-made timepieces, pens, leather goods and eyewear. Xezo technically is a "Private Label" and have their watches that they design made for them in Switzerland.
This was to be achieved with direct marketing to the public.
Sterling Silver is used in its timepieces. Leather products are handcrafted with Italian leather or vegetable-tanned leather. A variety of finishes, such as 18 carat (75%) gold or platinum are used on many Xezo products. The eyewear lines include titanium frames.
The design concept of the Xezo brand is based on color patterns and their combinations borrowed from natural objects. Most Xezo productions are limited to 500 pieces per model.
Re: Xezo Freelancer
Inviato: domenica 8 maggio 2016, 9:26
da G P M P
Tremayne80 ha scritto:... Per quanto riguarda la prova di scrittura, beh, mi piace tenerle là senza utilizzarle ...

Qualora decidessi di usarla, e condividere le impressioni di scrittura (con foto),sarebbe aggiunta all'indice delle recensioni.
Re: Xezo Freelancer
Inviato: domenica 8 maggio 2016, 10:46
da Agenore
Mightyspank ha scritto:L'azienda è americana con base in Texas. Ho la sensazione, visto il pennino e il tipo di manifattura che le penne siano prodotte in Cina, così come i pennini, al di là della scritta "Germany" che va letto "China". Ciò non toglie che siano penne ben fatte...però visto il prezzo andrei alla fonte comprando per molto meno una Jinhao, una Hero o una Baoer.
Pure io comprerei direttamente il modello cinese. Magari Xezo è una marca onesta con penne oneste, però pagare una penna cinese ad un prezzo maggiore solo perchè prodotte in 500 pezzi....mi sa di pacco...
OT di cui mi scuso, ma è cultura generale.
Per la cosa si scrive "Cina si legge Germany", in un supermercato assai famoso a livello nazionale il tipo che lavora in gastronomia mi ha spiegato la differenza tra un prosciutto italiano e uno nazionale: il primo è nato allevato macellato e lavorato in Italia, l'altro è un animale nato allevato e forse macellato all'estero, che mangia mangimi che magari qui in Italia la legge proibisce, ma poi viene macellato in Italia dalle nostre maestranze.
Il programma Report spiegava similmente che la Germania è la prima produttrice di basi per pizza

, ma poi vengono in Italia e ci mettono sopra il pomodoro, la mozzarella e altri ingredienti. Poichè la legge stabilisce che un prodotto debba indicare come luogo di produzione l'ultimo paese in cui ha subito una trasformazione importante, ecco che quella pizza è legalmente made in Italy

Re: Xezo Freelancer
Inviato: domenica 8 maggio 2016, 23:23
da Tremayne80
Aggiorno aggiungendo una prova di scrittura.
Per quanto riguarda la dubbia qualità della penna e l'origine della casa produttrice, c'è da dire che in effetti sui pennini di alcuni modelli di penne Xezo è indicata la dicitura "Iridium" (parliamo, peraltro, di articoli da loro considerati top di gamma); la Freelance, cosí come la Incognito o la Nubla, non portano indicazioni di sorta, compresa la punzonatura della presunta caratura. Come quindi è stato ipotizzato da altri, probabilmente le penne Xezo non hanno placcature di alcun tipo, nonostante sia dichiarato diversamente dalla casa.