identificazione Sheaffer, e un'altra domanda.
Inviato: venerdì 22 aprile 2016, 16:32
Ciao a tutti!
Mio nonno aveva regalato questa penna a mio fratello, e io me ne sono impossessato (Storia lunga, nella mia presentazione, se la volete leggere).
Io per un po' ho cercato di identificarla: per prima cosa ho chiesto a mio nonno, ma non si ricorda che modello sia... Allora ho cercato un po' nel potente internet per capire di che penna si trattasse; c'è stato un momento di gioia quando pensavo fosse un'imperial IV, ma è svanito subito dopo aver scoperto che si caricavano in altro modo, e non a cartucce. quindi anche l'internet è stato un nulla di fatto...
Bisogna dire (come se non si capisse) che la mia esperienza in stilografiche è pari una molecola di idrogeno nel pacifico. Un modo leggermente più carino per dire che non ne so una cippalippa
Potrete quindi facilmente capire che ho almeno un centinaio di domande che mi frullano per la testa.
non preoccupatevi, qui ne farò solo altre due.
Comunque per ora sto usando questa per prendere appunti. Assieme al blu royal pelikan 4001, in cartucce. Volevo sapere che tipo di converter prendere per la penna... Che ce ne sono tanti in giro e non so proprio quale prendere (metti che poi non ci sta?)
Infine volevo sapere quali penne (relativamente economiche) potrebbero essere adatte a un neofita, che si è avvicinato alle penne stilografiche per scrivere con un tratto un po' variabile nello spessore... Perché mi sono innamorato quando ho visto a una fiera dell'usato pagine scritte con stilografica: erano in una calligrafia bella, anche se si poteva notare che non erano scritti con lo scopo della bella calligrafia
Ah sono mancino.
Grazie
Riccardo
ps. relativamente economiche significa max 25 €
Mio nonno aveva regalato questa penna a mio fratello, e io me ne sono impossessato (Storia lunga, nella mia presentazione, se la volete leggere).
Io per un po' ho cercato di identificarla: per prima cosa ho chiesto a mio nonno, ma non si ricorda che modello sia... Allora ho cercato un po' nel potente internet per capire di che penna si trattasse; c'è stato un momento di gioia quando pensavo fosse un'imperial IV, ma è svanito subito dopo aver scoperto che si caricavano in altro modo, e non a cartucce. quindi anche l'internet è stato un nulla di fatto...
Bisogna dire (come se non si capisse) che la mia esperienza in stilografiche è pari una molecola di idrogeno nel pacifico. Un modo leggermente più carino per dire che non ne so una cippalippa

non preoccupatevi, qui ne farò solo altre due.
Comunque per ora sto usando questa per prendere appunti. Assieme al blu royal pelikan 4001, in cartucce. Volevo sapere che tipo di converter prendere per la penna... Che ce ne sono tanti in giro e non so proprio quale prendere (metti che poi non ci sta?)
Infine volevo sapere quali penne (relativamente economiche) potrebbero essere adatte a un neofita, che si è avvicinato alle penne stilografiche per scrivere con un tratto un po' variabile nello spessore... Perché mi sono innamorato quando ho visto a una fiera dell'usato pagine scritte con stilografica: erano in una calligrafia bella, anche se si poteva notare che non erano scritti con lo scopo della bella calligrafia
Ah sono mancino.
Grazie

Riccardo
ps. relativamente economiche significa max 25 €