Pagina 1 di 1

Il Cigno - Mabie Todd "Swan" 362 Med

Inviato: domenica 27 marzo 2016, 18:09
da A Casirati
Swan 320 Mid - on book.jpg
Non è facile, almeno per me, resistere al fascino di una bella stilografica inglese dei primi del ‘900. Per questo motivo, adocchiata questa Mabie Todd “Swan” in ebanite degli anni 1910, non ho potuto fare a meno di acquistarla, attratto anche dall’idea di verificare la praticità nell’uso quotidiano di una “eyedropper”, ossia di una stilografica con riempimento a contagocce.
9b90c261a08b0b267243579628f64da9.jpg
9b90c261a08b0b267243579628f64da9.jpg (48.79 KiB) Visto 2484 volte
La penna, completamente in ebanite, dopo l’usuale restauro conservativo si presenta in ottime condizioni generali. Nonostante sia stata evidentemente utilizzata, pur abbastanza rispettosamente, per un lungo periodo (la fine cesellatura del corpo è ancora ben visibile ma, data anche la tenerezza del materiale, non è più così evidente), presenta pochi segni ed abrasioni e sia il pennino in oro a 14 carati sia le due bande dorate sono ancora belli.
Swan 320 Mid - closed.jpg
Particolarmente interessante l’alimentatore, dalla caratteristica forma a bulbo. Si pensava che fosse riservato alle penne di maggiori dimensioni (cfr. “Pen Repair”, pag. 136), ma ogni giorno si impara qualcosa di nuovo!
Swan 320 Mid -nib and feeder.jpg
Un’incisione sul fondello riporta la scritta “362”, che identifica precisamente il modello, e, sotto, “MED”, che informa sul tipo di pennino.
Il corpo, finemente cesellato, riporta incisi sia il cigno, con la scritta “Trade mark”, sia, su tre righe successive, “The Swan pen”, “Mabie Todd & C°”, “Made in England”.
Swan 320 Mid - open.jpg
Naturalmente la stilografica, composta solo da pennino, impugnatura, alimentatore, corpo e cappuccio, è caratterizzata dalla massima semplicità costruttiva. Una qualità, questa, che garantisce grande facilità di manutenzione ed una lunghissima vita utile, purché si osservino alcune cautele. Per il caricamento, infatti, è necessario svitare la sezione, tenere il corpo in posizione verticale e riempirlo d’inchiostro mediante un contagocce. La sezione viene quindi riavvitata, senza serrarla troppo, e la penna è pronta all’uso, garantendo un’ottima tenuta. La filettatura è sottile e precisa, dunque impone un po’ di cautela nelle operazioni. D’altra parte, “la calma è la virtù dei forti” !
Swan 320 Mid - open posted.jpg
La penna non è certo corta quando chiusa (138 mm) ed arriva ai 176 mm quando è aperta con il cappuccio calzato. Questo assetto è da sempre consigliato dai produttori, al fine di preservare il pennino nell’eventualità di cadute accidentali. Il peso del cappuccio, infatti, tende a far puntare il pennino verso l’alto durante il “volo” involontario, preservandolo dall’impatto.
Ecco le altre misure principali:
- lunghezza aperta a cappuccio non calzato: 126 mm
- diametro del fusto: 10 mm
- diametro del cappuccio: 12 mm
- diametro medio della sezione: 7 mm
- lunghezza della sezione: 22 mm
- lunghezza della parte esposta del pennino: 17 mm

La sezione è sottile, ma molto confortevole e la sua lunghezza consente impugnature molto diverse.
Il pennino si dimostra morbido anche se non flessibile, con una scrittura molto precisa ed un flusso deciso ma non abbondante, senza salti o partenze false. L’ideale per il lavoro in ufficio o per l’agenda, che sempre più spesso ci costringono a confrontarci con carte di qualità scarsa, soggette a spiumaggio.
Il bilanciamento è ottimo anche a cappuccio calzato, grazie alla leggerezza dell’ebanite.
Ottima l’autonomia di scrittura, grazie al fatto che il corpo della penna funge direttamente da serbatoio.
Swan 320 Mid - writing example.jpg
Trovo bellissima questa stilografica: elegante (difficilissimo battere un'eyedropper d'inizio secolo sotto questo profilo...), sobria e di proporzioni molto aggraziate. La forma affusolata e le due bande dorate, tipiche degli anni 1910 / 20, le donano un tocco di classe in più. L’assenza della clip riporta ai fantastici scrittoi in mogano o noce degli inizi del secolo XX.
Una penna del tutto degna del nome scelto per il suo marchio e senz’altro in grado d’ispirare atmosfere tranquille e raffinate, sempre più rare, ahimé, al giorno d’oggi…
coombe_2499065k.jpg

Re: Il Cigno - Mabie Todd "Swan" 320 Med

Inviato: domenica 27 marzo 2016, 19:58
da piccardi
Complimenti Alberto,

bellissima penna e bellissima recensione!

Simone

Re: Il Cigno - Mabie Todd "Swan" 320 Med

Inviato: domenica 27 marzo 2016, 20:04
da in_costante
Molto molto bella, complimenti

Re: Il Cigno - Mabie Todd "Swan" 320 Med

Inviato: domenica 27 marzo 2016, 20:06
da maxpop 55
Non so se è più bella la penna o la recensione. :clap: :clap:

Re: Il Cigno - Mabie Todd "Swan" 320 Med

Inviato: domenica 27 marzo 2016, 21:01
da asso580
Complimenti per la recenzione ma anche, e soprattutto, per la stilografica di cui sei possessore.
:clap:

Domanda: per garantire che l'inchiostro non trafili anche su queste penne d'epoca si usa mettere un filo di grasso sulla filettatura tra corpo e sezione?
Stefano

Re: Il Cigno - Mabie Todd "Swan" 320 Med

Inviato: domenica 27 marzo 2016, 21:15
da A Casirati
Ciao, Stefano. No, per quanto ne so non viene aggiunto nulla. Questa Swan, ad esempio, non ne ha bisogno. :)

Re: Il Cigno - Mabie Todd "Swan" 320 Med

Inviato: domenica 27 marzo 2016, 21:45
da Irishtales
Alberto, complimenti per la superba recensione, per la penna che è la quintessenza dell'eleganza, e per il tuo innato buon gusto :clap:

Re: Il Cigno - Mabie Todd "Swan" 320 Med

Inviato: domenica 27 marzo 2016, 22:49
da Cex71
Mi associo ai complimenti!!! Come sempre bella recensione e gran bella penna :clap:

Re: Il Cigno - Mabie Todd "Swan" 320 Med

Inviato: domenica 27 marzo 2016, 23:02
da Siberia
Penna incantevole e dalle tue parole si sente la passione che hai. Complimenti davvero

Re: Il Cigno - Mabie Todd "Swan" 320 Med

Inviato: lunedì 28 marzo 2016, 1:48
da paki
Complimenti, leggo con piacere le tue recensioni, sono davvero ben fatte e presenti ogni volta delle magnifiche penne :clap:

Re: Il Cigno - Mabie Todd "Swan" 320 Med

Inviato: lunedì 28 marzo 2016, 8:45
da A Casirati
Grazie a tutti per le parole gentili. :wave:

Re: Il Cigno - Mabie Todd "Swan" 320 Med

Inviato: lunedì 28 marzo 2016, 17:40
da Orlandoemme
Complimenti.
Penna di rara eleganza.
Anche il solo guardarla fa bene.
Orlando