
grazie al Forum e grazie anche ai vecchi argomenti ho ottimizzato il mio parco penne, tutte inchiostrate e quasi sempre con me. Sono alla ricerca di una nuova stilografica (non bastano mai, lo so...) principalmente per non dover alternare le mie 4 attuali con gli inchiostri (che sono di più).
Elenco qui i miei punti imprescindibili in ordine di importanza e, pur trattandosi di risposte soggettive, la vostra esperienza sarà veramente d'aiuto per me.
1) SCORREVOLEZZA: Assoluta!! Per intenderci, non deve "graffiare" la carta (ho una Cross ATX, ottima penna, ma graffia molto e la uso quasi mai). Considerate anche che il mio tratto è molto leggero sul foglio - mi piace far andare la stilo - e non faccio men che mai pressione per aumentare il flusso. Tra quelli che ho, i pennini di Parker IM e Montegrappa Parola si avvicinano al mio ideale (peccato il flusso non regolarissimo della Parker e il flusso modesto della Parola). Se il pennino è fluido sul foglio, non diventa così importante che sia F o M, anche se prediligo i medi.
2) FLUSSO: abbondante e regolare, senza dubbio.
3) ALIMENTAZIONE: converter
4) DIMENSIONI e MATERIALE: mi trovo bene con la Parola, un po' più grande della media, ma posso "scendere" fino alla Parker IM al massimo. Non amo penne troppo leggere, che poi sia resina o acciaio poco importa. Di sicuro non scrivo mai col tappo inserito!
5) FASCIA PREZZO: vorrei assestarmi tra 70-90 € con un 15% di margine se vale la pena.
6) MARCHE DI INTERESSE: Vorrei una penna che scriva veramente bene e con flusso regolare. Non mi interessa una marca specifica anche se sono attratto dalle Pelikan e dalle Sailor (che non ho). Ho qualche dubbio, però, sulle dimensioni delle Sailor.
Grazie a tutti anticipatamente!
