Pagina 1 di 2

Aurora 88P da sistemare

Inviato: sabato 9 aprile 2016, 11:49
da roccopin
Oggi ho preso in un franchise Mercatino dell'Usato un'Aurora 88P in scatolina pubblicitaria FIAT.

Sembrerebbe praticamente nuova...

Immagine

...se non fosse che manca il pezzo (o i pezzi?) che collegano il cappuccio all' "inner cap" (come si chiama in italiano?)

Immagine

Di 88 e 88K ne ho un bel po', ma di 88P solo un'altra proveniente dalla serie Archivi Storici, e non vorrei smontarla, quindi domani mi sa che non snobberò le solite 88P in pessime condizioni che si trovano a decine a Porta Portese (storico mercatino di Roma).

A meno che qualcuno non abbia idee alternative, intanto per poterla usare. Basterebbe una vitina corta corta, secondo voi?

Re: Aurora 88P da sistemare

Inviato: sabato 9 aprile 2016, 12:09
da DerAlte
roccopin ha scritto: ...se non fosse che manca il pezzo (o i pezzi?) che collegano il cappuccio all' "inner cap" (come si chiama in italiano?)
Controcappuccio

Re: Aurora 88P da sistemare

Inviato: sabato 9 aprile 2016, 14:12
da maxpop 55
Viste le ottime condizioni credo sia meglio trovare una donatrice, nel caso costruire un gioiello in plastica nera da incollare sulla vite non difficile da trovare, nel caso la tagli per accorciarla.

Re: Aurora 88P da sistemare

Inviato: sabato 9 aprile 2016, 15:47
da roccopin
Grazie per le risposte. Domani vedo se trovo una donatrice. Di solito a Porta Portese se ne trovano parecchie di 88.

Re: Aurora 88P da sistemare

Inviato: domenica 10 aprile 2016, 10:33
da roccopin
Donatrice trovata. 88P in non buone condizioni e senza pennino, cosa che m'ha permesso di averla per poco.

Immagine

Ora dovrei togliere il "gioiello" nero. Qualche consiglio su come fare? Sul preziosissimo wiki il tutorial sullo smontaggio della 88 ha una sezione sul cappuccio, ma risulta "in costruzione" e le foto linkate sono per la 88, evidentemente diversa dalla 88P. Guardando dentro il cappuccio, infatti, non si vede la minima traccia di un dado che tenga ferma la vite, bensì solo il controcappuccio e il fondo di una vite che vi si infila.

Re: Aurora 88P da sistemare

Inviato: domenica 10 aprile 2016, 11:05
da DerAlte
Ciao Rocco e buona domenica, mi è venuto un dubbio, nella seconda foto si vede il controcappuccio, non è che invece si tratta della protezione in plastica del pennino, come quella mostrata nelle istituzioni di questa Auretta?
viewtopic.php?f=8&t=11828
Per fondo di una vite, intendi la testa?
Nicolò

Re: Aurora 88P da sistemare

Inviato: domenica 10 aprile 2016, 11:14
da antidoto
Ho guardato nella mia con una torcia ed ho visto che al centro del controcappuccio spunta una "vite" dello stesso colore nero del gioiello. Avanzerei l'ipotesi che il gioiello di plastica nera si avviti o si inserisca a pressione nel controcappuccio. Non mi sembra semplicissimo da smontare.

Fossi in te sostituirei semplicemente il cappuccio intero.

Re: Aurora 88P da sistemare

Inviato: domenica 10 aprile 2016, 11:35
da Contax1961
Il cappuccio della 88P mi sembra simile a quello che ho sulla DUO, (la mia 88 è la prima serie ed è completamente diverso) se fosse montato con lo stesso metodo devi prima toglire la parte in plastica trasparente poi sviti la vite e rimonti facendo il contrario, su la mia diventai matto, spero vivamente di sbagliare e non sia uguale ;)

Re: Aurora 88P da sistemare

Inviato: domenica 10 aprile 2016, 11:44
da roccopin
La parte in plastica trasparente è proprio il controcappuccio, se ne vede uno simile dentro il cappuccio della seconda 88P. Non vorrei scambiare i cappucci, dato che il secondo non è perfetto a differenza del primo.

Guardando dentro il cappuccio completo, si vede il controcappuccio, che ha un foro in fondo, dentro il quale è infilato (giusto giusto) un oggetto di metallo privo di tagli per far presa e svitarlo. Credo dunque che sia la parte terminale di una vite, che va svitata dall'altra parte e che potrebbe avere la testa nascosta dal gioiello in plastica nera.

Ringrazio tutti per i commenti. Continuerò a provare a smontare il cappuccio, avendo cura, se dovessi riuscirci, di documentare tutto fotograficamente.

Re: Aurora 88P da sistemare

Inviato: domenica 10 aprile 2016, 14:54
da analogico
Verifica bene le condizioni del cappuccio della donatrice, se non ha particolari segni antiestetici , colpi o ammaccature , prima di cimentarti nello smontaggio, prova a lavarlo a fondo con acqua e sapone e poi trattarlo con un pò di pasta IOSSO ( o equivalente) potresti, come è accaduto a me, sorprenderti nel vedere i risultati.
A tale proposito ti mostro un eloquente prima e dopo di una mia 88 trattata in tale maniera.

Re: Aurora 88P da sistemare

Inviato: domenica 10 aprile 2016, 15:20
da Contax1961
analogico ha scritto:Verifica bene le condizioni del cappuccio della donatrice, se non ha particolari segni antiestetici , colpi o ammaccature , prima di cimentarti nello smontaggio, prova a lavarlo a fondo con acqua e sapone e poi trattarlo con un pò di pasta IOSSO ( o equivalente) potresti, come è accaduto a me, sorprenderti nel vedere i risultati.
A tale proposito ti mostro un eloquente prima e dopo di una mia 88 trattata in tale maniera.
:o incredibile, e complimenti per il risultato, quindi era solo sporco, a vedere la foto non lo avrei mai detto, ho giusto un cappuccio della 98 in quelle condizioni, pensavo da ignorante, che fosse venuta via la doratura e quindi irrecuperabile, ma vedendo la foto... :thumbup:

Re: Aurora 88P da sistemare

Inviato: domenica 10 aprile 2016, 15:24
da Contax1961
roccopin ha scritto:La parte in plastica trasparente è proprio il controcappuccio, se ne vede uno simile dentro il cappuccio della seconda 88P. Non vorrei scambiare i cappucci, dato che il secondo non è perfetto a differenza del primo.

Guardando dentro il cappuccio completo, si vede il controcappuccio, che ha un foro in fondo, dentro il quale è infilato (giusto giusto) un oggetto di metallo privo di tagli per far presa e svitarlo. Credo dunque che sia la parte terminale di una vite, che va svitata dall'altra parte e che potrebbe avere la testa nascosta dal gioiello in plastica nera.

Ringrazio tutti per i commenti. Continuerò a provare a smontare il cappuccio, avendo cura, se dovessi riuscirci, di documentare tutto fotograficamente.
Non è che la vite che dici ha un piccolo bordo in cui è avvitata? la mia aveva una tacca laterale, che non si vedeva fino a che non ho tolto la parte in plastica, per darti una idea ti metto una immagine presa dal forum dei nostri cugini...

http://media.tumblr.com/tumblr_m4hquwTaiV1qbrba7.jpg

Re: Aurora 88P da sistemare

Inviato: domenica 10 aprile 2016, 15:32
da analogico
Contax1961 ha scritto:
analogico ha scritto:Verifica bene le condizioni del cappuccio della donatrice, se non ha particolari segni antiestetici , colpi o ammaccature , prima di cimentarti nello smontaggio, prova a lavarlo a fondo con acqua e sapone e poi trattarlo con un pò di pasta IOSSO ( o equivalente) potresti, come è accaduto a me, sorprenderti nel vedere i risultati.
A tale proposito ti mostro un eloquente prima e dopo di una mia 88 trattata in tale maniera.
:o incredibile, e complimenti per il risultato, quindi era solo sporco, a vedere la foto non lo avrei mai detto, ho giusto un cappuccio della 98 in quelle condizioni, pensavo da ignorante, che fosse venuta via la doratura e quindi irrecuperabile, ma vedendo la foto... :thumbup:
Francamente anche io pensavo come te, e anche chi aveva in vendita la penna visto che la proponeva al prezzo di un caffè e una brioche.
Non so se fosse sporco, polvere, ossido, umidità o il combinato disposto di queste cose messe insieme.
CRW_0629.JPG
Di fatto al momento di comperarla avevo notato che già sfregando col dito qualcosa rimaneva attaccato al polpastrello, il che mi aveva fatto ben sperare sulla possibilità di migliorare la situazione, ma francamente non avrei mai pensato che quel cappuccio sarebbe tornato come nuovo, e invece.....
CRW_0645.JPG

Re: Aurora 88P da sistemare

Inviato: martedì 12 aprile 2016, 20:41
da nello56
ecco le indicazioni per lo smontaggio e gli attrezzi:

https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... 5&start=15

ed il cappuccio smontato:

Immagine

;)
Nello

Re: Aurora 88P da sistemare

Inviato: mercoledì 13 aprile 2016, 22:19
da roccopin
Grazie per le info. Credo che la 88P sia diversa, poiché vedo bene dentro il controcappuccio e non c'è nessun dado/ghiera da svitare. Per ora me la sono cavata pulendo il secondo cappuccio, anche se non è la stessa cosa