Penna stilografica dall'india
Inviato: giovedì 14 aprile 2016, 16:58
Ciao a tutti,
eccomi alla mia prima recensione.
Premetto che non so se di questa penna altri han fatto la recensione, scusate in anticipo se sarò un doppione!
Allora parliamo della penna che stavo aspettando da un pò, esattamente 27 giorni dal momento del pagamento...non male...arrivava dall'altra parte del globo! Vi indico il modello (non so se posso menzionare il sito...che già comunque...il forum conosce, perchè e da qui che io ho avuto sue notizie!)
Serwex Slimline Fountainpen. Originariamente venduta con un pennino Fine, che ho provveduto a cambiare subito prima della prima inchiostrata, con un Flex! Sempre acquistato nello stesso sito. Cambio avvenuto con successo (spero!) senza difficoltà nel rimuovere l'originale. Spero solo di aver messo quello di ricambio in modo appropriato. La penna scrive...quindi immagino....che sia andato a buon fine.
Inchiostro usato, un 4001 pelikan....strizzato da alcune cartucce
, purtroppo non avendo boccette d'inchiostro al momento ho dovuto arrangiarmi.
Avevo sia il blu royal che il nero. Quindi ho potuto provare come si comporta con i due colori, per ora.
Sembrerebbe che il blu sia più liquido del nero, e sia il tratto normale che la scrittura "flessuosa" (con il pennino in flessione) siano più abbondanti di colore, mentre il nero è decisamente più viscoso o denso, infatti sembra che i tratti siano più fini, e in flexy (scrittura con pennino in flessione) esiti un pò.
Scrittura scorrevole, piacevole, senza troppe impuntature, cioè il fermarsi sulla carta perchè troppo ruvida, o meglio non proprio adatta all'inchiostro stilo....ebbene si.... non ho neanche la carta giusta...ma....sempre per ora.
Il pennino è sfizioso, devo dire che non è afatto semplice usarlo al 100%....dovrò sicuramente imparare a scriverci, comunque, da neofita, mi sembra abbastanza liscio sulla carta, gratta un pochino, ma nulla di particolarmente fastidioso, anzi devo dire che mi piace.
La penna non pesa molto, il corpo in plastica, sembra ben fatto, lucido, nero, mi piace, con il cappuccio in metallo sensibilmente più pesante, non sembra neanche una stilo, tanto è snella.
la linea è molto sobria, le estremita sono tagliate piatte, il diametro di tutto il corpo è regolare o così sembra, con innestato il cappuccio, non si ha nessun cambio di linea.
L'impugnatura è gradevole, le dimensini sono contenute anche in lunghezza, scrivendo senza porre il cappuccio sulla penna, non si superano i 12 cm.
Da specifiche si dovrebbe passare ad un tratto di circa 0,4 mm a 2mm con il pennino completamente aperto...non ho uno strumento che mi permetta di misurare il tutto, però a occhio dovremmo esserci.
Ho fatto una prova....molto empirica....sembra che servano 500 g circa...molto circa... di peso per aprire completamente il pennino alla massima flessione. Ho messo un foglio sulla bilancia.... e prova e riprova....non sò quanto potrebbe essere veritiero. 500 grammi mi sembrano tantini però....
Il pennino è in acciaio, monocolore, c'era la possibilità di prenderlo in due colori, oro e acciaio.
Nelle prova su carta di vede in flexy che spesso manca l'appuntamento con l'inchiostro....ma credo sia dovuto anche a come io sappia poco della questione : scrivi piano che è meglio! Tendenzialmente mi piace uscire dalle parole con una svirgolata veloce, che con le stilo non sempre riesce se la penna non è all'altezza.
Concludendo, credo che 22 dollari siano stati spesi bene, per quello che è non è per niente male.
Adesso proverò a postare foto e scan....preparo i pop-corn!!!
Siate clementi....
Se ho dimenticato qualcosa.....fatevi sotto!!!
Ho dimenticato di dire che la penna è arrivata con un regalo....un'altra stilo economica....che però fa un pò di gocce qua e là....dovrò sistemarla...
eccomi alla mia prima recensione.
Premetto che non so se di questa penna altri han fatto la recensione, scusate in anticipo se sarò un doppione!
Allora parliamo della penna che stavo aspettando da un pò, esattamente 27 giorni dal momento del pagamento...non male...arrivava dall'altra parte del globo! Vi indico il modello (non so se posso menzionare il sito...che già comunque...il forum conosce, perchè e da qui che io ho avuto sue notizie!)
Serwex Slimline Fountainpen. Originariamente venduta con un pennino Fine, che ho provveduto a cambiare subito prima della prima inchiostrata, con un Flex! Sempre acquistato nello stesso sito. Cambio avvenuto con successo (spero!) senza difficoltà nel rimuovere l'originale. Spero solo di aver messo quello di ricambio in modo appropriato. La penna scrive...quindi immagino....che sia andato a buon fine.
Inchiostro usato, un 4001 pelikan....strizzato da alcune cartucce

Avevo sia il blu royal che il nero. Quindi ho potuto provare come si comporta con i due colori, per ora.
Sembrerebbe che il blu sia più liquido del nero, e sia il tratto normale che la scrittura "flessuosa" (con il pennino in flessione) siano più abbondanti di colore, mentre il nero è decisamente più viscoso o denso, infatti sembra che i tratti siano più fini, e in flexy (scrittura con pennino in flessione) esiti un pò.
Scrittura scorrevole, piacevole, senza troppe impuntature, cioè il fermarsi sulla carta perchè troppo ruvida, o meglio non proprio adatta all'inchiostro stilo....ebbene si.... non ho neanche la carta giusta...ma....sempre per ora.
Il pennino è sfizioso, devo dire che non è afatto semplice usarlo al 100%....dovrò sicuramente imparare a scriverci, comunque, da neofita, mi sembra abbastanza liscio sulla carta, gratta un pochino, ma nulla di particolarmente fastidioso, anzi devo dire che mi piace.
La penna non pesa molto, il corpo in plastica, sembra ben fatto, lucido, nero, mi piace, con il cappuccio in metallo sensibilmente più pesante, non sembra neanche una stilo, tanto è snella.
la linea è molto sobria, le estremita sono tagliate piatte, il diametro di tutto il corpo è regolare o così sembra, con innestato il cappuccio, non si ha nessun cambio di linea.
L'impugnatura è gradevole, le dimensini sono contenute anche in lunghezza, scrivendo senza porre il cappuccio sulla penna, non si superano i 12 cm.
Da specifiche si dovrebbe passare ad un tratto di circa 0,4 mm a 2mm con il pennino completamente aperto...non ho uno strumento che mi permetta di misurare il tutto, però a occhio dovremmo esserci.
Ho fatto una prova....molto empirica....sembra che servano 500 g circa...molto circa... di peso per aprire completamente il pennino alla massima flessione. Ho messo un foglio sulla bilancia.... e prova e riprova....non sò quanto potrebbe essere veritiero. 500 grammi mi sembrano tantini però....
Il pennino è in acciaio, monocolore, c'era la possibilità di prenderlo in due colori, oro e acciaio.
Nelle prova su carta di vede in flexy che spesso manca l'appuntamento con l'inchiostro....ma credo sia dovuto anche a come io sappia poco della questione : scrivi piano che è meglio! Tendenzialmente mi piace uscire dalle parole con una svirgolata veloce, che con le stilo non sempre riesce se la penna non è all'altezza.
Concludendo, credo che 22 dollari siano stati spesi bene, per quello che è non è per niente male.
Adesso proverò a postare foto e scan....preparo i pop-corn!!!
Siate clementi....

Se ho dimenticato qualcosa.....fatevi sotto!!!
Ho dimenticato di dire che la penna è arrivata con un regalo....un'altra stilo economica....che però fa un pò di gocce qua e là....dovrò sistemarla...