Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Matita curiosa.
- fockerwulf
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 391
- Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 14:53
- La mia penna preferita: Qualsiasi, a questo punto....
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Blue Royal 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Perugia
- Gender:
Matita curiosa.
Reperita in mercatino, una matita a spirale "FIM-TORINO", non aveva bisogno di un temperamatite.
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: Matita curiosa.
Che ingegno!
Chissà perché oggi non le producono tutte cosi...
Chissà perché oggi non le producono tutte cosi...

- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Re: Matita curiosa.
Credo che il vantaggio di srotolare il fusto si riduca nel momento in cui bisogna fare la punta alla grafite, due operazioni contro una, cioè temperare assieme fusto e grafite.ciro ha scritto:Che ingegno!
Chissà perché oggi non le producono tutte cosi...
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: Matita curiosa.
Effettivamente ha senso.DerAlte ha scritto:Credo che il vantaggio di srotolare il fusto si riduca nel momento in cui bisogna fare la punta alla grafite, due operazioni contro una, cioè temperare assieme fusto e grafite.ciro ha scritto:Che ingegno!
Chissà perché oggi non le producono tutte cosi...
È un peccato però, mi sarei divertito a tirare via tutto l'involucro.

- paperandhand
- Touchdown
- Messaggi: 49
- Iscritto il: mercoledì 10 dicembre 2014, 15:15
- La mia penna preferita: Waterman Lady Patricia
- Il mio inchiostro preferito: tutte le sfumature blu/viola
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Piemonte e dintorni
- Gender:
- Contatta:
Matita curiosa.
Questo metodo viene ancora utilizzato per matite particolari dalla componente grassa che si usano per segnare il vetro e ceramica, si trovano correntemente nei colorifici ben forniti.ciro ha scritto:Che ingegno!
Chissà perché oggi non le producono tutte cosi...
Un tipo di confezionamento di questo tipo dovrebbe facilitarne l'uso perché non servono altri accessori per temperare e non intaccare la mina così morbida, nonostante questo io sono riuscita a fare dei danni "sbucciando" le matite fino in fondo
