Oggi vi presento uno degli ultimi modelli costruiti dalla Montegrappa la 601.
Purtroppo senza pennino originale, la carica è a pulsante di fondo, è in celluloide il fusto, il cappuccio e il fondello sono torniti da barra piena.
La sezione ha la caratteristica di essere semitrasparente, tipo Pelikan, su una base trasparente è avvolto un foglio di celluloide del colore del resto della penna.
La penna misura chiusa 13 cm.
aperta col cappuccio 15,5 cm.
il cappuccio 6 cm
senza cappuccio 12 cm.
Diametro fusto 1,1 cm.
diametro cappuccio 1.3 cm.
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Montegrappa 601
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15458
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Montegrappa 601
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15458
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Montegrappa 601
Qualche altra foto 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Re: Montegrappa 601
Veramente molto belle le nuaces della celluloide e la penna in genere.maxpop 55 ha scritto:Oggi vi presento uno degli ultimi modelli costruiti dalla Montegrappa la 601.
...

Perché dici "ultimi modelli"? Fai riferimento a qualche periodo particolare?
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15458
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Montegrappa 601
La Montegrappa dal 1947 viene rifondata come "Elmo - Montegrappa s.n.c.", in seguito cambierà ancora,nel 1951 viene rifondata come "Fabbrica Penne Stilografiche Elmo Montegrappa s.r.l."-
Si, in effetti io mi riferisco al periodo in cui era ancora solo Montegrappa in pratica al periodo antecedente al 1947.
Notizie apprese dal nostro Wiki:
http://www.fountainpen.it/Montegrappa/it
Si, in effetti io mi riferisco al periodo in cui era ancora solo Montegrappa in pratica al periodo antecedente al 1947.
Notizie apprese dal nostro Wiki:
http://www.fountainpen.it/Montegrappa/it
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Re: Montegrappa 601
Bella anche questa Max, complimenti.
Dalle foto si intravede che il topolino del fondello è sempre in azione, e pensare che io non rosicchiavo neanche una Bic, ma non per rispetto della pena ma per un intrinseco senso di igiene.

Dalle foto si intravede che il topolino del fondello è sempre in azione, e pensare che io non rosicchiavo neanche una Bic, ma non per rispetto della pena ma per un intrinseco senso di igiene.