Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
quale inchiostro blu per la mia pilot?
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
quale inchiostro blu per la mia pilot?
Vorrei passare dal nero dell' aurora black ad un bel blu scuro o meno , ma bel leggibile su carta bianca.
Vorrei usarlo su una Pilot prera pennino F (ecco l' inghippo) e vorrei non accendere un secondo mutuo ( secondo problema un inchiostro sotto i 300 euro al litro possibilmente quindi l' iroshinzuko è un po' fuori portata, ma prima o poi ....)
Essendo un novellino, mi sono perso a leggere decine di recensioni d' inchiostri.
Servirebbe un consiglio.
Vorrei usarlo su una Pilot prera pennino F (ecco l' inghippo) e vorrei non accendere un secondo mutuo ( secondo problema un inchiostro sotto i 300 euro al litro possibilmente quindi l' iroshinzuko è un po' fuori portata, ma prima o poi ....)
Essendo un novellino, mi sono perso a leggere decine di recensioni d' inchiostri.
Servirebbe un consiglio.
Re: quale inchiostro blu per la mia pilot?
Gli inchiostri Diamine (inglesi) costano circa 3 euro per 30 ml (100 euro al litro). I Pelikan 4001 circa 4.50 euro per un flacone sempre da 30 ml (150 euro al litro). Se non erro, entrambi a base d'acqua (i Diamine di sicuro).
Uso il Diamine blue-black: è un blu petrolio. Mentre il blue Midnight è un blu scuro. Non ho esperienza di blu chiari.
I Diamine hanno tantissimi colori e tante tonalità per ogni colore, mi piacciono molto.
Pur scrivendo tutti i giorni, il flaconcino da 30 ml -che inizialmente mi sembrava poco, avendo usato sempre cartucce- dura veramente un'infinità di tempo.
C'è il flacone Pelikan da 62,5 ml Royal Blue*, circa 8 euro. Poi so dell'esistenza di un mega flacone da 1 litro Pelikan 4001, disponibile solo nero o blue royal*, non mi ricordo però il prezzo.
*il Pelikan 4001 Blue Royal è quello usato tipicamente nelle scuole perchè è "cancellabile" con il famoso cancellino riscrivibile
Uso il Diamine blue-black: è un blu petrolio. Mentre il blue Midnight è un blu scuro. Non ho esperienza di blu chiari.
I Diamine hanno tantissimi colori e tante tonalità per ogni colore, mi piacciono molto.
Pur scrivendo tutti i giorni, il flaconcino da 30 ml -che inizialmente mi sembrava poco, avendo usato sempre cartucce- dura veramente un'infinità di tempo.
C'è il flacone Pelikan da 62,5 ml Royal Blue*, circa 8 euro. Poi so dell'esistenza di un mega flacone da 1 litro Pelikan 4001, disponibile solo nero o blue royal*, non mi ricordo però il prezzo.

*il Pelikan 4001 Blue Royal è quello usato tipicamente nelle scuole perchè è "cancellabile" con il famoso cancellino riscrivibile
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Re: quale inchiostro blu per la mia pilot?
@Cinciallegra
Grazie per le info
, il problema oltre il prezzo è la fluidità dell' inchiostro, uso un pennino piuttosto avaro.
Grazie per le info

- blaustern
- Stantuffo
- Messaggi: 2513
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
- Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 047
- FP.it 5000: 123
- Località: Europa
- Contatta:
Re: quale inchiostro blu per la mia pilot?
Ho comprato da poco una bottiglina di Rohrer & Klingner Königsblau e mi sembra molto molto fluido. La mia Pelikan M200 va che è una meraviglia!
Geppina & Pelmingway
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Re: quale inchiostro blu per la mia pilot?
Oltre agli ottimi consigli che hai già avuto, posso aggiungere anche l'immancabile Sheaffer Skrip blu, mai un problema su nessuna penna. Poi ancora il blu Aurora, di una tonalità per i miei gusti bellissima. Poi ancora gli inchiostri J Herbin, che fanno della scorrevolezza il loro punto di forza e hanno colori un po' più chiari degli altri, pur rimanendo ben leggibili.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Re: quale inchiostro blu per la mia pilot?
Inchiostri "no problem" che non costano un capitale sono quelli di: Waterman, Diamine, Monteverde e Rohrer & Klingner, oltre naturalmente ai sempreverdi Pelikan della serie 4001, in particolare il caro vecchio Royal Blue, che secondo me è molto sottovalutato, se una penna ha problemi con il 4001 Royal Blue, al 99,9% il problema è nella penna. Io mi trovo bene con i Rohrer, che sono miscelabili, per cui mi sono fatto un blu nero scurendo il Blau Permanent con un po' di Leipsicher Schwartz.
Il flacone da litro di 4001 Royal Blue o Brillant Black costa da 15 a 40 Euro, dipende da dove lo compri.
Il flacone da litro di 4001 Royal Blue o Brillant Black costa da 15 a 40 Euro, dipende da dove lo compri.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Re: quale inchiostro blu per la mia pilot?
Aggiungo il mio voto al Diamine Midnight. Sebbene non sia proprio pazzo per il colore, la sua resa sulla mia Metropolitan F ha dell'incredibile!
- sciumbasci
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
- La mia penna preferita: Hero 616
- Località: Reggio Emilia
- Gender:
Re: quale inchiostro blu per la mia pilot?
Se ti senti coraggioso anche per me (e poi ci fai sapere com'è
) ci sarebbero gli inchiostri Dollar al fenolo (così dicono sul forum americano!)
4,77€/60ml oppure 6,29€/2 calamai




- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Re: quale inchiostro blu per la mia pilot?
Alla fine ho comperato un Inchiostro Diamine Ink 80 ml blu florida e uno stessa marca 30 ml rosso ruby ( per un altra penna)
Dubbio 80 ml riusciò mai a finirlo? Sono 80 cariche della mia penna, mettiano che ne carichi un paio extra che uso molto poco, comunque ci vorranno anni anni e anni
Il rosso Ruby penso mi sopravviverà decisamente : serve per ne note a margine.
Sono dIsponibile per sambiare eventuali campioni di entrambi
Dubbio 80 ml riusciò mai a finirlo? Sono 80 cariche della mia penna, mettiano che ne carichi un paio extra che uso molto poco, comunque ci vorranno anni anni e anni

Il rosso Ruby penso mi sopravviverà decisamente : serve per ne note a margine.
Sono dIsponibile per sambiare eventuali campioni di entrambi

- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Re: quale inchiostro blu per la mia pilot?
Beato te... il calamaio di Presidential Blue da 80 ml a me dura 4-6 mesi.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Re: quale inchiostro blu per la mia pilot?
le biro hanno delle certificazioni di durata per metri (diciamo kilometri 2, 3, 4 ecc)Phormula ha scritto:Beato te... il calamaio di Presidential Blue da 80 ml a me dura 4-6 mesi.
qualcuno ha mai fatto delle tabelle di durata per le stilo?
Suppongo di no: ogni singola combinazione lineare di inchiostro + penna darebbe risultati differenti :/
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Re: quale inchiostro blu per la mia pilot?
Già è difficile farla per le biro, una penna con inchiostro gel o ibrido dura molto meno di una con inchiostro tradizionale.
E poi si va dai 2 km della Bic classica punta media agli 8-10 km del refill Caran d'Ache Goliath.
Per le stilografiche io, che scrivo in maniera abbastanza standardizzata su fogli A4, passo da 5-6 pagine (Pelikan M1005 e pennino F) ad oltre 20 (Montegrappa parola con pennino M e cartuccia lunga)
E poi si va dai 2 km della Bic classica punta media agli 8-10 km del refill Caran d'Ache Goliath.
Per le stilografiche io, che scrivo in maniera abbastanza standardizzata su fogli A4, passo da 5-6 pagine (Pelikan M1005 e pennino F) ad oltre 20 (Montegrappa parola con pennino M e cartuccia lunga)
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Crononauta
- Levetta
- Messaggi: 506
- Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 16:16
- La mia penna preferita: Aurora 98 millerighe oro
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Blu-Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 079
- Località: Ravenna
- Gender:
- Contatta:
Re: quale inchiostro blu per la mia pilot?
Se non sai quale blu usare... Pelikan 4001 Blu Royal e non sbagli mai!shinken ha scritto:... un bel blu scuro o meno , ma bel leggibile su carta bianca.

Massimo Bacilieri
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
- Orlandoemme
- Artista
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
Re: quale inchiostro blu per la mia pilot?
Ciao,
anch'io ti suggerisco l'aurora blu.
A parte le caratteristiche dell'inchiostro a mio modesto parere ben compatibili con la penna, è un colore che mi ha letteralmente stregato.
Orlando.
anch'io ti suggerisco l'aurora blu.
A parte le caratteristiche dell'inchiostro a mio modesto parere ben compatibili con la penna, è un colore che mi ha letteralmente stregato.
Orlando.
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Re: quale inchiostro blu per la mia pilot?
Ho comperato il Diamine blu Florida ( colpo di testa per il colore) se non và penso di comperare l' Aurora.Orlandoemme ha scritto:Ciao,
anch'io ti suggerisco l'aurora blu.
A parte le caratteristiche dell'inchiostro a mio modesto parere ben compatibili con la penna, è un colore che mi ha letteralmente stregato.
Orlando.
Male che vada il Diamine finirà su un' altra penna

( è il bello di avere tante penne
