Pagina 1 di 1

Inchiostro per penna d'epoca

Inviato: martedì 3 maggio 2016, 16:47
da CarCarlo
Salve a tutti,
Ho paura che questo sia un argomento trito e ritrito sul forum, ma cercando non ho trovato nulla, magari potreste indirizzarmi voi verso qualche discussione passata che non sono riuscito a trovare...
Ho appena acquistato la mia prima penna stilografica d'epoca, una Montblanc Safety n 2.
Vorrei sapere alcune cose, in particolare che tipo di inchiostro utilizzare per questa penna. Se ho ben capito, gli inchiostri moderni tendono ad "innaffiare" su questo tipo di penne... c'è qualche soluzione sul mercato valida?
A casa ho un Pelikan 4001 Royal Blue degli anni 90, il vecchio calamaio, magari è evaporata un po' d'acqua e andrebbe bene (anche se però il 4001 è forse l'inchiostro più scorrevole che ci sia e quindi non fa al caso mio).
Aspetto vostre risposte :)


Carlo

P.S.
Qual'è la differenza tecnica tra gli inchiostri antichi e quelli più moderni che li rende così diversi tra loro?

Re: Inchiostro per penna d'epoca

Inviato: martedì 3 maggio 2016, 22:28
da sciumbasci
Il Pelikan 4001 va bene

Re: Inchiostro per penna d'epoca

Inviato: mercoledì 4 maggio 2016, 21:39
da CarCarlo
Grazie per la risposta. Userò il Pelikan allora. In assoluto quale sarebbe la migliore scelta?

Carlo

Re: Inchiostro per penna d'epoca

Inviato: mercoledì 4 maggio 2016, 22:15
da sciumbasci
Non credo esista un inchiostro assoluto. Quello che va bene a te, può non andare bene a me e viceversa. L'unica cosa che puoi fare è leggere le recensioni e affidarti alle esperienze degli altri utenti e da queste eventualmente trarre le tue conclusioni, cercando sempre di sentire gli argomenti a favore e contro uno o più diversi tipi di inchiostro.

Re: Inchiostro per penna d'epoca

Inviato: mercoledì 4 maggio 2016, 22:19
da CarCarlo
Io dicevo quale sarebbe il miglior inchiostro per densità, non per gusto. Data l'età della penna, so che sarebbe meglio usare inchiostri non troppo "liquidi" per evitare un'eccessiva fuoriuscita.