Pagina 1 di 1

Ciao a tutti

Inviato: giovedì 31 marzo 2016, 17:46
da bobo
Qualche mese fa mi fermai per caso in un negozio di cancelleria molto bello a Firenze che non avevo mai notato prima (il paradiso della stilografica) e mi fecero provare una stilografica...

da allora il tarlo mi è rimasto e mi sono messo a leggere il forum. ed ora mi sono deciso: martedi sera tornerò da loro e vedrò di uscirne con una penna nuova, un po' di liquido sporco e (se i fogli che uso abitualmente a lavoro che mi porterò dietro per testarli non si rivelassero adatti) anche della carta buona.

come penna esteticamente mi fa molta gola la twsbi eco, ma vorrei iniziare con qualcosa di lievemente piu economico... quindi pensavo la lami safari. dovrò ovviamente valutare se l'impugnatura triangolare è confortevole. Sono acora deciso sulla taglia del pennino... pensavo di partire con un M, ma valuterò sul momento vedendolo scrivere e usandolo.

l'idea è che se mi piace usare la stilo... la ECO la prederò in un secondo momento... perche una penna solo non è ovviamtne sufficente.

Dal punto di vista degli inchiostri l'idea era di partire con qualche cartuccia blu per prendere la mano, ma prendere fin da subito un converter. pensavo di partire (ma di nuovo, senza averli mai visti dal vivo, solo attraverso le recensioni) dai diamine perche vengono in confezioni piccole e sono economici e ciò mi permetterebbe di provare diversi colori. tra i colori che mi piacerebbe usare ci sono prima di tutto i i grigi, sia chiari che scuri, un diamine graphite potrebbe essere una buona base di partenza?

woooops.... ho scritto tantissimo... solo l'ultima domanda... è usabile un pennino stub per tutti i giorni? da novizio mi affascina la variazione di spessore di tratto, ma temo sia un po' affaticante.

grazie mille a tutti
ciao ciao

buon inchiostro.

Re: Ciao a tutti

Inviato: giovedì 31 marzo 2016, 18:13
da maxpop 55
Ciao, benvenuto :thumbup:
Per quanto riguarda lo stub non credo, a volte anch'io lo uso per qualche tempo, ma la cosa migliore è provarci, puoi avere un concetto diverso dal mio della parola "affaticante".
Per la Lamy Safari potresti prendere uno stub a parte, costano circa 5 euro i pennini, se non ti piace, se non ti trovi lo cambi, gli stub della Safari se non erro sono da 0.9, 1.1, 1.5, 1.9 mm e forse anche di più.

Re: Ciao a tutti

Inviato: venerdì 1 aprile 2016, 1:19
da XFer
Benvenuto Bobo!

Non posso dir niente sugli stub: pur scrivendo a stilo da più di 40 anni sono cementato sui tratti fini, non riesco a padroneggiare stili calligrafici e neppure variazioni di tratto. :crazy:

Fernando

Re: Ciao a tutti

Inviato: martedì 5 aprile 2016, 22:40
da bobo
eccomi! ho fatto spese ed ho portato a casa una bella lamy safari. come pennino ho scelto il fine... dopo una lunga indecisione col medio mi sono lasciato convincere... il proprietario del negozio della casa della stilografica è stato gentilissimo e mi ha dato un saccio di dritte. per adesso ho su una cartuccia di lamy blu e nero molto bello. poi mi han dato anche un nero ed un blu da provare... e gia che ero li ho preso anche il converter ed il diamine grafite... per un po' dovrei essere a posto... adesso manca solo la bella calligrafia! :D Immagine

Re: Ciao a tutti

Inviato: martedì 5 aprile 2016, 23:30
da Ottorino
Io lo stub lo uso tutti i giorni. Come tutte le cose ci vuole un po' d'abitudine. Nulla di complesso o affaticante.