Pagina 1 di 1
Goliarda a pistone con stub
Inviato: giovedì 5 maggio 2016, 0:21
da maxpop 55
Questa Goliarda al contrario delle altre con pennini d'acciaio che usano la pompetta, è del tipo con carica a pistone, da notare il sistema è molto simile a quello della Omas ad ogiva, con lo stesso tipo di sedi all' interno del fusto.
Ha le rifiniture placcate ed il pennino in oro Stub con la scritta Warranted, 585 millesimi , la misura è 5 con inciso un ancora, non credo sia stato modificato perchè mancante dell'iridio, penso sia originale anche perchè visto lateralmente si ispessisce verso la punta.
Purtroppo la scritta Goliarda sul fusto è molto consumata.
Le misure di questa penna sono:
Aperta col cappuccio inserito 16,3 cm.
Lunghezza chiusa con il cappuccio 13,7 cm
Solo corpo con pennino 12,7 cm.
Cappuccio 6,5 cm.
Diametro max fusto 1,28 cm.
Diametro cappuccio 1,4 cm.
Re: Goliarda a pistone con stub
Inviato: giovedì 5 maggio 2016, 9:37
da Ottorino
A vederlo cosi' sembra un obliquo o un "consumato".
Re: Goliarda a pistone con stub
Inviato: giovedì 5 maggio 2016, 9:39
da maxpop 55
Che dici Ottorino, uno Stub obliquo ?
Ingrandisci l'immagine è ad una buona risoluzione, puoi vedere meglio.
Per consumarsi fino a quel punto ............ quanti decenni di seguito deve aver scritto, poi si ispessisce verso la punta , vista così come iridio doveva avere una palla da tennis.

Re: Goliarda a pistone con stub
Inviato: giovedì 5 maggio 2016, 16:13
da enny82
Penso che Ottorino intendesse uno stub consumato obliquo, non un EF usato per mille anni

Comunque bella penna e pennino interessante!
Re: Goliarda a pistone con stub
Inviato: giovedì 5 maggio 2016, 17:12
da lucre
La Goliarda ... l'avevo completamente dimenticata e pensare che credo proprio di averla utilizzata da ragazzino... Grazie per avermela riportata
alla memoria
Luigi
Re: Goliarda a pistone con stub
Inviato: giovedì 5 maggio 2016, 19:39
da maxpop 55
Luigi mi fa piacere aver risvegliato il ricordo di una stilo, ma se non credo sia questo modello di Goliarda, unicamente perchè credo sia degli ani '40/'50.
Ciao enny82, grazie di aver chiarto ciò che voleva dire Ottorino ed io gli chiedo scusa per aver frainteso il suo pensiero.
Re: Goliarda a pistone con stub
Inviato: venerdì 6 maggio 2016, 0:40
da piccardi
Bella penna Massimo, il pennino forse sarà anche usato, ma tendo a pensare che sia più probabile che l'obliquo sia originale, sia per l'ispessimento che riporti, sia perché se si "spianano" farlo in modo obliquo è senz'altro più complicato.
Simone
Re: Goliarda a pistone con stub
Inviato: venerdì 6 maggio 2016, 9:46
da Ottorino
Io non mi ricordo mai quale sia l'obliquo per i mancini: se sia quello che da sopra sembra un piede destro o un piede sinistro.
Questo sembra un "piede sinistro", quindi se chi lo usava era un destro, teneva la penna guardando il foro d'areazione.
Se invece era mancino, ne guardava l'alimentatore.
Re: Goliarda a pistone con stub
Inviato: venerdì 6 maggio 2016, 12:40
da maxpop 55
Grazie Simone, penna interessante soprattutto per il pennino, molto scorrevole nonostante sia uno stub.
Ottorino credo sia destro, io mi trovo bene e sono destro, grazie sempre per le utili informazioni.