Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Oro e Montblanc
Oro e Montblanc
Ciao a tutti, avendo fatto le mie ricerche, volevo chiedere a voi, molto più esperti di me: in un roller MB, ad esempio il 163, sono presenti parti in oro massiccio? Gli elementi che appaiono dorati, sono in realtà laminati o placcati?
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15457
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Oro e Montblanc
Sicuramente non sono in oro massiccio, penso che abbiano una buona placcatura.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Touchdown
- Messaggi: 21
- Iscritto il: lunedì 21 marzo 2016, 3:54
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Re: Oro e Montblanc
Credo sia comprensibile che taluni credano che le Montblanc generiche, visto il loro prezzo, abbiano parti in oro massiccio! 
In realtà la placcatura in oro 24k non sembra nemmeno particolarmente spessa, dato che ho visto più di una di queste penne con la placcatura usurata al punto da rivelare il metallo sottostante. Però ho il dubbio che forse si sia trattato di qualche falso, dato che sembrerebbe ne circolino parecchi.
Qualcuno sa se Montblanc dichiara lo spessore della placcatura nelle loro penne?

In realtà la placcatura in oro 24k non sembra nemmeno particolarmente spessa, dato che ho visto più di una di queste penne con la placcatura usurata al punto da rivelare il metallo sottostante. Però ho il dubbio che forse si sia trattato di qualche falso, dato che sembrerebbe ne circolino parecchi.
Qualcuno sa se Montblanc dichiara lo spessore della placcatura nelle loro penne?
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15457
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Oro e Montblanc
Ciao Gallo, scusa l'imprecisione nel mio precedente messaggio, solo i pennini sono in oro massiccio e la loro caratura è segnata sulla parte bassa del pennino.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Re: Oro e Montblanc
Certamente sapevo che i pnnini erano in oro. La mia domanda, a cui avete risposto, era appunto se anche nei roller c'erano parti in oro, visto il loro esorbitante prezzo
- CarCarlo
- Touchdown
- Messaggi: 87
- Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 16:53
- La mia penna preferita: Pelikan M400
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Kon-Peki
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Salerno
- Gender:
Re: Oro e Montblanc
Per quella che è stata la mia esperienza, levigando lievissimamente con un MicroMesh da 6000 il fermaglio di una Solitaire Czar Nikolai (roller) è uscito subito il metallo argentato da sotto. La placcatura è assai sottile insomma.