Pagina 1 di 1

Minerva Classica Arco grigia

Inviato: sabato 7 maggio 2016, 9:53
da roccopin
Oggi parlo della sorellina più piccola - ma più bella :) - della Minerva Classica nera che ho presentato qualche giorno fa.

Si tratta di un prodotto Omas, marchiato Minerva, degli anni '30-'40..

Questo esemplare, ben conservato, è la 'mini' della serie, la più piccina tra i tre modelli disponibili: 11,1 cm di lunghezza per 1,12 di diametro (1,18 al cappuccio).

Lo "scalino" tra corpo e cappuccio è molto contenuto - soli 0,06cm contro 0,1 della media delle altre stilografiche della mia collezione. Omas ha ottenuto questo risultato, che porta ad una linea esteticamente a mio avviso davvero bella, grazie ad un restringimento nel corpo, in prossimità della sezione, contro il quale va a chiudersi il cappuccio, consentendo così che lo stesso si ponga quasi in continuità col corpo della penna.

La qualità costruttiva non ha nulla da invidiare a quella delle penne marchiate Omas e si posiziona quindi ai massimi livelli.

Lo stile è il classico 'flat-top', contraddistinto da corpo e cappuccio quasi cilindrici, in questo caso leggermente rastremati, finiti alle estremità da un taglio netto. La clip si innesta in un 'gioiello' scalettato molto semplice; l'intero gruppo è laminato oro, al pari dell'unica vera all'altra estremità del cappuccio.

Tutta la penna, esclusa la sezione nera, è di una bellissima celluloide arco grigia. Le mie foto non riescono a rendere giustizia alla profondità e ai magnifici disegni e riflessi della plastica usata, simile - probabilmente la medesima - a quella dei contemporanei modelli della casa madre Omas.

Il caricamento è a levetta laterale, anch'essa laminata oro.

L'unica iscrizione sul fusto è 'MINERVA MARC.DEP' su due linee.

Il pennino è originale alla penna. Si tratta di un esemplare in oro, magnificamente scorrevole e flessibilissimo, marchiato 'MINERVA 1^ QUALITÀ', su due linee. Tra le linee è presente un rombo, con l'iscrizione '585' a significare che il materiale usato è oro a 14 carati.

In conclusione, una bellissima penna. Per i miei gusti personali davvero troppo piccina, ma è l'unico difetto - peraltro soggettivo - che riesco a trovarle.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Minerva Classica Arco grigia

Inviato: sabato 7 maggio 2016, 10:34
da lucre
Complimenti, veramente una bella penna, con una classica clip a spatola che trovo molto elegante. Attenta ed esaustiva la recensione
Grazie
Luigi

Re: Minerva Classica Arco grigia

Inviato: sabato 7 maggio 2016, 15:11
da maxpop 55
Complimenti, piccola ma bella. :clap: :clap:

Re: Minerva Classica Arco grigia

Inviato: sabato 7 maggio 2016, 20:32
da piccardi
Complimenti, di questo colore è veramente molto bella e poco comune.

Simone

Minerva Classica Arco grigia

Inviato: mercoledì 3 agosto 2016, 21:42
da roccopin
Oggi mi è arrivata la gemella della penna presentata, però in celluloide arco rossa/rosa, anziché grigia.

Non so se la celluloide si sia scurita col tempo o se fosse quasi nera già in origine, ma in questo caso della bellezza delle celluloidi arco c'è solo una traccia, salvo che al sole, dove invece la plastica assume mille iridiscenze.

Con questa fanno quattro Minerva Classica: due nere e due arco. Ora non mi dispiacerebbe una Ellittica :)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Minerva Classica Arco grigia

Inviato: mercoledì 3 agosto 2016, 22:51
da maxpop 55
Bella penna, complimenti e sbrigati a trovare altre sorelle per fare compagnia alle quattro che già hai. :thumbup: