Pagina 1 di 1

Montegrappa 302

Inviato: sabato 16 aprile 2016, 19:57
da roccopin
Questa "piccola" - 11,1cm da chiusa e 10,2cm aperta senza cappuccio - è prodotta dalla Montegrappa. Secondo il wiki la cifra delle decine, '0', indica il caricamento a pulsante di fondo, mentre le unità, '2', indicano che si tratta, appunto, di una penna da signora.

Il corpo è costruito in una plastica blu scuro che, a fiutarla, non parrebbe celluloide. Da alcuni piccoli segni, sembrerebbe comunque prodotta al tornio anziché per stampaggio ad iniezione.

Di forma ogivale, salvo che per la sommità del cappuccio impreziosita da un "gioiello" troncoconico, presenta tutte le finiture in ottone placcato oro. Placcatura oramai ampiamente scomparsa nel mio esemplare, per il resto in buone condizioni.

Il pennino, piccolo e semi-flessibile, è un Montegrappa in oro a 14 carati, molto scorrevole.

L'impressione generale è di una penna di media qualità, pensata più come strumento di lavoro che per stupire grazie all'estetica o alle soluzioni tecniche.

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Montegrappa 302

Inviato: sabato 16 aprile 2016, 20:24
da maxpop 55
Molto bella, ultimamente le Montegrappa d'epoca mi affascinano particolarmente.

Re: Montegrappa 302

Inviato: sabato 16 aprile 2016, 22:09
da lucre
complimenti, come hai ben detto un affidabile compagno di lavoro, ma al tempo stesso Una penna assolutamente piacevole anche sotto il
profilo estetico. Grazie per la presentazione

Re: Montegrappa 302

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 1:33
da piccardi
Penna alquanto interessante, penso ti ruberò le foto per il wiki, non credo di avere esempi di questa serie. Trovo molto particolare la forma allungata del pennino, sembra quella di un carenato, ma più largo e ovviamente senza carena.

Simone

Re: Montegrappa 302

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 7:03
da roccopin
Ho una Montegrappa Extra carenata, da qualche parte, e posso confermare che il pennino somiglia sì a quest'altro, ma è parecchio più stretto.