opinioni sulla Sailor Sapporo Red GT
Inviato: lunedì 25 aprile 2016, 17:00
Buongiorno a tutti, provo a scrivere un commento (una vera e propria recensione forse non è ancora, è da poco che frequento questo bellissimo forum e ho poca esperienza) sulla nuova Sailor Pro Gear Slim , meglio conosciuta come Sapporo, in versione Red GT, arrivatami venerdi scorso.
Il materiale è buono e resistente, solido e molto piacevole al tatto. Si tratta di una penna leggera ( 18 gr. chiusa), ma in mano la si percepisce consistente.
Dimensioni: contenute, 12 cm da chiusa, 11 da aperta, 14,3 cm con il cappuccio calzato.
Maneggevolezza: piuttosto corta, direi che la presa sia migliore e meglio bilanciata utilizzandola con il cappuccio calzato.
Inchiostro: ho usato il converter in dotazione, stabile e ben realizzato, per caricarla con l'inchiostro Aurora nero, con il quale mi trovo benissimo ( e questo l'ho imparato leggendo i consigli degli esperti proprio qui sul forum!).
Messa alla prova, io ne sono molto soddisfatto: il pennino F in oro a 14 kt, oltre che bello da vedersi, è scorrevolissimo, preciso e fine per davvero. Nessuna interruzione di flusso riscontrata, riparte subito anche se la penna viene lasciata aperta per qualche minuto.
Ho utilizzato la Sapporo sui miei taccuini Leuchtturm 1917, che hanno una carta di qualità, ma anche su fogli normali, e la scrittura è sempre ottima. Una penna non economica ( siamo sui 140 Euro), ma nemmeno esageratamente cara, e comunque la soddisfazione che offe il suo utilizzo non mi fa rimpiangere il denaro speso.
Allego alcune foto, di non eccelsa qualità visto che le ho scattate con il cellulare, lo stesso dicasi per l'immagine del test scrittura, in cui la scannerizzazione fa perdere parecchi dettagli, in ogni caso spero che le indicazioni che ho dato siano utili .
Claudio
Il materiale è buono e resistente, solido e molto piacevole al tatto. Si tratta di una penna leggera ( 18 gr. chiusa), ma in mano la si percepisce consistente.
Dimensioni: contenute, 12 cm da chiusa, 11 da aperta, 14,3 cm con il cappuccio calzato.
Maneggevolezza: piuttosto corta, direi che la presa sia migliore e meglio bilanciata utilizzandola con il cappuccio calzato.
Inchiostro: ho usato il converter in dotazione, stabile e ben realizzato, per caricarla con l'inchiostro Aurora nero, con il quale mi trovo benissimo ( e questo l'ho imparato leggendo i consigli degli esperti proprio qui sul forum!).
Messa alla prova, io ne sono molto soddisfatto: il pennino F in oro a 14 kt, oltre che bello da vedersi, è scorrevolissimo, preciso e fine per davvero. Nessuna interruzione di flusso riscontrata, riparte subito anche se la penna viene lasciata aperta per qualche minuto.
Ho utilizzato la Sapporo sui miei taccuini Leuchtturm 1917, che hanno una carta di qualità, ma anche su fogli normali, e la scrittura è sempre ottima. Una penna non economica ( siamo sui 140 Euro), ma nemmeno esageratamente cara, e comunque la soddisfazione che offe il suo utilizzo non mi fa rimpiangere il denaro speso.
Allego alcune foto, di non eccelsa qualità visto che le ho scattate con il cellulare, lo stesso dicasi per l'immagine del test scrittura, in cui la scannerizzazione fa perdere parecchi dettagli, in ogni caso spero che le indicazioni che ho dato siano utili .
Claudio