Pagina 1 di 1

Sheaffer Prelude Steel HT

Inviato: giovedì 28 aprile 2016, 17:12
da subottini
Un saluto a tutti. Volevo presentare brevemente la Sheaffer Prelude Steel HT, una penna che ho acquistato da un paio di mesi, ma che ho scoperto essere molto probabilmente piuttosto vecchiotta; in un precedente mio intervento, Der Alt infatti me lo aveva segnalato. Questo, perchè avevo detto, e confermo, che sull'anello alla base del cappuccio, posteriormente, c'è la scritta USA, il che dovrebbe stare a significare che la mia Prelude è stata prodotta molti anni fa, prime del trasferimento in Cina della produzione stessa.

Qualche dettaglio:
- Lunghezza: 13,3 cm da chiusa
12 cm da aperta
-Peso : 30 gr chiusa
: 20 gr aperta
- Chiusura del cappuccio: a pressione
-Pennino: in acciaio, misura F.

La penna è ovviamente in lega metallica, a mio parere ben bilanciata; l'impugnatura zigrinata agevola la presa.
La utilizzo con il suo converter, utilizzando inchiostro nero Sheaffer. Il converter mi sembra ben realizzato e stabile.
Sheaffer Prelude Steel HT 1
Sheaffer Prelude Steel HT 1
Dopo due mesi di uso, devo dire che si comporta bene; parte subito anche dopo lunghe pause, scrive senza intoppi ed esitazioni,
e il pennino F non è affatto male, lo trovo piuttosto preciso.

Unico handicap, una lievissima perdita di inchiostro che mi ritrovo al fondo del cappuccio, ma anche a volte sul pennino stesso; ma si tratta di cosa davvero minima.
Il prezzo? La sua sorella Black HT viene venduta anche a 80 Euro, questa Steel l'ho trovata a poco più di 50, il che mi fa credere che fosse effettiva realtà ciò che diceva Der Alt, ovvero che doveva trattarsi di una giacenza.
Saluti a tutti.
Sheaffer Prelude Steel HT 2
Sheaffer Prelude Steel HT 2

Re: Sheaffer Prelude Steel HT

Inviato: giovedì 28 aprile 2016, 21:42
da Medicus
Ottima penna , la Prelude.
La mia è laccata nera come la notte ma scrive chiaro come il giorno ( ma come vengono le fesserie a me non vengono a nessuno :D )
Quello che non mi va molto è la sagomatura della zona prensile ( più o meno come la coda delle scimmie ( e ridaje ), ma ci si fa presto l' abitudine.
Particolare comico che appena arrivata e caricata ho premuto un pò troppo sul pennino tanto che questo si è piegato all' insù, (al che fece seguito una parolaccia), subito prontamente ristabilito, ma questo mi ha fatto pensare alla non eccelsa ( ma comunque ottima ) qualità del pennino.

Re: Sheaffer Prelude Steel HT

Inviato: giovedì 28 aprile 2016, 22:24
da lucre
Bella penna, di grande affidabilità e con un rapporto qualità prezzo invogliante... Complimenti
Luigi

Re: Sheaffer Prelude Steel HT

Inviato: domenica 1 maggio 2016, 14:16
da antidoto
Io ho la Prelude black ht, è stata la prima penna della mia piccola collezione, presa 5 anni fa su ebay. Niente da dire sul funzionamento impeccabile e la qualità del pennino, niente false partenze, scorrevole ma funzionale su tutti i tipi di carta. L'ho usata intensamente per almeno due anni e le finiture sono rimanste come nuove. Ultimamente non la uso spesso perché la trovo un po' pesante e l'impugnatura sagomata non è la mia preferita.