Come si raddrizzano i cappucci metallici ammaccati?

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
JohnCAN
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 158
Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 1:14
La mia penna preferita: Twsbi 580
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Come si raddrizzano i cappucci metallici ammaccati?

Messaggio da JohnCAN »

Salve, vorrei sapere come riuscite a raddrizzare i cappucci metallici delle vostre stilo se sono ammaccati o deformati. Immagino che si debba procedere dall'interno del cappuccio spingendo l'ammaccatura verso fuori. Con cosa? Un bastoncino di legno duro? Un ferro da calza? Ci sono tecniche dall'esterno come si fa con le carrozzerie delle macchine? Esistono attrezzi specifici che possano essere introdotti nel cappuccio e che poi hanno una azione espansiva? Bisogna rassegnarsi alle ammaccature? Ho provato a cercare sul forum ma non ho trovato, se per caso ci sono già post che hanno trattato questo argomento potreste segnalarmeli? Grazie.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11961
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Come si raddrizzano i cappucci metallici ammaccati?

Messaggio da Ottorino »

Ci vuole una dima per quel particolare tipo di tappo e un'asta d'acciaio (o un cacciavite).
Non trovi nulla perché una dima, oltre a costare, serve solo per un solo tipo di cappuccio.

cerca burnisher in rete
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
JohnCAN
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 158
Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 1:14
La mia penna preferita: Twsbi 580
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Re: Come si raddrizzano i cappucci metallici ammaccati?

Messaggio da JohnCAN »

Grazie Ottorino! :thumbup:
Seguendo la tua dritta ho trovato le immagini di questi "round" burnisher che forse farebbero al caso mio (anche se poi occorre anche la giusta manualità).
Chissa dove trovare questi attrezzi
Probabilmente solo in internet...
Spero di trovare qualcosa che non costi una fortuna, altrimenti cercherò di costruirmi un "round" burnisher da solo accoppiando insieme due pezzi diversi.
Allegati
tmp_10945-150-046detail706666915.jpg
Avatar utente
DerAlte
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1143
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
La mia penna preferita: Pelikan M 400
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Treviso
Gender:

Re: Come si raddrizzano i cappucci metallici ammaccati?

Messaggio da DerAlte »

Può essere utile la lettura di questo articolo:
http://www.fountainpen.it/Riparazione_d ... _ammaccato
Tratto da questo argomento:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=11454
Nicolò
Immagine
Avatar utente
JohnCAN
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 158
Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 1:14
La mia penna preferita: Twsbi 580
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Re: Come si raddrizzano i cappucci metallici ammaccati?

Messaggio da JohnCAN »

DerAlte ha scritto:Può essere utile la lettura di questo articolo:
http://www.fountainpen.it/Riparazione_d ... _ammaccato
Tratto da questo argomento:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=11454
Nicolò
Grazie!
Anche se nel mio caso la penna ha due ammaccature che sono entrambe laterali e nell'Articolo la parte relativa alle ammaccature laterali risulta "da fare" , la parte della riparazione dell'ammaccatura in punta è comunque molto interessante perchè cacciando tra i mercatini ci si può imbattere anche in penne ammaccate in punta.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”