Pagina 1 di 1

Cinesina parte 1 di 3 - Dikawen 891

Inviato: mercoledì 13 aprile 2016, 9:56
da Lag90
Salve a tutti amici,
Oggi vorrei presentarvi la mia prima penna ordinata, ultima in ordine di arrivo.
Si tratta di una sconosciutissima DIKAWEN 891:
Trovata per poco sulla baya, ho disperatamente cercato informazioni a riguardo con scarsi risultati.
In tre parole: una economica particolare.

Esteticamente la penna si presenta bene, forse un po troppo estrosa nelle finiture dorate e sopratutto nel dragone con gli occhi rosso rubino che ne fa da clip.
Sulla parte esterna del corpo gommosa ma rigido sono raffigurati dei rami di una vite: la mia in Rosso melograno.
Il tappo metallico richiama l'estremità posteriore e la parte dell'impugnatura di color nero e oro.

Per quanto riguarda la scrittura la penna si comporta molto bene, il suo pennino metallico a due toni scorre molto bene anche su carte economiche.
La pen a arriva con un comodo converter (migliore dei jinhao ma non ai livelli dei Marchi).
Ho testato prima l'Aurora Black, che inizialmente scorreva perfettamente senza eccessi, poi nel tentativo di renderla leggermente più bagnata ho perso l'equilibrio che ho recuperato quando riempiendo il converter non ho spinto fuori l'inchiostro. Alla terza ricarica ho optato, dopo un semplicissimo smontaggio e lavaggio, per il pelikan 4001 royal blue.

Oltre alla particolarità estetica della penna che può piacere o meno da notare è una,a mio dire eccessiva, rigidezza che non permette alcuna elasticità al pennino che se nella scrittura normale fila liscio come l'olio, tende purtroppo a mantenere e rebbi distanziati se eccessivamente sollecitati.

In sostanza la penna mi piace per la particolarità del materiale, del colore e della fantasia del fusto, ma per quanto riguarda la qualità a parita di prezzo (sotto i 2 euro spedita) preferirei una jinhao.

Re: Cinesina parte 1 di 3 - Dikawen 891

Inviato: mercoledì 13 aprile 2016, 11:14
da Irishtales
Grazie per la recensione. Sull'estetica si potrebbe discutere eternamente: magari non è molto in linea con i canoni occidentali, ma andando alla sostanza sono certa che si tratti di una penna che fa il suo dovere. I pennini cinesi di fascia economica li ho sempre trovati rigidi ma affidabili.

Re: Cinesina parte 1 di 3 - Dikawen 891

Inviato: mercoledì 13 aprile 2016, 12:59
da Lag90
Irishtales ha scritto:Grazie per la recensione. Sull'estetica si potrebbe discutere eternamente: magari non è molto in linea con i canoni occidentali, ma andando alla sostanza sono certa che si tratti di una penna che fa il suo dovere. I pennini cinesi di fascia economica li ho sempre trovati rigidi ma affidabili.
La uso ormai da una dozzina di giorni in "tante pagine" niente inceppi o false partenze !

Re: Cinesina parte 1 di 3 - Dikawen 891

Inviato: mercoledì 13 aprile 2016, 18:54
da Ottorino
L'effetto "pelle di drago + uva" mi da delle scariche lungo la spina dorsale. Di terrore. Per fortuna scrive bene.

Re: Cinesina parte 1 di 3 - Dikawen 891

Inviato: mercoledì 13 aprile 2016, 21:47
da asso580
Non me ne volere Lag90.
Hai sicuramente comprato una penna al giusto prezzo, che per di più scrive "dignitosamente" e quindi hai fatto la giusta scelta. MA, personalmente, quello che a Ottorino genera una scarica alla schiena a me provoca bruciore allo stomaco!
Non riesco proprio ad apprezzare questa tipologia di penne, ma di limiti ne ho parecchi.
Un saluto

Re: Cinesina parte 1 di 3 - Dikawen 891

Inviato: giovedì 14 aprile 2016, 21:13
da Lag90
asso580 ha scritto:Non me ne volere Lag90.
Hai sicuramente comprato una penna al giusto prezzo, che per di più scrive "dignitosamente" e quindi hai fatto la giusta scelta. MA, personalmente, quello che a Ottorino genera una scarica alla schiena a me provoca bruciore allo stomaco!
Non riesco proprio ad apprezzare questa tipologia di penne, ma di limiti ne ho parecchi.
Un saluto
hahaha appena trovo un oretta di tempo vedrò di andar giù con le recensioni Baoer e Jinhao varie più sobrie, ma non troppo...! hahahaha quando compro a questi prezzi mi piace comprare l'estrosità orientale xD

Senza voler fare paragoni che non stanno ne in cielo ne in terra continuo a sognare... una bella maki-e

Re: Cinesina parte 1 di 3 - Dikawen 891

Inviato: giovedì 14 aprile 2016, 21:17
da asso580
.....continuo a sognare una maki-e .....

vedrai che presto ti sveglierai trovandola al tuo fianco!

Re: Cinesina parte 1 di 3 - Dikawen 891

Inviato: giovedì 14 aprile 2016, 21:21
da Lag90
asso580 ha scritto:.....continuo a sognare una maki-e .....

vedrai che presto ti sveglierai trovandola al tuo fianco!
Son passato dalle cinesine da 1 2 euro alla Lamy Safari, quindi alla Faber-Castell Loom, piano piano innalzo il livello! :angel: e abbasso quello del mio salvadanaio.. Prima della bell maki-e passerò probabilmente da Visconti e Delta, insomma qualche mese dovrà aspettare, tanto la voglia son sicuro non mi passerà!

Re: Cinesina parte 1 di 3 - Dikawen 891

Inviato: giovedì 14 aprile 2016, 22:06
da asso580
A volte desiderare e bramare una cosa è piacevole tanto quanto possederla.
Un saluto
Stefano