
oggi, arriva finalmente tal penna pen-co anni 50, mi ero documentata qui sul forum, e contemporaneamante le sospirate bottigliette multicolori diamine, che a quanto capisco dai discorsi, sarebbe uno dei più 'lavabili'
la detta penco era fra le poche complete di pompetta, carica a levetta.
si svitava a fatica,che la pompetta torceva. ma è la mia inesperienza nulla è rotto.
inchiostro diamine lavender.
do un solo colpetto di levetta e comincio a scribacchiare parecchie scemenze. va tutto benissimo.
dopo un po' guardo la penna per ricaricarla e vedo alcune macchioline viola più sul ciclamino. non se ne vanno.
ho provato con l'acqua distillata, il latte,e un sapone neutro, che forse le ha scolorite un po'.
le macchioline sono all'esterno della penna, sulla celluloide bianca. e un po' è macchiata la vite che si collega al pennino, ma là è diverso bluastro e leggero forse va via.le macchiette ciclamino sembrano infiltrate
la pompetta sembra viva, il pennino fatica a rientrare a posto
sembra che la penna sia stata posata sul foglio con le scemenze viola, e forse qualche goccia d'acqua
io sono pasticciona, controllatamente, ma non mi era mai successo. che ne pensate?
si possono togliere?



