Pagina 1 di 1

Pen Show di Brescia 2016

Inviato: lunedì 25 aprile 2016, 14:56
da piccardi
Sabato scorso ho passato una piacevolissima giornata a Brescia, per il Pen Show. Una prima edizione (anche se parecchi anni fa mi dicono esserci stati dei precedenti) moto ben riuscita, con una decina di espositori, ed una buona partecipazione di pubblico. Qualche foto a seguire:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

La galleria completa la trovate su http://www.penciclopedia.it/4485/pen-sh ... scia-2016/

Un’occasione preziosa per godersi finalmente un Pen Show da partecipante semplice, vedere alcune penne strepitose (che presenterò più avanti) e per reincontrare Ugo (che di nuovo era presente per fare “nib tuning” agli intervenuti) e vecchi e nuovi amici collezionisti. Ed un gran ringraziamento a Ferruccio Furri, che si è dato da fare per organizzarlo, appuntamento all’anno prossimo, io tornerò di sicuro!

Simone

Re: Pen Show di Brescia 2016

Inviato: lunedì 25 aprile 2016, 15:40
da blaustern
Grazie per le belle immagini! :clap:

@sanpei! Una duofold big red per geppina! Le ho viste, sai! :angel:

Re: Pen Show di Brescia 2016

Inviato: lunedì 25 aprile 2016, 18:15
da Siberia
Che spettacolo!!

Re: Pen Show di Brescia 2016

Inviato: lunedì 25 aprile 2016, 18:46
da maxpop 55
Grazie delle foto, chi non era presente grazie alle foto può sognare di esserci stato. :clap:

Re: Pen Show di Brescia 2016

Inviato: martedì 26 aprile 2016, 21:35
da piccardi
Siberia ha scritto:Che spettacolo!!
Quello deve ancora arrivare, ho visto tre dei più begli esemplari di Omas che mi siano mai capitati sotto il naso. E pur malamente date le mie scarse capacità fotografiche, sono pure riuscito a fotografarle...

Simone

Re: Pen Show di Brescia 2016

Inviato: martedì 26 aprile 2016, 21:50
da piccardi
Delle varie meraviglie viste al Pen Show di Brescia, quelle che mi sono piaciute di più sono le seguenti, che sono riuscito a fotografare. Si tratta di tre Omas, di quelle che han reso la ditta quello che era prima di buttare alle ortiche un patrimonio difficile da superare sul piano dello stile.

La prima è un set penna/matita Extra della misura massima, in celluloide marmorizzata rossa, in condizioni di conservazione perfette:

Immagine

La seconda meraviglia è un ancor più perfetto, ed almeno per i miei gusti ancor più bello, set penna matita Extra Lucens, sempre della misura più grande, in celluloide marmorizzata marrone trasparente. Con una trasparenza eccezionale, questa era forse l'espressione più alta delle capacità produttive dell'azienda:

Immagine

Infine un pezzo unico, mai visto prima, quella che si potrebbe definire una "Extra Laminata" sempre che un tale modello sia mai esistito. Ma questo esisteva, e la decorazione geometrica della laminatura è una delle più belle che io abbia mai visto:

Immagine

Trovate qualche altra foto insieme a tutte quelle altre relative alle penna della ditta, qui:

https://www.fountainpen.it/Categoria:Omas_Photos

Simone

Re: Pen Show di Brescia 2016

Inviato: mercoledì 27 aprile 2016, 0:38
da Sergjei
Bellissime le Omas, beato chi se le è aggiudicate

Grazie Simone per aver condiviso le foto

Re: Pen Show di Brescia 2016

Inviato: mercoledì 27 aprile 2016, 15:40
da maxpop 55
Bellissime, Simone grazie di avercele mostrate. :clap:

Re: Pen Show di Brescia 2016

Inviato: mercoledì 27 aprile 2016, 16:23
da piccardi
Sergjei ha scritto:Bellissime le Omas, beato chi se le è aggiudicate
Non erano "aggiudicabili", o meglio erano già state "aggiudicate" da tempo. Sono state portate solo per far crepare d'invidia gli astanti (me compreso)...

Simone

Re: Pen Show di Brescia 2016

Inviato: giovedì 28 aprile 2016, 0:33
da Sergjei
peggio mi sento
:wave:

Pen Show di Brescia 2016

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 21:36
da alfredop
piccardi ha scritto:
Infine un pezzo unico, mai visto prima, quella che si potrebbe definire una "Extra Laminata" sempre che un tale modello sia mai esistito. Ma questo esisteva, e la decorazione geometrica della laminatura è una delle più belle che io abbia mai visto:

Immagine


Simone
In effetti questa laminatura geometrica è molto simile a quella di questa mia fendograph (anch'essa ottagonale)

Immagine

Alfredo