Un difetto delle penne a cartuccia Sheaffer è l'uso delle cartucce proprietarie. Ciò limita l'uso di inchiostri ai soli Skrip, se non si vuole utilizzare un converter (che per le penne più datate è del tipo a sacchetto, molto poco capiente). E anche gli inchiostri Skrip hanno un difetto: causano dipendenza. Dopo aver utilizzato una scatola di queste cartucce, ho deciso di comprare la boccetta. Proprio io, che non sopporto gli inchiostri neri ...
L'azienda
Rimando i lettori alla pagina del nostro wiki per leggere la storia di questa importante azienda americana. Qui ripeto solo che gli inchiostri Skrip sono in commercio dal 1922, e sono da sempre apprezzati per le loro qualità - anche dopo che la produzione si è trasferita in Slovenia.
La cartuccia
Le cartucce Sheaffer sono immutate da almeno 40 anni (questa è l'età della penna con cui ho scritto le righe delle immagini successive). Sono molto robuste, e danno l'impressione di poter essere riempite molte, molte volte. Una confezione da sei mette a disposizione tante cartucce da far passare qualsiasi preoccupazione di durata, a meno del fastidio di doversi attrezzare con una siringa.
Penna e carta
La mia unica penna Sheaffer a cartuccia è una Triumph 555, che entrò in commercio negli anni '70. La mia carta di riferimento è quella dei blocchi Fabriano EcoQua (carta Bioprima 85 g/mq), che confronto con una indecente carta da fotocopie da supermercato (80 g/mq).
La prova
Più che una prova, questa è un'ode. Di questo inchiostro mi piace tutto: colore, scorrevolezza, flusso, tempo di asciugatura. Non ho particolari esigenze di resistenza all'acqua, ma ha anche questo pregio.
Un giudizio
Senza girarci troppo attorno, DA AVERE senza dubbi.
Sheaffer Skrip Black
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2975
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
Sheaffer Skrip Black
Giovanni Paolo
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: Sheaffer Skrip Black
Io temo questinchiostro come la peste.
Ho l'impressione che se mai dovessi provarlo butterei via tutti gli altri calamai e mi darei all'unica religione dello skrip.
Ho l'impressione che se mai dovessi provarlo butterei via tutti gli altri calamai e mi darei all'unica religione dello skrip.

- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Re: Sheaffer Skrip Black
E' un ottimo inchiostro che uso da molto tempo, in calamaio.
Assieme all'eccellente Herbin Perle Noire è uno dei neri comuni che uso di solito. Unica nota negativa per la mia esperienza è che con tratti EF e su carta da fotocopie - uso generalmente la Fabriano - lo spiumaggio è percepibile e lo stesso vale per il Perle Noir, seppure non arrivino ai livelli improponibili dell'Aurora nero.
E' un inchiostro che anche io mi sento di consigliare assolutamente, mai un problema su nessuna penna con cui lo abbia utilizzato (praticamente, tutte).
Assieme all'eccellente Herbin Perle Noire è uno dei neri comuni che uso di solito. Unica nota negativa per la mia esperienza è che con tratti EF e su carta da fotocopie - uso generalmente la Fabriano - lo spiumaggio è percepibile e lo stesso vale per il Perle Noir, seppure non arrivino ai livelli improponibili dell'Aurora nero.
E' un inchiostro che anche io mi sento di consigliare assolutamente, mai un problema su nessuna penna con cui lo abbia utilizzato (praticamente, tutte).
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- JohnCAN
- Snorkel
- Messaggi: 158
- Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 1:14
- La mia penna preferita: Twsbi 580
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Re: Sheaffer Skrip Black
Io uso lo Sheaffer Skrip blu, sia in cartucce grandi, come quelle mostrate, sia in cartucce slim, ormai introvabili, che devo necessariamente risiringare dal calamaio, sempre di Skrip blu. Ho due Sheaffer e le uso regolarmente, una , con pennino stub è sempre inchiostrata skrip. Avete ragione: lo skrip crea una grande dipendenza, io al momento ho una mezza dozzina di blu diversi a inchiostrare penne, oltre a un turchese e un viola, devo dire che in tutta la gamma che può andare dal turchese al viola, passando per tuttibi blu e per il blue-black, lo skrip è quello che uso di più.
Non è facile da trovare ma se potete, cercate di procurarvelo. È veramente da avere.
Non è facile da trovare ma se potete, cercate di procurarvelo. È veramente da avere.