Minerva Classica Arco grigia
Inviato: sabato 7 maggio 2016, 9:53
Oggi parlo della sorellina più piccola - ma più bella
- della Minerva Classica nera che ho presentato qualche giorno fa.
Si tratta di un prodotto Omas, marchiato Minerva, degli anni '30-'40..
Questo esemplare, ben conservato, è la 'mini' della serie, la più piccina tra i tre modelli disponibili: 11,1 cm di lunghezza per 1,12 di diametro (1,18 al cappuccio).
Lo "scalino" tra corpo e cappuccio è molto contenuto - soli 0,06cm contro 0,1 della media delle altre stilografiche della mia collezione. Omas ha ottenuto questo risultato, che porta ad una linea esteticamente a mio avviso davvero bella, grazie ad un restringimento nel corpo, in prossimità della sezione, contro il quale va a chiudersi il cappuccio, consentendo così che lo stesso si ponga quasi in continuità col corpo della penna.
La qualità costruttiva non ha nulla da invidiare a quella delle penne marchiate Omas e si posiziona quindi ai massimi livelli.
Lo stile è il classico 'flat-top', contraddistinto da corpo e cappuccio quasi cilindrici, in questo caso leggermente rastremati, finiti alle estremità da un taglio netto. La clip si innesta in un 'gioiello' scalettato molto semplice; l'intero gruppo è laminato oro, al pari dell'unica vera all'altra estremità del cappuccio.
Tutta la penna, esclusa la sezione nera, è di una bellissima celluloide arco grigia. Le mie foto non riescono a rendere giustizia alla profondità e ai magnifici disegni e riflessi della plastica usata, simile - probabilmente la medesima - a quella dei contemporanei modelli della casa madre Omas.
Il caricamento è a levetta laterale, anch'essa laminata oro.
L'unica iscrizione sul fusto è 'MINERVA MARC.DEP' su due linee.
Il pennino è originale alla penna. Si tratta di un esemplare in oro, magnificamente scorrevole e flessibilissimo, marchiato 'MINERVA 1^ QUALITÀ', su due linee. Tra le linee è presente un rombo, con l'iscrizione '585' a significare che il materiale usato è oro a 14 carati.
In conclusione, una bellissima penna. Per i miei gusti personali davvero troppo piccina, ma è l'unico difetto - peraltro soggettivo - che riesco a trovarle.







Si tratta di un prodotto Omas, marchiato Minerva, degli anni '30-'40..
Questo esemplare, ben conservato, è la 'mini' della serie, la più piccina tra i tre modelli disponibili: 11,1 cm di lunghezza per 1,12 di diametro (1,18 al cappuccio).
Lo "scalino" tra corpo e cappuccio è molto contenuto - soli 0,06cm contro 0,1 della media delle altre stilografiche della mia collezione. Omas ha ottenuto questo risultato, che porta ad una linea esteticamente a mio avviso davvero bella, grazie ad un restringimento nel corpo, in prossimità della sezione, contro il quale va a chiudersi il cappuccio, consentendo così che lo stesso si ponga quasi in continuità col corpo della penna.
La qualità costruttiva non ha nulla da invidiare a quella delle penne marchiate Omas e si posiziona quindi ai massimi livelli.
Lo stile è il classico 'flat-top', contraddistinto da corpo e cappuccio quasi cilindrici, in questo caso leggermente rastremati, finiti alle estremità da un taglio netto. La clip si innesta in un 'gioiello' scalettato molto semplice; l'intero gruppo è laminato oro, al pari dell'unica vera all'altra estremità del cappuccio.
Tutta la penna, esclusa la sezione nera, è di una bellissima celluloide arco grigia. Le mie foto non riescono a rendere giustizia alla profondità e ai magnifici disegni e riflessi della plastica usata, simile - probabilmente la medesima - a quella dei contemporanei modelli della casa madre Omas.
Il caricamento è a levetta laterale, anch'essa laminata oro.
L'unica iscrizione sul fusto è 'MINERVA MARC.DEP' su due linee.
Il pennino è originale alla penna. Si tratta di un esemplare in oro, magnificamente scorrevole e flessibilissimo, marchiato 'MINERVA 1^ QUALITÀ', su due linee. Tra le linee è presente un rombo, con l'iscrizione '585' a significare che il materiale usato è oro a 14 carati.
In conclusione, una bellissima penna. Per i miei gusti personali davvero troppo piccina, ma è l'unico difetto - peraltro soggettivo - che riesco a trovarle.





