Visconti Rembrandt arrugginita
-
- Touchdown
- Messaggi: 60
- Iscritto il: domenica 28 marzo 2010, 18:18
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 059
Visconti Rembrandt arrugginita
Sembra che la mia Visconti Michelangelo sia aggredita dalla ruggine.
Come posso fare per ripulirla ed evitare che si riformi?
Grazie.
alessandro
Come posso fare per ripulirla ed evitare che si riformi?
Grazie.
alessandro
Re: Visconti Michelangelo arrugginita
Stessa cosa mi è accaduto alla Rembrandt, ma solo sull'impugnatura verso il pennino: avevo intenzione di rimandarla indietro, a mie spese, tramite negoziante di fiducia, invece mi è stata sostituita gratis dopo un mese
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Re: Visconti Michelangelo arrugginita
Trovo comunque deprimente che problemi del genere si verifichino (quasi) sempre e (quasi) solo con penne italiane, e neppure economiche.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11748
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Visconti Michelangelo arrugginita
Vero.
Mi metto comunque opposizione, ma solo per amore di discussione, Marcello.
Non è che la Pelikan (un nome tra tanti: avrei potuto scrivere MB, Aurora, .... ) abbia poi tutta questa innovazione nei modelli.
Quindi non ci son sorprese.
Almeno Visconti ci prova.
Poi i risultati sono alterni.
Mi metto comunque opposizione, ma solo per amore di discussione, Marcello.
Non è che la Pelikan (un nome tra tanti: avrei potuto scrivere MB, Aurora, .... ) abbia poi tutta questa innovazione nei modelli.
Quindi non ci son sorprese.
Almeno Visconti ci prova.
Poi i risultati sono alterni.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Re: Visconti Michelangelo arrugginita
Considerando che il gruppo scrittora è a contatto con l'inchiostro, una prova in nebbia salina, per escludere problemi di corrosione, era opportuna.
Anche se poi il produttore si attiva tempestivamente per porre rimedio al difetto, il danno di immagine rimane.
Anche se poi il produttore si attiva tempestivamente per porre rimedio al difetto, il danno di immagine rimane.
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Re: Visconti Michelangelo arrugginita
Saresti un buon avvocato difensore, ma qui l'imputato è abbastanza indifendibile; a Visconti, o meglio, ai suoi sventurati acquirenti, non è andata meglio neppure quando si è tenuta sui materiali tradizionali, anzi... C'è ancora forse in giro una Voyager delle prime serie blu lapis o rosso corallo intera? Nel caso è da proteggere come un panda o un'aquila reale.Ottorino ha scritto:Vero.
Mi metto comunque opposizione, ma solo per amore di discussione, Marcello.
Non è che la Pelikan (un nome tra tanti: avrei potuto scrivere MB, Aurora, .... ) abbia poi tutta questa innovazione nei modelli.
Quindi non ci son sorprese.
Almeno Visconti ci prova.
Poi i risultati sono alterni.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11748
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Visconti Michelangelo arrugginita
Grazie della risposta senza polemiche. Ma del resto me lo aspettavo.
Apriamo un argomento in cui elenchiamo i modelli problematici delle varie ditte ?
Ho timore a farlo per carità di patria.
Apriamo un argomento in cui elenchiamo i modelli problematici delle varie ditte ?
Ho timore a farlo per carità di patria.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Touchdown
- Messaggi: 60
- Iscritto il: domenica 28 marzo 2010, 18:18
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 059
Re: Visconti Michelangelo arrugginita
Dalle risposte arrivate finora deduco che non c'è rimedio.
L'unica cosa da fare è inviarla a Visconti?
grazie
alessandro
L'unica cosa da fare è inviarla a Visconti?
grazie
alessandro
- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Re: Visconti Michelangelo arrugginita
Il pezzo corroso è solo il collarino?
Comunque si, l'unica sarà mandarla alla Visconti, perché lo sostituiscano, qualunque altra soluzione sarà solo un palliativo.
Comunque si, l'unica sarà mandarla alla Visconti, perché lo sostituiscano, qualunque altra soluzione sarà solo un palliativo.
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Re: Visconti Michelangelo arrugginita
Su questo sono perfettamente d'accordo.Ottorino ha scritto:Non è che la Pelikan (un nome tra tanti: avrei potuto scrivere MB, Aurora, .... ) abbia poi tutta questa innovazione nei modelli.
Quindi non ci son sorprese.
Qui invece vorrei fare una considerazione di carattere generale evitando per correttezza di entrare nel caso specifico del marchio Fiorentino , non avendone conoscenza diretta.Ottorino ha scritto:Almeno Visconti ci prova.
Poi i risultati sono alterni.
Ciò premesso, il problema delle prove che sortiscono risultati alterni è che spesso mettono il cliente nelle condizione di "cavia" o lo fanno sentire tale e questa non è una bella condizione da vivere.
Diciamo che il cliente informato, intendo quello che frequenta siti come questo, che legge e si aggiorna sulla materia , spesso è consapevole di alcune situazioni che può anche decidere di accettare scientemente, per tutti gli altri la situazione è ben diversa e se possibile ancor più spiacevole.
L'unico auspicio è che almeno ci sia un servizio assistenza impeccabile che faccia fronte, senza cavillare troppo, alle rimostranze dei clienti nel momento in cui le problematiche si fanno avanti.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
Re: Visconti Michelangelo arrugginita
Per quanto riguarda la Rembrandt non mi ha mai convinto la fascia metallica sul cappuccio, davvero leggerissima, sembra quasi plastica. Comunque.... Markov, secondo me è corretto rimandare la penna alla Visconti tramite negoziante. Sottlineo "corretto" perché è giusto che a Firenze si rendano conto...
-
- Touchdown
- Messaggi: 60
- Iscritto il: domenica 28 marzo 2010, 18:18
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 059
Re: Visconti Michelangelo arrugginita
Ho contattato la Visconti: mi cambieranno in garanzia le sole parti ossidate.
Certo la sostituzione dell'intera penna sarebbe stato meglio anche per l'immagine dell'azienda.
Certo la sostituzione dell'intera penna sarebbe stato meglio anche per l'immagine dell'azienda.
- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Re: Visconti Michelangelo arrugginita
No, non credo, almeno a mio giudizio, d'altronde non è necessaria la sostituzione in toto, al massimo sarebbe giusto chiedere l'eventuale sostituzione o il ripristino di parti macchiate dalla ruggine (se ve ne fossero), vedrai che la penna tornerà come nuova.
Nicolò
Nicolò
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11748
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Visconti Michelangelo arrugginita
Sai, noi stilografici siamo stranini. Ammettiamolo.
Non fatico a immaginare il cliente X a cui viene sostituita tutta la penna pensando di far bene, e invece X si lamenta perché quella marezzatura della resina era cosi particolare che a me piaceva tanto, e me l'aveva regalata il babbo buonanima, e insomma la voglio come era prima etc etc ... ad libitum.
L'esempio è fittizio ma viene da un amico fabbricante di componenti alta-fedeltà.
Spesso sostituendo integralmente un pezzo pensando di far bene si è trovato nelle beghe per motivi simili a quelli detti sopra:
la mia scatola era un piu' blu: questa vira leggermente al verde quando ci batte il sole e stona col resto dell'impianto.
Non fatico a immaginare il cliente X a cui viene sostituita tutta la penna pensando di far bene, e invece X si lamenta perché quella marezzatura della resina era cosi particolare che a me piaceva tanto, e me l'aveva regalata il babbo buonanima, e insomma la voglio come era prima etc etc ... ad libitum.
L'esempio è fittizio ma viene da un amico fabbricante di componenti alta-fedeltà.
Spesso sostituendo integralmente un pezzo pensando di far bene si è trovato nelle beghe per motivi simili a quelli detti sopra:
la mia scatola era un piu' blu: questa vira leggermente al verde quando ci batte il sole e stona col resto dell'impianto.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Touchdown
- Messaggi: 60
- Iscritto il: domenica 28 marzo 2010, 18:18
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 059
Re: Visconti Michelangelo arrugginita
Basta chiedere al cliente se desidera la riparazione per motivi affettivi o la sostituzione per motivi pratici.
Così anche il cliente stranino viene accontentato!
Così anche il cliente stranino viene accontentato!